La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori (C. 2102 Bazoli, C. 2264 Locatelli, C. 2897 Ascari, C.2937 Giannone, C.2796 Bellucci e C. 3148 Boldrini - Rel. Palmisano, M5S).
In sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha esaminato gli emendamenti, trasmessi dalla Commissione medesima ...
continua La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori (C. 2102 Bazoli, C. 2264 Locatelli, C. 2897 Ascari, C.2937 Giannone, C.2796 Bellucci e C. 3148 Boldrini - Rel. Palmisano, M5S).
In sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha esaminato gli emendamenti, trasmessi dalla Commissione medesima e di competenza della II Commissione, riferiti al disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021 (C. 3208 Governo - Rel. Bordo, PD).
Sempre in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio parere favorevole sulla proposta recante Modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e altre disposizioni in materia di status e funzioni degli amministratori locali, di semplificazione dell'attività amministrativa e di finanza locale. (C. 1356 Pella e abb - Rel. Di Sarno, M5S).
riduci