Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Separazione delle carriere della magistratura, audizione di docenti universitari

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di impiego delle guardie particolari giurate per servizi di protezione all’estero (C. 335 Lollobrigida - Rel. Bergamini, FI) e della proposta di legge recante disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l’adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendent...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di impiego delle guardie particolari giurate per servizi di protezione all’estero (C. 335 Lollobrigida - Rel. Bergamini, FI) e della proposta di legge recante disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l’adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da Stati esteri da parte dei titolari di cariche pubbliche (C. 304 Conte - Rel. De Corato, FdI).

    Inoltre ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone, recanti modifiche all’articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura. Sono intervenuti in audizione Francesca Biondi, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Milano, Giovanni Guzzetta, professore di diritto pubblico presso l'Università di Roma «Tor Vergata», e Ida Angela Nicotra, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università di Catania.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Terrorismo globale di matrice fondamentalista, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione informale di Emanuele Ottolenghi, senior fellow dell’Istituto di ricerca Foundation for Defense of Democracies (FDD), sul terrorismo globale di matrice fondamentalista, con particolare riferimento agli aspetti di cooperazione internazionale nell’azione di contrasto e ai relativi aspetti di diritto internazionale.

    Ha, quindi, svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari e...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione informale di Emanuele Ottolenghi, senior fellow dell’Istituto di ricerca Foundation for Defense of Democracies (FDD), sul terrorismo globale di matrice fondamentalista, con particolare riferimento agli aspetti di cooperazione internazionale nell’azione di contrasto e ai relativi aspetti di diritto internazionale.

    Ha, quindi, svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Cessione dei crediti, audizione del Direttore dell’Agenzia delle entrate

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 11/2023, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (C. 889 - Rel. De Bertoldi, FdI). Nell’ambito dell’istruttoria legislativa sul provvedimento, la Commissione ha concluso il ciclo di audizioni con quella del Direttore dell’Agenzia del...

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 11/2023, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (C. 889 - Rel. De Bertoldi, FdI). Nell’ambito dell’istruttoria legislativa sul provvedimento, la Commissione ha concluso il ciclo di audizioni con quella del Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini.

    In sede consultiva, la Commissione ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge di conversione del DL 3/2023 recante Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (C. 930, approvato dal Senato - Rel. Testa, FdI).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro , audizione Pennesi (INL) e Bettoni (INAIL)

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 3/2023, recante Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (C. 930 Governo, approvato dal Senato - Rel. Latini, Lega), esprimendo parere favorevole con osservazione.

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha esaminato le proposte di nomina del generale di brigat...

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 3/2023, recante Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (C. 930 Governo, approvato dal Senato - Rel. Latini, Lega), esprimendo parere favorevole con osservazione.

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha esaminato le proposte di nomina del generale di brigata Giovanni Di Blasio a direttore generale del Grande progetto Pompei e del generale di brigata Giovanni Capasso a vice direttore generale vicario del medesimo Grande progetto (Atto n. 2 e Atto n. 3 – Rel. Cangiano, FdI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Infine, in sede di audizioni informali, la Commissione, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 373 Barzotti e C. 630 Rizzetto, recanti introduzione dell’insegnamento del diritto del lavoro e della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole secondarie, ha svolto le audizioni, in videoconferenza, del direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), Paolo Pennesi, e del Presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), Franco Bettoni.

     

     

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Ricostruzione a seguito di eventi calamitosi, avviato esame referente

    La VIII Commissione Ambiente ha avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 3/2023, recante Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (C. 930 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lampis - FdI).

  • IX COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni a risposta immediata

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
    Sono state inoltre tenute comunicazioni del Presidente sulla programmazione dei lavori della Commissione.

     

  • X COMMISSIONE

    Indagine conoscitiva sul Made in Italy, approvata integrazione al programma

    La X Commissione Attività produttive in sede di indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi, ha deliberato un’integrazione al programma dell’indagine.

     

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti, ha concluso l’esame del testo unificato delle proposte di legge recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutel...

    La X Commissione Attività produttive in sede di indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi, ha deliberato un’integrazione al programma dell’indagine.

     

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti, ha concluso l’esame del testo unificato delle proposte di legge recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (testo unificato C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone – Rel. Squeri, FI), esprimendo parere favorevole; per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha svolto l’esame del disegno di legge di conversione del DL 3/2023 recante Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (C. 930 Governo approvato dal Senato – Rel. Schiano di Visconti, FdI), esprimendo parere favorevole.

     

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Ricostruzione a seguito di eventi calamitosi, parere favorevole

    La XI Commissione Lavoro sede consultiva ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge di conversione del DL 3/2023, recante Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (C. 930 Governo, approvato dal Senato  –  Rel. Coppo, FdI).

  • XII COMMISSIONE

    Commissione parlamentare di inchiesta sull’emergenza COVID-19, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone, recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, di rappresentanti della Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI), dell’Associazione “#sereniesempreuniti - Familiari delle vittime Covid-19”, di Cittadinan...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone, recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, di rappresentanti della Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI), dell’Associazione “#sereniesempreuniti - Familiari delle vittime Covid-19”, di Cittadinanzattiva, dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL), di Matteo Bassetti, professore ordinario di Malattie infettive presso l’Università degli Studi di Genova, di Donato Greco, medico specialista in Malattie infettive, di Massimo Galli, professore di Malattie infettive presso l'Università Statale di Milano, di Eugenia Tognotti, professore ordinario di Storia della medicina e Scienze umane presso l’Università degli studi di Sassari, di Giulio Valesini, giornalista di “Report” , di Pier Paolo Lunelli, Generale in riserva dell’Esercito, di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE e di Francesco Zambon, referente aziendale Piano pandemico azienda USSL 2 del Veneto.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Governance economica dell’Ue, audizione del ministro Giancarlo Giorgetti

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto l’audizione, in videoconferenza, del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni - Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE (COM(2022)583 final, – Rel. ...

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto l’audizione, in videoconferenza, del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni - Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE (COM(2022)583 final, – Rel. Lucaselli, FDI).

    riduci
  • COPASIR

    Copasir, audizione del Ministro Piantedosi

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proceduto all’audizione del Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi.