Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Base territoriale per l'elezione del Senato e numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica, audizioni

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238 Fornaro, recante Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. In particolare sono stati ascoltati i professori Giovanni D'Alessandro, Professore ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238 Fornaro, recante Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. In particolare sono stati ascoltati i professori Giovanni D'Alessandro, Professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università telematica Niccolò Cusano di Roma e Raffaele Bifulco, Professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma.

    La Commissione ha inoltre proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano, C. 255 Guidesi, C. 318 Rampelli, C. 451 Bordonali, C. 705 Polverini, C. 837 Sandra Savino, C. 1121 Vito e C. 1859 Brescia, recanti Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale. In particolare è stato ascoltato Antonio Barbato, Presidente nazionale dell'Osservatorio per la Polizia Locale.

    Infine, è stato avviato il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte dell'esame della proposta di legge C. 1794 Brescia, recante Istituzione dell'Autorità garante per il contrasto delle discriminazioni e delle proposte di legge C. 1323 Scagliusi e C. 855 Quartapelle Procopio, recanti Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali. In tale ambito ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Unione delle Camere Penali italiane e di Cinzia Giudici, Presidente del Coordinamento delle organizzazioni per il servizio volontario (COSV).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, audizioni

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 34 del 2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2500 Governo Rel. Saitta, M5S).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo ...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 34 del 2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2500 Governo Rel. Saitta, M5S).

    In sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo 29 marzo 1993, n. 119, in materia di revoca del provvedimento di cambiamento della generalità per la protezione di coloro che collaborano con la giustizia (C. 2513 Businarolo - Rel. Sarti, M5S).

    Infine, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge in materia di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope nei casi di lieve entità, ha svolto, in videoconferenza, le audizioni di Patrizio Gonnella, presidente dell'Associazione Antigone; Guido Faillace, presidente della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze (Federserd); Elisabetta Aldrovandi, presidente dell'Osservatorio nazionale sostegno vittime e garante per la tutela vittime di reato per la regione Lombardia; Barbara La Russa, responsabile del settore accoglienza del Gruppo Abele; e Hassan Bassi, segretario nazionale, di Forum droghe.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Convenzione sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La III Commissione Affari esteri si è riunita in sede di Comitato dei nove per esaminare gli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge recanteRatifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 nel corso della 108ma sessione della Conferenza generale della medesima Organizzazione (C. 2207-A Boldrini - Rel. Boldrini, PD).

    Al termine, ...

    La III Commissione Affari esteri si è riunita in sede di Comitato dei nove per esaminare gli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge recanteRatifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 nel corso della 108ma sessione della Conferenza generale della medesima Organizzazione (C. 2207-A Boldrini - Rel. Boldrini, PD).

    Al termine, in sede consultiva, ha espresso alla V Commissione Bilancio parere favorevole con osservazioni sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. Suriano, M5S).

    In sede referente ha quindi concluso l'esame del disegno di legge di ratifica riferito all'Accordo di partenariato sulle relazioni e la cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Nuova Zelanda, dall'altra, fatto a Bruxelles il 5 ottobre 2016 (C. 2119 Governo, approvato dal Senato - Rel. Olgiati, M5S), conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Infine, si è riunita in sede di Comitato ristretto per proseguire l'esame delle proposte recanti Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero (C. 802 Longo, C. 925 Caré ed altri, C. 1129 Fitzgerald Nissoli ed altri, C. 2159 Ungaro, C. 2239 Schiro' ed altri e C. 2270 Siragusa - Rel. Suriano, M5S).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Decreto-legge "Rilancio", prosegue l'esame per il parere

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 34/2020recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo -Rell. Giovanni Russo, M5S e Pagani, PD).

  • VII COMMISSIONE

    Covid-19 e scuola, audizione di Patrizio Bianchi

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione informale del professor Patrizio Bianchi in qualità di coordinatore del Comitato di esperti costituito dalla Ministra dell'istruzione con il compito di presentare proposte per la scuola con riferimento all'emergenza sanitaria in atto e al miglioramento del sistema di istruzione nazionale

    .
  • VIII COMMISSIONE

    Ricostruzione nelle aree colpite da eventi sismici, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali del Capo del Dipartimento Casa Italia, Fabrizio Curcio, del Commissario straordinario di Governo per gli interventi nei territori dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno dell'Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici del giorno 21 agosto 2017, Carlo Schilardi e del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, fino al 31 dicembre 2020, Giovanni Legnini, ...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali del Capo del Dipartimento Casa Italia, Fabrizio Curcio, del Commissario straordinario di Governo per gli interventi nei territori dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno dell'Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici del giorno 21 agosto 2017, Carlo Schilardi e del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, fino al 31 dicembre 2020, Giovanni Legnini, in materia di ricostruzione nelle aree colpite da eventi sismici.

    Ha svolto poi l'audizione informale del dottor Giuseppe Priore, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appennino lucano Val D'Agri Lagonegrese (Nomina n. 50).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Seguito dell'audizione del Commissario Arcuri

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 34/2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologia da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. Provenza, M5S).

    La Commissione, inoltre, ha svolto il seguito dell'audizione informale, in videoconferenza, di Domenico Arcuri, Commi...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 34/2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologia da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. Provenza, M5S).

    La Commissione, inoltre, ha svolto il seguito dell'audizione informale, in videoconferenza, di Domenico Arcuri, Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica Covid-19, sulle misure per il contrasto dell'emergenza epidemiologica Covid-19, con particolare riferimento alla questione della disponibilità dei reagenti per l'analisi dei tamponi e dei dispositivi di protezione individuale.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Agricoltura contadina, prosegue l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di agricoltura contadina (C. 1269 Cenni, C. 1825 Cunial e C. 1968 Fornaro - rel. Pignatone, M5S).

    In sede di atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha esaminato il Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 - rel. Galizia, M5S) e proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commis...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di agricoltura contadina (C. 1269 Cenni, C. 1825 Cunial e C. 1968 Fornaro - rel. Pignatone, M5S).

    In sede di atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha esaminato il Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 - rel. Galizia, M5S) e proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3) (rel. Galizia, M5S).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Programma di lavoro e Relazione programmatica sulla partecipazione all'UE, audizioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, della professoressa Mariana Mazzucato, l'audizione del professor Enzo Moavero Milanesi, ed ha iniziato lo svolgimento dell'audizione informale, in videoconferenza, del professor Alberto Quadrio Curzio, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)4...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, della professoressa Mariana Mazzucato, l'audizione del professor Enzo Moavero Milanesi, ed ha iniziato lo svolgimento dell'audizione informale, in videoconferenza, del professor Alberto Quadrio Curzio, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Emergenza Covid-19 e gestione dei rifiuti, audizioni

    La Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha svolto, in videoconferenza, l'audizione della procuratrice aggiunta presso il tribunale di Milano, Alessandra Dolci, e l'audizione di rappresentanti di Cisambiente Confindustria, in relazione alla gestione dei rifiuti legata all'emergenza Covid-19.

  • Commissioni Riunite

    Commissione parlamentare d'inchiesta sulle fake news, audizioni

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno svolto le audizioni di Marcello Cardani, Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) e di rappresentanti del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1056 Fiano e abb., recanti Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosi...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno svolto le audizioni di Marcello Cardani, Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) e di rappresentanti del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1056 Fiano e abb., recanti Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosiddette fake news).

    riduci