Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Contrasto dell’immigrazione irregolare, mandato al relatore

    La I Commissione Affari costituzionali ha concluso l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 37/2025, recante Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare (C. 2329 Governo- Rel. Kelany – FDI) e del disegno di legge di conversione del DL 27/2025, recante Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025 (C. 2362 Governo, approvato dal Senato - Rel. Iezzi– LEGA), conferendo mandato ai relatori a rife...

    La I Commissione Affari costituzionali ha concluso l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 37/2025, recante Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare (C. 2329 Governo- Rel. Kelany – FDI) e del disegno di legge di conversione del DL 27/2025, recante Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025 (C. 2362 Governo, approvato dal Senato - Rel. Iezzi– LEGA), conferendo mandato ai relatori a riferire oralmente in Assemblea.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Audizione di Federico Borello, Direttore esecutivo di Human Rights Watch

    Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, ha svolto l’audizione di Federico Borello, Direttore esecutivo ad interim di Human Rights Watch.

  • IV COMMISSIONE

    Audizione della Presidente della Società italiana di diabetologia, Raffaella Buzzetti

    La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione informale della Presidente della Società italiana di diabetologia (SID), Professoressa Raffaella Buzzetti, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00266 Saccani Jotti in materia di accesso nei gruppi sportivi delle Forze armate di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 che siano idonei all'esercizio delle attività sportive agonistiche.

  • V COMMISSIONE

    Assicurazione dei rischi catastrofali, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio ha esaminato in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, il disegno di legge di conversione del DL 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333-A Governo ed – Rel. Frassini, LEGA), esprimendo parere favorevole sul testo e parere sul fascicolo n. 1 di emendamenti.

    Inoltre, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l’esame del disegno di legge ...

    La V Commissione Bilancio ha esaminato in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, il disegno di legge di conversione del DL 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333-A Governo ed – Rel. Frassini, LEGA), esprimendo parere favorevole sul testo e parere sul fascicolo n. 1 di emendamenti.

    Inoltre, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del decreto legge n. 37 del 2025, recante Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare (C. 2329 Governo – Rel. Frassini, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Assicurazione dei rischi catastrofali, Comitato dei Nove

    La VIII Commissione Ambiente ha esaminato, in sede di Comitato dei Nove, gli emendamenti al disegno di legge di conversione del decreto legge 39/2025: Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333-A Governo - Rel. Zinzi, LEGA).

  • X COMMISSIONE

    Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, audizioni

    La X Commissione Attività produttive , in sede di audizioni informali, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo ( COM(2025) 95 final) e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: decarbonizzazione del...

    La X Commissione Attività produttive , in sede di audizioni informali, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo ( COM(2025) 95 final) e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: decarbonizzazione delle flotte aziendali ( COM(2025) 96 final), ha ascoltato Vincenzo Colla, Vicepresidente con delega a sviluppo economico e green economy, energia, formazione professionale, università e ricerca della Regione Emilia-Romagna, nonché di rappresentanti di Automobile club d’Italia (ACI), Volkswagen group Italia, Bosch Italia, Brembo N.V., Dumarey automotive Italia, Fagioli S.p.a., Politecnico di Torino, Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (UNRAE) e Assogasliquidi-Federchimica.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie, avvio esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge recante Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria (C. 2365 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cappellacci, FI-PPE).

  • SEMPLIFICAZIONE

    Audizione di rappresentanti di Microsoft Italia

    La Commissione parlamentare per la semplificazione, in merito all'indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione, svolge l'audizione di rappresentanti di Microsoft Italia.