La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori (C. 2102 Bazoli, C. 2264 Locatelli, C. 2897 Ascari, C.2937 Giannone, C. 2796 Bellucci e C. 3148 Boldrini - Rel. Palmisano, M5S) e della proposta di legge recante Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale, in materia di trasmissione del provvedimento che accoglie la domanda di ripa...
continua La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori (C. 2102 Bazoli, C. 2264 Locatelli, C. 2897 Ascari, C.2937 Giannone, C. 2796 Bellucci e C. 3148 Boldrini - Rel. Palmisano, M5S) e della proposta di legge recante Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale, in materia di trasmissione del provvedimento che accoglie la domanda di riparazione per ingiusta detenzione, ai fini della valutazione disciplinare dei magistrati (C. 2514 Costa - Rel. Zanettin, FI).
In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l’esame dello Schema di decreto ministeriale recante modifiche al regolamento di cui decreto del Ministro della giustizia 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense (Atto n. 392 – Rel. Cataldi, M5S).
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, recante Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali (C. 3653 Governo - Rel. Sarti, M5S), mentre per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifiche all’articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne (C.2328, approvata dalla 9ª Commissione permanente del Senato - Rel. D’Orso, M5S).
riduci