Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Base territoriale per l'elezione del Senato, audizione del professor Andrea Longo

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede di Atti del Governo, l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica riguardante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 34, recante Misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Atto n. 181 - Rel. Sabrina De Carlo, M5S).

    Ha inoltre proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb., recanti Dis...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede di Atti del Governo, l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica riguardante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 34, recante Misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Atto n. 181 - Rel. Sabrina De Carlo, M5S).

    Ha inoltre proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb., recanti Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale, ascoltando Fabrizio Cristalli, Direttore generale della Direzione sicurezza della Regione Lombardia.

    La Commissione ha infine proseguito il ciclo di audizioni informali in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238 Fornaro, recante Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica, ascoltando Andrea Longo, professore associato di diritto costituzionale presso l'Università di Roma "La Sapienza".

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Discriminazione per motivi di orientamento sessuale, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini, C. 569 Zan, C. 868 Scalfarotto, C. 2171 Perantoni e C. 2255 Bartolozzi - Rel. Zan, PD).

    In sede di Atti del Governo, è proseguito l'esame dell'Atto n. 175: Schema di decreto legislativo su disposizioni integrative e correttive a...

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini, C. 569 Zan, C. 868 Scalfarotto, C. 2171 Perantoni e C. 2255 Bartolozzi - Rel. Zan, PD).

    In sede di Atti del Governo, è proseguito l'esame dell'Atto n. 175: Schema di decreto legislativo su disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (Rel. Bazoli, PD).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Interferenze straniere sul sistema delle relazioni internazionali, audizione di Giovanni Fasanella

    La III Commissione Affari esteri, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2019-2021 - Atto n. 184 e relazioni allegate - Rel. Quartapelle Procopio (M5S).

    In sede di indagine conoscitiva sulle eventuali interferenze straniere sul sistema delle relazioni internazionali della Repubblica Italiana, ha avuto luogo l'audizione di Giovanni Fasanella, giornalista e...

    La III Commissione Affari esteri, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2019-2021 - Atto n. 184 e relazioni allegate - Rel. Quartapelle Procopio (M5S).

    In sede di indagine conoscitiva sulle eventuali interferenze straniere sul sistema delle relazioni internazionali della Repubblica Italiana, ha avuto luogo l'audizione di Giovanni Fasanella, giornalista e saggista.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Sicurezza cibernetica, deliberazioni di rilievi

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha fornito alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole sui seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Australia, dall'altra, fatto a Manila il 7 agosto 2017 (C. 2121 Governo, approvato dal Senato - Rel. Carè, IV); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Mongolia sulla cooperazione nel settore della...

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha fornito alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole sui seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Australia, dall'altra, fatto a Manila il 7 agosto 2017 (C. 2121 Governo, approvato dal Senato - Rel. Carè, IV); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Mongolia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 3 maggio 2016 (C. 2521 Governo, approvato dal Senato - Rel. Carè, IV); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 10 novembre 2016 e a Montevideo il 14 dicembre 2016 (C. 2523 Governo, approvato dal Senato - Rel. Carè, IV).

    Al termine in sede di deliberazioni di rilievi su Atti del Governo, ha fornito i relativi rilievi alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti, in merito allo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Atto n. 177 - Rel. Roberto Rossini, M5S).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Decreto 'rilancio', prosegue l'esame

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 34/2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rell. Marattin, IV, Melilli, PD, Misiti, M5S).

    In sede consultiva ha esaminato, per il parere all'Assemblea, il progetto di legge recante Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare l...

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 34/2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rell. Marattin, IV, Melilli, PD, Misiti, M5S).

    In sede consultiva ha esaminato, per il parere all'Assemblea, il progetto di legge recante Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale (C. 687 e abb.-A ed emendamenti - Rel. Manzo, M5S), deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Politica fiscale dell'UE, audizione del professor Maurizio Leo

    La VI Commissione Finanze ha avviato il ciclo di audizioni, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione europea: Verso un processo decisionale più efficiente e democratico nella politica fiscale dell'UE (COM(2019) 8 final), ascoltando in sede informale il professor Maurizio Leo.

  • IX COMMISSIONE

    Alitalia, audizione del presidente di Synergy Group Corp., German Efromovich

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    Ha inoltre proseguito l'esame congiunto, in sede di Atti dell'Unione europea, ai fini dell'espressione del parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, dei seguenti provvedimenti: Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final); Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    Ha inoltre proseguito l'esame congiunto, in sede di Atti dell'Unione europea, ai fini dell'espressione del parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, dei seguenti provvedimenti: Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final); Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final); Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3) (Rel. De Girolamo, M5S).

