La V Commissione Bilancio ha espresso, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, il Parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del disegno di legge recante Delega al Governo in materia di disabilità (C. 3347 Governo).
In sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul testo del disegno di legge di conversione del DL 132/2021, recante Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegn...
continua La V Commissione Bilancio ha espresso, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, il Parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del disegno di legge recante Delega al Governo in materia di disabilità (C. 3347 Governo).
In sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul testo del disegno di legge di conversione del DL 132/2021, recante Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP (C. 3298-A - Rel. Pettarin, CI), e nulla osta sugli emendamenti riferiti alla proposta recante Modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione (C. 2361 e abb.-A - Rel. Del Barba, IV).
Sempre per il parere all'Assemblea, ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia (C. 2561-A Governo - Rel. Ubaldo Pagano, PD), e avviato l'esame della proposta recante Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (C. 1813, approvato dal Senato e abb. - Rel. Del Barba, IV), rinviandone in entrambi i casi il seguito ad altra seduta.
In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2021 (Atto n. 315 - Rel. Flati), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Al termine, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla IV Commissione Difesa, ha avviato l'esame degli Schemi di decreto ministeriale di approvazione dei programmi pluriennali di A/R n. SMD 02/2021, relativo all'acquisizione, per l'Esercito italiano, di 33 nuovi elicotteri multiruolo Light Utility Helicopter (LUH) comprensivi di supporto logistico integrato decennale, corsi formativi, simulatori e correlati adeguamenti/potenziamenti infrastrutturali (Atto n. 317 - Rel. Frassini, Lega), e n. SMD 05/2021, relativo allo sviluppo del sistema MC-27J Praetorian, versione speciale del velivolo C-27J, destinata al supporto delle operazioni speciali (Atto n. 318 - Rel. Vanessa Cattoi, Lega) rinviandone in entrambi i casi il seguito ad altra seduta.
Infine, per l'espressione di rilievi alla IX Commissione Trasporti, ha avviato l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante modalità attuative per la compensazione dei danni subiti a causa dell'emergenza da COVID-19 dai gestori aeroportuali e dai prestatori dei servizi aeroportuali di assistenza a terra (esame Atto n. 320 - Rel. Navarra, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.
riduci