Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Contrasto della contraffazione, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha svolto, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1011 Paxia, recante Disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, nonché delega per l'adozione di un testo unico in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio «100% Made in Italy», le audizioni informali di rappresentanti dell'Unione nazionale consumatori e dell'Associazione difesa consumatori e ambiente (ADICONSUM) e di rappresentanti del Centroma...

    La II Commissione Giustizia ha svolto, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1011 Paxia, recante Disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, nonché delega per l'adozione di un testo unico in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio «100% Made in Italy», le audizioni informali di rappresentanti dell'Unione nazionale consumatori e dell'Associazione difesa consumatori e ambiente (ADICONSUM) e di rappresentanti del Centromarca per la lotta contro la contraffazione (INDICAM).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Convenzione sul valore del patrimonio culturale per la società, audizioni

    La III Commissione Affari esteri ha svolto, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 476 Ascani e C. 2165 di iniziativa dei senatori Marcucci ed altri, approvate in un testo unificato dal Senato, recanti Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, fatta a Faro il 27 ottobre 2005, le audizioni informali di Gianluca Grassigli, professore ordinario di archeologia classica presso l'Università ...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 476 Ascani e C. 2165 di iniziativa dei senatori Marcucci ed altri, approvate in un testo unificato dal Senato, recanti Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, fatta a Faro il 27 ottobre 2005, le audizioni informali di Gianluca Grassigli, professore ordinario di archeologia classica presso l'Università degli Studi di Perugia e di Maurizio Di Stefano, presidente emerito di ICOMOS Italia (International Council on Monuments and Sites).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il progetto di legge recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027-A/R ed emendamenti - Rel. Lorenzin, PD), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.

  • VI COMMISSIONE

    Sistemi tributari delle regioni e degli enti territoriali, audizioni di rappresentanti dello SVIMEZ

    La VI Commissione Finanze ha proseguito il ciclo di audizioni, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui sistemi tributari delle regioni e degli enti territoriali nella prospettiva dell'attuazione del federalismo fiscale e dell'autonomia differenziata, ascoltando i rappresentanti dell'Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno (SVIMEZ).

  • VII COMMISSIONE

    Rapporto OCSE-PISA, audizioni di rappresentanti dell'INVALSI

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione informale del dottor Roberto Ricci e della dottoressa Laura Palmerio, rappresentanti dell'INVALSI, sul rapporto OCSE-PISA (Programme for International Student Assessment) 2018.

  • IX COMMISSIONE

    Iniziative sulla sicurezza stradale, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (ASAPS), nell'ambito della discussione della risoluzione De Girolamo n. 7-00296 recante iniziative sulla sicurezza stradale.

  • XI COMMISSIONE

    Regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma, audizioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto un'audizione informale dei rappresentanti di Confintesa nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working).

  • XII COMMISSIONE

    Cura delle malattie rare, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (C. 164 Paolo Russo e abb., Rel. Bologna, M5S).

  • XIV COMMISSIONE

    Deliberata indagine conoscitiva sull'attuazione dell'Agenda 2030

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha proceduto alla deliberazione di una indagine conoscitiva sulle politiche dell'Unione europea per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

    Sono state inoltre rese le comunicazioni del presidente sulla riunione della LXII COSAC, svoltasi a Helsinki dal 1° al 3 dicembre 2019.

  • Commissioni Riunite

    Revisione dei ruoli delle Forze di polizia, parere favorevole con condizioni e osservazioni

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sull'atto del Governo recante Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell'articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante "Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della ...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sull'atto del Governo recante Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell'articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante "Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" (Atto n. 119 - Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la IV Commissione: Del Monaco, M5S).

    riduci