Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche, approvato emendamento

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede referente, l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (C. 696 De Maria, C. 1169 Lupi e C. 1313 Gelmini - Rel.: Marco di Maio - PD). In particolare, per il prosieguo dell'esame la proposta di legge C. 696 De Maria è stata adottata come testo base.

    Sempre in sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame della proposta di ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede referente, l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (C. 696 De Maria, C. 1169 Lupi e C. 1313 Gelmini - Rel.: Marco di Maio - PD). In particolare, per il prosieguo dell'esame la proposta di legge C. 696 De Maria è stata adottata come testo base.

    Sempre in sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame della proposta di legge, recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (C. 1171 Iezzi, adottata come testo base e C. 1019 Bignami, abbinata - Rel: Iezzi, Lega). In particolare è stato approvato l'unico emendamento presentato; il testo risultante sarà trasmesso alle Commissioni competenti in sede consultiva ai fini dell'acquisizione dei prescritti pareri.

    Infine sono state svolte interrogazioni a risposta immediata in commissione su questioni di competenza del Ministero dell'interno. Per il Governo ha risposto il Sottosegretario Carlo Sibilia.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Ammissione al patrocinio a spese dello Stato, parere favorevole al Governo

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole sulla proposta recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 Grande - Rel. Di Stasio, M5S).

    In sede di Atti del Governo, ha quindi espresso un parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante ...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole sulla proposta recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 Grande - Rel. Di Stasio, M5S).

    In sede di Atti del Governo, ha quindi espresso un parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1919 sull'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati e imputati nell'ambito di procedimenti penali e per le persone ricercate nell'ambito di procedimenti di esecuzione del mandato di arresto europeo (Atto n. 62 - Rel. Di Sarno, M5S).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Programma di lavoro della Commissione europea per il 2019, prosegue l'esame

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito l'esame congiunto, in sede di Atti dell'Unione europea, del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI n. 2) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future ...

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito l'esame congiunto, in sede di Atti dell'Unione europea, del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI n. 2) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18) (Rel. Di San Martino Lorenzato Di Ivrea, LEGA).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Incidente durante una esercitazione militare a Ladispoli, interrogazione

    La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni nn. 5-00635 Gallinella: Sul potenziamento dello Stabilimento chimico farmaceutico di Firenze, e 5-01224 Grande: Sull'incidente avvenuto durante una esercitazione militare su una spiaggia di Ladispoli.

    In sede consultiva ha quindi espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sulla proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un...

    La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni nn. 5-00635 Gallinella: Sul potenziamento dello Stabilimento chimico farmaceutico di Firenze, e 5-01224 Grande: Sull'incidente avvenuto durante una esercitazione militare su una spiaggia di Ladispoli.

    In sede consultiva ha quindi espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sulla proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 Grande - Rel. Fantuz, Lega).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Banca Carige, mandato favorevole

    La VI Commissione Finanze ha concluso l'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 1/2019, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486 Governo - Rel. Zanichelli, M5S), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea sul disegno di legge, come risultante dagli emendamenti approvati nel corso dell'esame.

    In sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissi...

    La VI Commissione Finanze ha concluso l'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 1/2019, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486 Governo - Rel. Zanichelli, M5S), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea sul disegno di legge, come risultante dagli emendamenti approvati nel corso dell'esame.

    In sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea per il periodo (1° gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) (Rel. Cabras, M5S).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La VII Commissione Cultura ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Per il Governo ha risposto il viceministro Lorenzo Fioramonti.

  • VIII COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture. Per il Governo ha risposto il Viceministro Edoardo Rixi.

  • IX COMMISSIONE

    Programma di lavoro della Commissione europea, parere favorevole

    La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sulla proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016" (C. 1332 Grande - Rel. Scagliusi, M5S).

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso parere favorevole alla XIV Commissione Politiche dell'Uni...

    La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sulla proposta di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016" (C. 1332 Grande - Rel. Scagliusi, M5S).

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso parere favorevole alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in esito all'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborata dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18) (Rel. Grippa, M5S).

