La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato il disegno di legge recante Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma (C. 2034 Governo – Rel. Roscani, FDI), esprimendo parere favorevole.
In sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e ...
continua La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato il disegno di legge recante Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma (C. 2034 Governo – Rel. Roscani, FDI), esprimendo parere favorevole.
In sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (C. 2149, approvata in un testo unificato dal Senato – Rel. Roscani, FDI).
In sede di Atti del Governo, ha esaminato la proposta di nomina di Gabriella Buontempo a presidente della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia (Nomina n. 57 – Rel. Mollicone, FDI), esprimendo parere favorevole sulla stessa.
La Commissione ha svolto, infine, l’audizione informale di Giovanna Barni, presidente di Culturmedia Lega Coop, di Alfonsina Russo, capo Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero della Cultura, di Umberto Croppi, direttore generale di Federculture, di Renata Sansone, direttore operativo di Civita Mostre e Musei, di Salvatore Illiano, responsabile della progettazione della cooperativa La Paranza e di rappresentanti della Fondazione Fitzcarraldo nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1521 Mollicone, recante Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena”.
riduci