Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Magistratura onoraria, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La II Commissione Giustizia si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge recante “Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria” (C. 1950-A - Rel. Varchi, FDI).

  • III COMMISSIONE

    Audizione del Vicepresidente Asia Pacific Foundation of Canada

    Il Comitato permanente sulla politica estera per l’Indo-pacifico, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico, ha svolto l’audizione, in videoconferenza, di Vina Nadjibulla, Vicepresidente della Asia Pacific Foundation of Canada.

  • V COMMISSIONE

    Imprese agromeccaniche, richiesta la relazione tecnica al Governo

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha esaminato il disegno di legge recante modifiche alla disciplina della magistratura onoraria (C. 1950-A Governo – Rel. Giorgianni, FDI), esprimendo parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, e parere sul fascicolo n. 1 di emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha esaminato il progetto di legge recante istit...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha esaminato il disegno di legge recante modifiche alla disciplina della magistratura onoraria (C. 1950-A Governo – Rel. Giorgianni, FDI), esprimendo parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, e parere sul fascicolo n. 1 di emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha esaminato il progetto di legge recante istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico (C. 1794 – Rel. Frassini, LEGA), deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009.

    In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Atto n. 226 – Rel. Barabotti, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alle Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, ha avviato l’esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, concernente la revisione delle modalità di determinazione e dei campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) (Atto n. 235 – Rel. Mascaretti, FdI), esprimendo una valutazione favorevole con rilievo.

    Infine, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul DL 153/2024, recante Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare, l'attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico (C. 2164 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mascaretti, FdI).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Fiscalità dei prodotti del tabacco, deliberata una proroga del termine dell’indagine conoscitiva

    La VI Commissione Finanze ha deliberato una proroga del termine dell’indagine conoscitiva sulla fiscalità e sul regime concessorio per la vendita al dettaglio dei prodotti del tabacco e dei prodotti da fumo di nuova generazione.

  • VIII COMMISSIONE

    Decreto-legge sulla tutela ambientale, mandato al relatore

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Atto n. 226 – Rell. Iaia, FdI e Mazzetti, FI-PPE).

    Ha svolto inoltre una interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

    Infine, in sede referente, ha iniziato ...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Atto n. 226 – Rell. Iaia, FdI e Mazzetti, FI-PPE).

    Ha svolto inoltre una interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

    Infine, in sede referente, ha iniziato e concluso l’esame del DL 153/2024: Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare, l'attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico (C. 2164 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lampis, FDI), conferendo al relatore mandato a riferire in Assemblea.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Assistenza alle persone con allergie respiratorie, prosegue la discussione

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo e altre disposizioni per la prevenzione e la diagnosi precoce della malattia (C. 813 Ciocchetti – Rel. Ciocchetti, FdI).

    La Commissione, infine, ha proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00182 Ciani: Iniziative per potenziare l’assistenza alle persone con allergie respiratorie.

  • XIV COMMISSIONE

    Norme Ue per il materiale da semina prodotto in paesi terzi, avvio esame per la verifica di sussidiarietà

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame della Proposta modificata di Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2008/971/CE del Consiglio per quanto riguarda i materiali forestali di moltiplicazione della categoria "controllati", la relativa etichettatura e i nomi delle autorità responsabili dell'ammissione e del control...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame della Proposta modificata di Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2008/971/CE del Consiglio per quanto riguarda i materiali forestali di moltiplicazione della categoria "controllati", la relativa etichettatura e i nomi delle autorità responsabili dell'ammissione e del controllo della produzione ( COM(2024) 517 – Rel. Pisano, NM(N-C-U-I)M-CP).

    riduci
  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Giustizia contabile, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede referente, hanno proseguito l’esame della proposta di legge C. 1621 Foti, cui è abbinata la proposta C. 340 Candiani, recanti “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale” (Rel. per...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede referente, hanno proseguito l’esame della proposta di legge C. 1621 Foti, cui è abbinata la proposta C. 340 Candiani, recanti “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale” (Rel. per la I Commissione: Kelany, FDI; Rel. per la II Commissione: Pittalis, FI).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Revisione dell'indicatore ISEE, parere favorevole al Governo

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, in sede di Atti del Governo, hanno espresso parere favorevole con osservazione sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, concernente la revisione delle modalità di determinazione e dei campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) (Atto n. 235 - Rel per la VI Co...

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, in sede di Atti del Governo, hanno espresso parere favorevole con osservazione sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, concernente la revisione delle modalità di determinazione e dei campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) (Atto n. 235 - Rel per la VI Commissione: Matera, FDI; Rel. per la XII Commissione: Loizzo, LEGA).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Attuazione del PNRR in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2024 n.160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. per la VII Commissione: Cangiano, FdI; Rel. per la XI Commissione: Tenerini, FI-PPE), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • ENTI GESTORI

    Enti previdenziali, audizione Enpav

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha svolto l'audizione del presidente, Oscar Enrico Gandola, e di altri rappresentanti dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei veterinari (Enpav), nell’ambito dell'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziari...

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha svolto l'audizione del presidente, Oscar Enrico Gandola, e di altri rappresentanti dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei veterinari (Enpav), nell’ambito dell'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale.

    riduci
  • SEMPLIFICAZIONE

    Semplificazione e digitalizzazione amministrativa, audizione del presidente di Formez PA, Giovanni Anastasi

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l'audizione di Giovanni Anastasi, presidente di Formez PA, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.

  • FEMMINICIDIO

    Femminicidio, audizione del Consiglio nazionale del notariato

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere ha svolto l'audizione della consigliera nazionale del Consiglio nazionale del notariato, notaia Alessandra Mascellaro, delegata nazionale alle Pari Opportunità, nonché di Laura Santangelo, responsabile dell’ufficio legislativo, in videoconferenza.