La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole sulla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2020 (Doc. LVII, n. 4-bis e Allegati - Rel. Viscomi PD) alla V Commissione Bilancio.
La Commissione ha poi svolto l'audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 235 Gebhard, C. 389 Fedriga, C. 714 Labriola, C. 759 Incerti, C. 900 Fragomeli, C. 1163 Polverini, C. 1164​...
continua La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole sulla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2020 (Doc. LVII, n. 4-bis e Allegati - Rel. Viscomi PD) alla V Commissione Bilancio.
La Commissione ha poi svolto l'audizione informale di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 235 Gebhard, C. 389 Fedriga, C. 714 Labriola, C. 759 Incerti, C. 900 Fragomeli, C. 1163 Polverini, C. 1164 Polverini, C. 1170 Rizzetto, C. 1363 Schirò, C. 1959 Minardo, C. 1975 Varchi, C. 2767 Serracchiani, C. 2776 Mura, C. 2831 Cardinale, C. 2855 Durigon, C. 2904 Serracchiani e C. 3134 Rizzetto, recanti disposizioni in materia di requisiti per l'accesso al trattamento pensionistico.
In sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti parere favorevole, con osservazione, sul disegno di legge di conversione del DL n. 121/2021, recante Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali (C. 3278 Governo - Rel. D'Alessandro, IV), ed espresso parere favorevole sul disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021 (C. 3208 Governo) e deliberato di riferire in senso favorevole sulla Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, riferita all'anno 2020) (Doc. LXXXVII, n. 4 - Rel. Viscomi, PD) alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea.
In sede referente, ha proseguito l'esame alle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di lavoro agile e di lavoro a distanza in esame (C. 2282 Gagliardi, C. 2417 Barzotti, C. 2667 Lucaselli, C. 2685 Vallascas, C. 2817 Serracchiani, C. 2908 Villani, C. 3027 Mura, C. 3150 Zangrillo - Rel. Pallini M5S), deliberando, in particolare, di abbinare le proposte di legge C. 2851 Giarrizzo e C. 2870 Giarrizzo e Alaimo.
Ha quindi proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00678 Musella: Iniziative in materia di assunzione di personale da parte delle amministrazioni comunali.
Infine, ha svolto le interrogazioni nn. 5-06068 Ferri: Iniziative in ordine al commissariamento dell'Unione nazionale mutilati per servizio (UNMS), 5-06135 Ferri: Gestione dell'Unione nazionale mutilati per servizio (UNMS) e iniziative in ordine al suo commissariamento, 5-06276 Furgiuele: Iniziative in ordine al commissariamento dell'Unione nazionale mutilati per servizio (UNMS), 5-06546 Costanzo: Inclusione degli operatori sociosanitari tra le categorie di lavoratori dipendenti con mansioni particolarmente faticose e pesanti per le quali la legge di bilancio per il 2018 ha escluso l'incremento dei requisiti pensionistici e 5-06557 Sut: Riconoscimento dell'indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale agli esercenti che hanno cessato la propria attività tra il 2009 e il 2016 e hanno maturato i restanti requisiti entro il 31 dicembre 2018.
riduci