Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Reati contro gli animali, prosegue l’esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge C. 30 Brambilla, C. 468 Dori e C. 842 Rizzetto recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali.

    Sempre in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge C. 745 Enrico Costa, C. 893 Pittalis e C. 1036 Maschio, recante Modifiche al codice penale in ...

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge C. 30 Brambilla, C. 468 Dori e C. 842 Rizzetto recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali.

    Sempre in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge C. 745 Enrico Costa, C. 893 Pittalis e C. 1036 Maschio, recante Modifiche al codice penale in materia di prescrizione del reato (Rell. Enrico Costa, A-IV, e Pellicini, FdI).

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL n. 75/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (C. 1239  Governo - Rel. Pulciani, FdI).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Approvvigionamento delle terre rare, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione di Stefano Bonetti, rappresentante della Fondazione Rara e Ordinario di Fisica della Materia all’Università Ca' Foscari Venezia, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare.

  • IV COMMISSIONE

    Audizioni sul programma "Soldato sicuro"

    La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione del generale Florigio Lista, direttore Istituto di Scienze biomediche della Difesa, e del colonello Tommaso Sciarra, capo Unità operativa semplice (Uos) fisiatria del Celio, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00075 Saccani Jotti, sul programma “Soldato sicuro”.

  • V COMMISSIONE

    Delega al Governo per la riforma fiscale, parere favorevole all’Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato le seguenti proposte di legge: Delega al Governo per la riforma fiscale, esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti (C. 1038 Governo e abb.-A – Rel. Comaroli, Lega); Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica, ai sensi dell’articolo 17, co...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato le seguenti proposte di legge: Delega al Governo per la riforma fiscale, esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti (C. 1038 Governo e abb.-A – Rel. Comaroli, Lega); Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009 (C. 536 e abb.-A – Rel. Mascaretti, FdI); Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l'istruzione degli adulti, nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale (C. 418-A – Rel. Frassini, Lega).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Delega al Governo per la riforma fiscale, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro, sul disegno di legge di conversione del DL 75/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (C. 1239 Governo - Rel. Testa, FdI).

    Inoltre, sono state svolte le interrogazioni n. 5-00662 Foti (FdI) ...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro, sul disegno di legge di conversione del DL 75/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (C. 1239 Governo - Rel. Testa, FdI).

    Inoltre, sono state svolte le interrogazioni n. 5-00662 Foti (FdI) recante Applicazione della disciplina per la determinazione della rendita catastale degli immobili a destinazione speciale e particolare e n. 5-00797 Cappelletti (M5S) concernente Dati relativi ai crediti di imposta da bonus edilizi ceduti dai contribuenti e non accettati dai cessionari.

    Infine, La Commissione si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti sul disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 1038-75-A Governo - Rell. Gusmeroli, Lega, e Sala, FI).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Impatto dell’innovazione tecnologica, audizioni

    La VII Commissione Cultura, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della Commissione, ha svolto l’audizione di Alessio Falconio, direttore di Radio Radicale; di Andrea Riffeser Monti, presidente della Federazione italiana editori di giornali (FIEG); di Edoardo Fleischner, docente di gestione a progetto presso l’Università statale di Milano; di Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia.

  • IX COMMISSIONE

    Prospettive della mobilità verso il 2030, audizione

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione di rappresentanti di Aeroporto di Genova Spa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana.

    Inoltre, in sede consultiva, ha avviato l’esame ai fini dell’espressione del parere alla II Commissione Giustizia, della proposta di legge recante Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni p...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione di rappresentanti di Aeroporto di Genova Spa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana.

    Inoltre, in sede consultiva, ha avviato l’esame ai fini dell’espressione del parere alla II Commissione Giustizia, della proposta di legge recante Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche (C. 911, approvata dal Senato - Rel. Frijia, FdI), nonché ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro, del disegno di legge di conversione del DL 75/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (C. 1239 Governo – Rel. Tosi, FI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Audizione del Ministro Urso sulla politica spaziale e aerospaziale

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l’audizione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulla politica spaziale e aerospaziale del Governo.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 75/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del G...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l’audizione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulla politica spaziale e aerospaziale del Governo.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 75/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 (C. 1239 Governo – Rel. Caramanna, FdI); per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019 (C. 1150 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cavo, NM) e, per il parere alle Commissioni II Giustizia e XII Affari sociali, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto" (C. 336 Donzelli – Rel. Barabotti, Lega).

