Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali, parere favorevole con osservazioni

    La I Commissione Affari costituzionali in sede consultiva ha esaminato, ai fini del parere all’Assemblea, gli emendamenti al disegno di legge di conversione del DL 169/2022, recante Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l'AIFA. Differimento dei termini per l’esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali...

    La I Commissione Affari costituzionali in sede consultiva ha esaminato, ai fini del parere all’Assemblea, gli emendamenti al disegno di legge di conversione del DL 169/2022, recante Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l'AIFA. Differimento dei termini per l’esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari (C. 664-A​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Sbardella, FdI), esprimendo su di essi nulla osta.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (Atto n. 3 – Rel. Iezzi, Lega), esprimendo parere favorevole con osservazioni.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Interventi per Ischia, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l’esame, ai fini dell’espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, del disegno di legge C. 674​ Governo, di conversione del decreto-legge n. 186 del 2022, recante Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (Rel. Pellicini, FdI), esprimendo parere favorevole.

    La Commissione ha svolto, infine, interrogaz...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l’esame, ai fini dell’espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, del disegno di legge C. 674​ Governo, di conversione del decreto-legge n. 186 del 2022, recante Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (Rel. Pellicini, FdI), esprimendo parere favorevole.

    La Commissione ha svolto, infine, interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della giustizia.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Audizione del Sottosegretario agli Affari esteri della Finlandia, Kai Sauer

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione del Sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari esteri di Finlandia, Kai Sauer.

    Inoltre, è proseguita la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00001 Orsini, 7-00004 Onori e 7-00006 Quartapelle Procopio, sulla situazione dei diritti umani in Iran.

  • V COMMISSIONE

    Legge di bilancio, prosegue l’esame

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, prosegue l’esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (C. 643-bis​ Governo – Rell. Comaroli, Lega – Pella, FI-PPE e Trancassini, FdI).

  • VI COMMISSIONE

    Interventi per Ischia, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione (Ambiente), sul disegno di legge C. 674​, di conversione in legge del decreto-legge n. 186 del 2022, recante Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre (Rel. Rubano, FI-PPE).

    Infine ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione Finanze.

  • VII COMMISSIONE

    Audizione del responsabile dell’Unità di missione per l’attuazione del PNRR presso il Ministero della cultura, Angelantonio Orlando

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione del responsabile dell’Unità di missione per l’attuazione del PNRR presso il Ministero della cultura, Angelantonio Orlando, sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nelle materie di interesse della Commissione.

    Inoltre, nella medesima giornata, ha avuto luogo una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell’istruzione e del merito. Sono state svolte, in pa...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione del responsabile dell’Unità di missione per l’attuazione del PNRR presso il Ministero della cultura, Angelantonio Orlando, sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nelle materie di interesse della Commissione.

    Inoltre, nella medesima giornata, ha avuto luogo una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell’istruzione e del merito. Sono state svolte, in particolare, le seguenti interrogazioni: 5-00134 Manzi sui tempi di avvio della procedura concorsuale straordinaria di cui al decreto dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020; 5-00135 Cangiano sui meccanismi di formazione delle graduatorie provinciali per le supplenze per gli incarichi su sostegno; 5-00136 Amato sui criteri utilizzati per la definizione del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi; 5-00137 Piccolotti sui criteri da adottare per l’assegnazione dei posti conseguenti alle procedure concorsuali straordinarie al fine di salvaguardare la continuità scolastica; 5-00138 Dalla Chiesa, iniziative per sostenere i costi dell’istruzione da parte delle famiglie; 5-00139 Boschi sulla riduzione del “Fondo 0-6” e sulla gestione dei finanziamenti per i nidi e le scuole dell’infanzia.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Ischia, audizione del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio

    La VIII Commissione Ambiente nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del DL 186/2022: Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (C. 674​ Governo), ha svolto l’audizione informale del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

    A seguire, in sede di Atti del governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recan...

    La VIII Commissione Ambiente nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del DL 186/2022: Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (C. 674​ Governo), ha svolto l’audizione informale del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

    A seguire, in sede di Atti del governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Atto n. 1 – Rel. Mazzetti, FI), esprimendo parere favorevole con osservazioni.

