La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame dei disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica argentina, fatto a Roma il 12 settembre 2016 (C. 2631, approvato dal Senato - Rel. Salafia, M5S) e all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica argentina sulla continua
La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame dei disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica argentina, fatto a Roma il 12 settembre 2016 (C. 2631, approvato dal Senato - Rel. Salafia, M5S) e all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica argentina sulla cooperazione in materia di sicurezza, fatto a Buenos Aires l'8 maggio 2017 (C. 2654, approvato dal Senato - Rel. Giuliano, M5S), mentre per il parere alle Commissioni riunite III Affari esteri IV Difesa ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull'assistenza spirituale alle Forze Armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno ad obbligazioni internazionali contratte con la Santa Sede (C. 2657, approvato dal Senato - Rel. Saitta, M5S).
Infine, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla V Commissione Bilancio, la Commissione ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante disposizioni per l'individuazione delle prestazioni funzionali alle operazioni di intercettazione e per la determinazione delle relative tariffe (Atto n. 247 - Rel. Sarti, M5S).
riduci