    La Commissione ha poi proseguito e concluso l'esame, in sede di Atti del Governo, dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239, concernente il regolamento di attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE (atto n. 179 - Rel. Marino, M5S), esprimendo parere favorevole.

    Ha inoltre esaminato, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Protocollo relativo ad un emendamento all'articolo 50 (a) della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, fatto a Montreal il 6 ottobre 2016; b) Protocollo relativo ad un emendamento all'articolo 56 della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, fatto a Montreal il 6 ottobre 2016 (C. 2359 Governo, approvato dal Senato - Rel. Nobili, IV), esprimendo parere favorevole.

    Ha infine svolto l'audizione informale del presidente di Synergy Group Corp., German Efromovich, sulla manifestazione di interesse presentata per Alitalia.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Sostegno del settore turistico, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l'istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell'attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di servizi turistici (C.1743 Zucconi - Rel. Zucconi, F...

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento recante Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l'istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell'attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di servizi turistici (C.1743 Zucconi - Rel. Zucconi, FdI).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Codice delle pari opportunità, Comitato ristretto

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni 5-02338 Costanzo: Situazione dei dipendenti della Errebi Communicaemotion S.p.a. di Torino; 5-02982 Caffaratto: Iniziative per la salvaguardia dell'occupazione presso gli stabilimenti della società multinazionale "Mahle" ubicati in Piemonte; 5-03294 Rizzetto: Iniziative per la tutela dei dipendenti della Safilo Group S.p.a. interessati dagli esuberi conseguenti all'approvazione del nuovo piano industriale; 5-03833 Mura: Indennità di mobilit...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni 5-02338 Costanzo: Situazione dei dipendenti della Errebi Communicaemotion S.p.a. di Torino; 5-02982 Caffaratto: Iniziative per la salvaguardia dell'occupazione presso gli stabilimenti della società multinazionale "Mahle" ubicati in Piemonte; 5-03294 Rizzetto: Iniziative per la tutela dei dipendenti della Safilo Group S.p.a. interessati dagli esuberi conseguenti all'approvazione del nuovo piano industriale; 5-03833 Mura: Indennità di mobilità in deroga riconosciuta ai lavoratori in terza e quarta proroga.

    La Commissione ha poi svolto il Comitato ristretto sulle Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale (C. 522 Ciprini e abb. - Rel. Gribaudo, PD).

    Infine, in sede referente, ha avviato l'esame delle seguenti proposte di legge: C. 1423 Costanzo (Disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori - Rel. Segneri, M5S) e C. 1818 Murelli (Disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività - Rell. Murelli, Lega e Viscomi, PD).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    "Fase 2" dell'emergenza epidemiologica, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 33/2020: Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lorefice, M5S) ed ha iniziato l'esame del progetto di legge recante Istituzione della Giornata dei camici bianchi (C. 2527, approvata dalla 1a Commissione permanente del Senato - Rell. Nappi, M5S, e Novelli, FI).

    La Commissione ha ...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 33/2020: Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lorefice, M5S) ed ha iniziato l'esame del progetto di legge recante Istituzione della Giornata dei camici bianchi (C. 2527, approvata dalla 1a Commissione permanente del Senato - Rell. Nappi, M5S, e Novelli, FI).

    La Commissione ha poi svolto le audizioni informali sulla gestione della "Fase 2" dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 di Francesco Rocca, presidente nazionale della Croce rossa italiana, di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, e di Domenico Mantoan, direttore generale Area Sanità e Sociale della Regione Veneto e l'audizione informale sulla sperimentazione in atto per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19 con il plasma e sulle altre sperimentazioni in corso di Guido Silvestri, professore ordinario e capo dipartimento di Patologia presso l'Emory University di Atlanta, direttore della Divisione di Microbiologia e Immunologia allo Yerkes National Primate Research Center.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Piano di gestione pluriennale del tonno rosso, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, di membri italiani della Commissione Pesca del Parlamento europeo, nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano di gestione pluriennale del tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo, modifica i regolamenti (CE) n. 1936/2001, (UE) 2017/2107 e (UE) 2019/833 e abroga il regolamento (UE) 2016/1627 (COM(2019) 619 final).

  • XIV COMMISSIONE

    Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, audizione di Paolo Savona

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri e ...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri e del Presidente della CONSOB, Paolo Savona.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione di Open Fibra SpA

    Il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n.124 del 2007, di Open Fibra SpA.

  • Commissioni Riunite

    Istituzione di una Commissione parlamentare sulla diffusione massiva di informazioni false, Comitato ristretto

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno svolto un Comitato ristretto per l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosiddette fake news - C. 1056 Fiano e abb. - Rel. per la VII Commissione: Ciampi, PD; Rel. per la IX Commissione: Paita, IV).