La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 130 del 2020, recante Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del...
continua La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 130 del 2020, recante Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (C. 2727 Governo - Rell. Baldino, M5S e Miceli, PD), nell'ambito del quale ha svolto, in videoconferenza, le audizioni informali di Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, di rappresentanti dei COCER dell'Arma dei carabinieri, dell'Esercito, della Marina militare, dell'Aeronautica militare e del Corpo della Guardia di Finanza, di rappresentanti della Regione autonoma Sardegna e dirappresentanti di sindacati della Polizia penitenziaria.
riduci