Il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (C. 643-bis Governo) viene esaminato, in sede consultiva, per le parti di competenza, ai fini del parere alla V Commissione Bilancio, dalle Commissioni I Affari costituzionali (Rel. Iezzi, Lega, relazione favorevole), II Giustizia (Rel. Pittalis, FI, relazione favorevole), III Affari esteri (Rel. Battilocchio, FI, relazione favorevole), IV Difesa (Rel. Ma...
continua Il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (C. 643-bis Governo) viene esaminato, in sede consultiva, per le parti di competenza, ai fini del parere alla V Commissione Bilancio, dalle Commissioni I Affari costituzionali (Rel. Iezzi, Lega, relazione favorevole), II Giustizia (Rel. Pittalis, FI, relazione favorevole), III Affari esteri (Rel. Battilocchio, FI, relazione favorevole), IV Difesa (Rel. Maiorano, FdI, relazione favorevole con osservazioni), VI Finanze (Rel. Cavandoli, Lega), VII Cultura (Rel. Amorese, FdI, relazione favorevole con osservazioni), VIII Ambiente (Rel. Montemagni, Lega, relazione favorevole), IX Trasporti (Rel. Furgiuele, Lega), X Attività produttive (Rel. Andreuzza, Lega, relazione favorevole), XI Lavoro (Rel. Coppo, FdI, relazione favorevole), XII Affari sociali (Rel. Patriarca, FI, relazione favorevole), XIII Agricoltura (Rel. Carloni, Lega, relazione favorevole con condizioni e osservazioni), XIV Politiche dell’Unione europea (Rel. Rossello, FI, relazione favorevole).
riduci