    Su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la Commissione ha quindi svolto le interrogazioni nn. 5-00493 Prisco: Gravi disservizi sulle tratte ferroviarie utilizzate dai pendolari e aumento degli abbonamenti; 5-00516 Pizzetti: Gravi disservizi sui treni diretti a Lourdes; 5-00607 Anzaldi: Funzionamento dell'ufficio postale di Militello in Val di Catania; 5-00956 Fragomeli: Interruzione della sperimentazione dei sorvoli a bassa quota degli aeromobili da e per Orio al Serio nel territorio meratese; 5-00976 Paita: Mantenimento dell'attuale percorrenza e degli orari del Frecciargento della linea Genova-Roma; 5-01064 D'Incà: Omologazione degli autoveicoli con carrelli elevatori sullo sbalzo posteriore per il trasporto di cose.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Orari esercizi commerciali, depositata proposta di testo unificato

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha espresso alla VI Commissione Finanze un parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL n. 1/2019 recante Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486 Governo- Rel. Rizzone, M5S).

    Successivamente ha esaminato le interrogazioni nn. 5-00069 Porchietto: Sulla situazione della società Perstorp Polialcoli; 5-00110 Raciti: Sul rilancio dell'area industriale dei comuni di Ge...

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha espresso alla VI Commissione Finanze un parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL n. 1/2019 recante Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486 Governo- Rel. Rizzone, M5S).

    Successivamente ha esaminato le interrogazioni nn. 5-00069 Porchietto: Sulla situazione della società Perstorp Polialcoli; 5-00110 Raciti: Sul rilancio dell'area industriale dei comuni di Gela, Mazzarino, Riesi, Caltagirone e Piazza Armerina; 5-00432 Foti: Sull'attività di disattivazione delle installazioni nucleari e sulla gestione di Sogin S.p.a. e 5-00927 Businarolo: Sul fallimento della Cariboni Paride S.p.a.

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti Modifiche all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 1 Iniziativa popolare, C. 457 Saltamartini, C. 470 Benamati, C. 526 Crippa, C. 587 Consiglio Regionale delle Marche, C. 860 Epifani e C. 1333 Polidori- Rel. Dara - Lega), abbinando il provvedimento C. 1333 Polidori e prendendo atto del deposito da parte del relatore di una proposta di testo unificato.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Rete nazionale dei registri dei tumori, mandato favorevole

    La XII Commissione Affari sociali ha concluso, conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione (C. 1354, approvata dal Senato, C. 84 Zolezzi, C. 753 Massimo Enrico Baroni e C. 811 Cecconi - rel. Massimo Enrico Baroni, M5S).

    Successivamente h...

    La XII Commissione Affari sociali ha concluso, conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione (C. 1354, approvata dal Senato, C. 84 Zolezzi, C. 753 Massimo Enrico Baroni e C. 811 Cecconi - rel. Massimo Enrico Baroni, M5S).

    Successivamente ha svolto le comunicazioni del presidente sulla programmazione dei lavori della Commissione.

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata, su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Per il Governo è intervenuto il Sottosegretario Franco Manzato.

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea un parere favorevole a conclusione dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al fut...

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata, su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Per il Governo è intervenuto il Sottosegretario Franco Manzato.

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea un parere favorevole a conclusione dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2), e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18)(Rel. Gagnarli, M5S).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Relazione della Commissione europea sull'iniziativa dei cittadini, prosegue l'esame

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di esame di Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame della Relazione della Commissione europea al Parlamento europeo e al Consiglio sull'applicazione del regolamento (UE) n. 211/2011 riguardante l'iniziativa dei cittadini (COM(2018)157 - rel. Scerra, M5S).

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Questioni regionali, parere favorevole sulla Rete nazionale dei registri dei tumori

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, per il parere alla 11a Commissione del Senato ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (S. 1018 Governo - Rel. Granato, M5S), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla XII Commissione della Camera parere favorevole sulla proposta recante Istitu...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, per il parere alla 11a Commissione del Senato ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (S. 1018 Governo - Rel. Granato, M5S), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla XII Commissione della Camera parere favorevole sulla proposta recante Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione (C. 1354, approvata dal Senato, e abb. - Rel. Deiana, M5S).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Finanziamento delle missioni internazionali, parere favorevole al Governo con una osservazione

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede di Atti del Governo, hanno espresso parere favorevole con una osservazione sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, per il periodo dal 1° ot...

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede di Atti del Governo, hanno espresso parere favorevole con una osservazione sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2018 (Atto n. 69 - Rel. per la III Commissione Emiliozzi, M5S; Rel. per la IV Commissione: Zicchieri, Lega).

    riduci