    Infine, la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Disciplina dei servizi pubblici locali, valutazione favorevole con rilievi

    La IX Commissione Trasporti, in sede di Deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha concluso l’esame, ai fini dell’espressione dei rilievi alla I Commissione Affari costituzionali, dello Schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica esprimendo una valutazione favorevole con rilievi (Atto n. 3 – Rel. Maccanti, Lega).

    La Commissione ha inoltre proseguito l’esame congiunto, in sede di Atti dell’Unione europea, di...

    La IX Commissione Trasporti, in sede di Deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha concluso l’esame, ai fini dell’espressione dei rilievi alla I Commissione Affari costituzionali, dello Schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica esprimendo una valutazione favorevole con rilievi (Atto n. 3 – Rel. Maccanti, Lega).

    La Commissione ha inoltre proseguito l’esame congiunto, in sede di Atti dell’Unione europea, di due proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti ( COM(2021)812 final e ( COM(2022)384 final – Rel. Caroppo, FI-PPE).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La X Commissione Attività produttive ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy.

  • XI COMMISSIONE

    Interventi per Ischia, esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva ha iniziato l’esame, ai fini dell’espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, del disegno di legge C. 674​, di conversione del DL 186/2022 recante Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (Rel. Tassinari, FI-PPE).

  • XIV COMMISSIONE

    Audizioni in tema di applicazione del diritto Ue

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini del parere da rendere alla IX Commissione (Trasporti), ha iniziato l’esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, che modifica il regolamento (UE) 2021/1153 e il regolamento (UE) n. 913/2010 e abroga il regolamento (UE) n. 1315/2013 ( COM(2021)812 final) e della Proposta m...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini del parere da rendere alla IX Commissione (Trasporti), ha iniziato l’esame congiunto della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, che modifica il regolamento (UE) 2021/1153 e il regolamento (UE) n. 913/2010 e abroga il regolamento (UE) n. 1315/2013 ( COM(2021)812 final) e della Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, che modifica il regolamento (UE) 2021/1153 e il regolamento (UE) n. 913/2010 e abroga il regolamento (UE) n. 1315/2013 ( COM(2022)384 final) (Rel. Ambrosi, FdI).

    In sede di esame di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Atto n. 1 - Rel. Mantovani, FdI), rendendo un parere favorevole.

    La Commissione ha svolto infine l’audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell’ANCI (Associazione nazionale comuni italiani), dell’UPI (Unione delle province d'Italia), dell’UNCEM (Unione nazionale comuni comunità enti montani) e dell'ANPCI (Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia) nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Applicare il diritto dell'UE per un'Europa dei risultati ( COM(2022)518 final).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Risoluzioni in tema di aziende e livelli occupazionali

    Le Commissioni riunite X Attività produttive e XI Lavoro hanno avviato la discussine congiunta delle risoluzioni 7-00002 Giovine e 7-00008 De Micheli riguardanti Iniziative finalizzate alla continuità produttiva e occupazionale dello stabilimento della Wärtsilä Italia s.p.a. con sede a Bagnoli della Rosandra (Trieste).

    Al termine, hanno avviato la discussione della risoluzione 7-00003 Barabotti, riguardante Individuazione di soluzioni di salvaguardia dei livelli occupazionali e di reindus...

    Le Commissioni riunite X Attività produttive e XI Lavoro hanno avviato la discussine congiunta delle risoluzioni 7-00002 Giovine e 7-00008 De Micheli riguardanti Iniziative finalizzate alla continuità produttiva e occupazionale dello stabilimento della Wärtsilä Italia s.p.a. con sede a Bagnoli della Rosandra (Trieste).

    Al termine, hanno avviato la discussione della risoluzione 7-00003 Barabotti, riguardante Individuazione di soluzioni di salvaguardia dei livelli occupazionali e di reindustrializzazione aziendale con riferimento allo stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze) della Gkn.

    riduci
  • AUTORIZZAZIONI

    Esame di una richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Milano nei confronti di Carlo Fidanza, deputato all’epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 11).