Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Ordinamento e poteri di Roma capitale, avviato l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha avviato l'esame congiunto della proposta di legge costituzionale recante modifica all'articolo 114 della Costituzione, in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica (C. 1854 Barelli - Rell. Calabria, FI e Ceccanti, PD) e della proposta di legge ordinaria recante Modifiche alla legge 7 aprile 2014, n. 56, concernenti l'ordinamento della città metropolitana di Roma, capitale della Repubblica (C. 289...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha avviato l'esame congiunto della proposta di legge costituzionale recante modifica all'articolo 114 della Costituzione, in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica (C. 1854 Barelli - Rell. Calabria, FI e Ceccanti, PD) e della proposta di legge ordinaria recante Modifiche alla legge 7 aprile 2014, n. 56, concernenti l'ordinamento della città metropolitana di Roma, capitale della Repubblica (C. 2893 Magi - Rel. Francesco Silvestri, M5S).

    Infine la Commissione, in sede consultiva, ha proseguito l'esame, ai fini del parere alla V Commissione, della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18 - Rel. Baldino, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Circonvenzione di persone anziane, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente,ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti Modifiche al codice penale in materia di circonvenzione di persone anziane (C. 241 Ermini, C. 266 Molteni e C. 1908, approvata dal Senato - Rel. Tomasi, Lega).

  • III COMMISSIONE

    Piano nazionale di ripresa, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del Segretario Generale dell'Associazione delle Camere di Commercio italiane all'estero (Assocamerestero), Domenico Mauriello, nell'ambito dell'esame in sede consultiva del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18).

  • VI COMMISSIONE

    Assicurazione obbligatoria per i veicoli, audizione Ivass

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha avviato l'esame della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18 - Rel. Fragomeli, PD).

    Successivamente, in videoconferenza, ha svoltol'audizione di rappresentanti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2104, recante Disposizioni in materia di trasparenza nel settore dell'assicurazione obbligatoria per i vei...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha avviato l'esame della Proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18 - Rel. Fragomeli, PD).

    Successivamente, in videoconferenza, ha svoltol'audizione di rappresentanti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2104, recante Disposizioni in materia di trasparenza nel settore dell'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e per il contrasto dell'evasione dell'obbligo assicurativo.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Piano nazionale di ripresa, prosegue l'esame per il parere

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha proseguito l'esame della Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18 - Rel. Vacca, M5S), ai fini dell'espressione del parere alla V Commissione Bilancio.

  • VIII COMMISSIONE

    Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di Ambiente.

  • XIII COMMISSIONE

    Agricoltura contadina, abbinata una proposta di legge

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione costituzionali ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 22/2021, recante Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri (C. 2915 Governo - Rel. Gallinella, M5S).

    In sede referente, è quindi proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante Disposizioni in materia di agricoltura contadina con l'abbinamento d'ufficio della proposta di ...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione costituzionali ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 22/2021, recante Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri (C. 2915 Governo - Rel. Gallinella, M5S).

    In sede referente, è quindi proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante Disposizioni in materia di agricoltura contadina con l'abbinamento d'ufficio della proposta di legge C. 2905 Cenni (C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro, e C. 2905 Cenni - Rel. Pignatone, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Ciclo rifiuti, audizioni autorità portuali

    La Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha svolto, in videoconferenza, le audizioni del presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale, Stefano Corsini, e del segretario generale Massimo Provinciali, nonché del commissario straordinario dell'Autorità portuale del porto di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli, e del segretario generale Pietro Preziosi.

  • Commissioni Riunite

    Individuazione di interventi infrastrutturali, parere favorevole al Governo, con condizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno proseguito e concluso, esprimendo un parere favorevole con condizioni, l'esame del Nuovo testo dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (Atto n. 241 - Rel. per la VIII Commissione: Pezzopane, PD; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi, M5S).