La V Commissione Bilancio ha svolto l’audizione di rappresentanti di Nomisma e Censis nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.
Inoltre, in sede consultiva, per l’espressione del parere all’Assemblea, la Commissione ha esaminato il seguente provvedimento: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con ...
continua La V Commissione Bilancio ha svolto l’audizione di rappresentanti di Nomisma e Censis nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.
Inoltre, in sede consultiva, per l’espressione del parere all’Assemblea, la Commissione ha esaminato il seguente provvedimento: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (esame C. 873 – Rel. Tremaglia, FdI) esprimendo parere favorevole con una condizione. Per l’espressione del parere alla III Commissione Affari esteri ha esaminato il seguente provvedimento: Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell’Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino, con Allegato, del 5 marzo 2008, fatto a Roma il 27 settembre 2021 (esame C. 974 Governo e abb. – Rel. Mascaretti, FdI) esprimendo parere favorevole. Per l’espressione del parere alle commissioni III Affari esteri e VI Finanza, la Commissione ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (seguito esame C. 859, approvato, in un testo unificato, dal Senato, e abb. – Rel. Romano, NM-M).
Infine, per l’espressione del parere alle Commissioni XI Lavoro e XII Affari sociali ha esaminato la seguente proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati (esame nuovo testo Doc. XXII, n. 6 – Rel. Cattoi, Lega) esprimendo nulla osta.
riduci