    Infine, su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-01068 Pavanelli: Sulla proposta di aggiornamento del piano nazionale integrato per l’energia e il clima; 5-00866 Zucconi: Iniziative di competenza volte ad accelerare le procedure per l’installazione di impianti di fonti rinnovabili; 5-01065 Benzoni: Rinnovo delle concessioni delle piccole derivazioni d’acqua; 5-01066 Peluffo: Iniziative di competenza per il contenimento dei prezzi e la sicurezza energetica nonché in materia di decarbonizzazione; 5-01067 Squeri: Sull’individuazione di misure pluriennali di sostegno alle imprese per l'acquisto di energia e interventi per il riallineamento dei suoi costi.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Giusta retribuzione e salario minimo, audizione Istat

    La XI Commissione Lavoro ha svolto, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell’Istat, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge proposte di legge C. 141 Fratoianni, C. 210 Serracchiani, C. 216 Laus, C. 306 Conte, C. 432 Orlando, C. 1053 Richetti e C. 1275 Conte, recanti disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo.

  • XII COMMISSIONE

    Tutela delle persone con malattie oncologiche, prosegue l’esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l’esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (C. 249 Marrocco, C. 413 Boschi, C. 690 Rizzetto, C. 744 Bicchielli, C. 885 Furfaro, C. 959 Sportiello, C. 1013 Gardini, C. 1066 CNEL, C. 1182 Panizzut e C. 1200 Zanella – Rell. Boschi, A-IV, e Marrocco, FI).

    Infine, in sede c...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l’esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (C. 249 Marrocco, C. 413 Boschi, C. 690 Rizzetto, C. 744 Bicchielli, C. 885 Furfaro, C. 959 Sportiello, C. 1013 Gardini, C. 1066 CNEL, C. 1182 Panizzut e C. 1200 Zanella – Rell. Boschi, A-IV, e Marrocco, FI).

    Infine, in sede consultiva, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro (C. 1239 Governo – Rel. Benigni, FI); della proposta di legge recente Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere, per il parere alla II Commissione Giustizia (C. 1135, approvata dal Senato – Rel. Loizzo, Lega); della proposta di legge recante Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche, per il parere alla II Commissione Giustizia (C. 911, approvata dal Senato – Rel. Rosso, FdI).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Denominazione di prodotti alimentari con proteine vegetali, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 329 Gadda recante Disposizioni per la disciplina dell'ippicoltura, ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale allevatori cavallo trottatore (ANACT), dell’Associazione nazionale allevatori cavalli purosangue (ANAC) e dell’Associazione nazionale galoppo (ANG).

    Inoltre, ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Associazione industriale delle carni e dei salumi (ASSICA...

    La XIII Commissione Agricoltura, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 329 Gadda recante Disposizioni per la disciplina dell'ippicoltura, ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale allevatori cavallo trottatore (ANACT), dell’Associazione nazionale allevatori cavalli purosangue (ANAC) e dell’Associazione nazionale galoppo (ANG).

    Inoltre, ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Associazione industriale delle carni e dei salumi (ASSICA), di Unione italiana food, di Altroconsumo e dell’associazione Essere Animali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 746 Carloni, recante Disposizioni in materia di denominazione dei prodotti alimentari contenenti proteine vegetali.

    La Commissione, infine, si è riunita in sede di Comitato ristretto sulle proposte di legge recanti Disposizioni per lo sviluppo del settore apistico (C. 161 Cattoi, C. 706 Ciaburro e C. 967 Caramiello – Rel. Ciaburro, FdI).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Proposta di direttiva sulla prevenzione del "greenwashing", avvio verifica di sussidiarietà

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha concluso l’esame del DL 61/2023 recante Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, esprimendo un parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente (C. 1194 Governo – Rel. Pisano, (N-C-U-I)-M).

    Inoltre, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esam...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha concluso l’esame del DL 61/2023 recante Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, esprimendo un parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente (C. 1194 Governo – Rel. Pisano, (N-C-U-I)-M).

    Inoltre, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (direttiva sulle asserzioni ambientali) ( COM(2023) 166 – Rel. De Monte, A-IV).

    riduci
  • I COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Decreto-legge “Organizzazione PA e Giubileo 2025”, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro, in sede referente, proseguono l’esame del disegno di legge di conversione del DL n. 75/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (C. 1239 Governo - Rel. per la I Commissione: Ziello, Lega; Rel. per la XI Commissione: Tenerini, FI).

  • I COMMISSIONE

    V COMMISSIONE

    Decreto-legge “Enti territoriali, PNRR e settore energetico”, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, in sede referente, proseguono l’esame del disegno di legge di conversione del DL n. 57/2023 recante Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico (C. 1183 Governo – Rel. per la I Commissione: Montaruli, FdI; Rel. per la V Commissione: Ottaviani, Lega).

  • COPASIR

    Audizione del Procuratore generale Vitello

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica si è riunito per procedere all’audizione, ai sensi dell’articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, del Procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma f.f., Salvatore Vitello.

  • VIGILANZA RAI

    Audizione del Direttore di Rai News

    La Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge l’audizione del Direttore di Rai News, Paolo Petrecca.