Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Documento di finanza pubblica, avvio esame per il parere

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame, ai fini del parere alla V Commissione Bilancio, il Documento di finanza pubblica 2025, Doc. CCXL, n.1 e Allegati, (Rel. Gardini, FDI).

  • II COMMISSIONE

    Protezione dei dati personali, mandato alla relatrice

    La II Commissione Giustizia, ha concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 1074 Bagnai, recante Modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’incolumità fisica del soggetto interessato (Rel. Matone, LEGA), conferendo il mandato alla relatrice a riferire favore...

    La II Commissione Giustizia, ha concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 1074 Bagnai, recante Modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’incolumità fisica del soggetto interessato (Rel. Matone, LEGA), conferendo il mandato alla relatrice a riferire favorevolmente in Assemblea; ha proseguito inoltre l’esame della proposta di legge C. 2304, approvata dal Senato, recante Modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285, in materia di disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio (Rel. Bisa, LEGA).

    In sede consultiva, la Commissione ha esaminato, ai fini del prescritto parere alla XIV  Commissione politiche dell’Unione europea, gli emendamenti del disegno di legge C. 2280, approvato dal Senato, recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (Rel. Pellicini, FDI), e ha avviato l’esame, ai fini del prescritto parere alla V Commissione, Doc. LVII, n. 3 e Allegati recante Documento di economia e finanza 2025 (Rel. Pulciani, FDI).

    Infine, la Commissione ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Audizione di attivisti per i diritti umani a Gaza

    La III Commissione Affari esteri ha concluso l’esame in sede referente del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Giappone in materia di vacanza-lavoro, fatto a Roma il 2 maggio 2022 (C. 2292 Governo, approvato dal Senato – Rel. Zoffili, LEGA), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente all’Assemblea.

    In sede consultiva, ha concluso l’esame dei seguenti provvedimenti: proposta di legge r...

    La III Commissione Affari esteri ha concluso l’esame in sede referente del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo del Giappone in materia di vacanza-lavoro, fatto a Roma il 2 maggio 2022 (C. 2292 Governo, approvato dal Senato – Rel. Zoffili, LEGA), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente all’Assemblea.

    In sede consultiva, ha concluso l’esame dei seguenti provvedimenti: proposta di legge recante Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all'estero, residenti in Paesi che non appartengono all'Unione europea (UE) e non aderiscono all'Associazione europea di libero scambio (EFTA) (C. 1042 Di Giuseppe e abb. – Rel. Marrocco, FI), esprimendo parere favorevole alla XII Commissione; disegno di legge di Conversione del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (C. 2308 Governo – Rel. Billi, LEGA), esprimendo parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro.

    Sempre in sede consultiva, ha avviato l’esame dei seguenti provvedimenti: per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, disegno di legge di conversione in legge del DL 37/25, Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare (C. 2329 Governo – Rel.  Loperfido, FDI); per il parere alla V Commissione Bilancio, Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Loperfido, FDI).

    La Commissione ha svolto, infine, le interrogazioni 5-03706 Toni Ricciardi: Sulla preannunciata chiusura del dipartimento di italiano presso l’università di Leiden e 5-03852 Di Sanzo: Sulle iniziative per promuovere la celebrazione della Festa della liberazione all’estero.

     

    La Commissione ha svolto, infine, l’audizione informale di attivisti per i diritti umani a Gaza.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Medaglia al valor militare alla memoria di caduti italiani, prosegue l’esame

    La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Concessione della medaglia al valor militare alla memoria di caduti italiani (C. 1535 Furgiuele, C. 1542 Bicchielli, C. 1554 Ciaburro, C. 1654 Varchi e C. 1696 Graziano - Rel. Bicchielli, NM.

    In sede consultiva, la Commissione ha espresso parere favorevole alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge C. 2308 Governo, recante DL 25/25: Disposizioni urgenti in materi...

    La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Concessione della medaglia al valor militare alla memoria di caduti italiani (C. 1535 Furgiuele, C. 1542 Bicchielli, C. 1554 Ciaburro, C. 1654 Varchi e C. 1696 Graziano - Rel. Bicchielli, NM.

    In sede consultiva, la Commissione ha espresso parere favorevole alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge C. 2308 Governo, recante DL 25/25: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (Rel. Comba, FDI).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Legge di delegazione europea, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni III Affari esteri e IV Difesa, ha avviato l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spiri...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni III Affari esteri e IV Difesa, ha avviato l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell’Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (C. 2307 Governo – Rel. Giorgianni, FDI).

    Ai fini dell’espressione del parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, la Commissione ha proseguito l’esame del disegno di legge recante la Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 e ha avviato l’esame degli emendamenti ad ed esso riferiti (C. 2280 Governo, approvato dal Senato ed emendamenti – Rel. Frassini, LEGA), deliberando di riferire favorevolmente.

    Ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha proseguito l’esame degli emendamenti al progetto di legge recante Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità (C. 741 e abb.-A – Rel. Mascaretti, FDI), esprimendo parere contrario sugli emendamenti 1.1000 e 5.1002.

    Ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del decreto legge n. 25 del 2025 recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (C. 2308 Governo – Rel. Comaroli, LEGA), esprimendo parere favorevole con condizioni.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane (Atto n. 254 – Rel. Cattoi, LEGA) e ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 260 – Rel. Tremaglia, FDI), esprimendo valutazione favorevole.

    Infine, ai fini dell’espressione di rilievi alle Commissioni II Giustizia e VI Finanze, la Commissione ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (Atto n. 258 – Rel. Mascaretti, FDI), esprimendo valutazione favorevole  e, ai fini della deliberazione di rilievi alle Commissioni IX Trasporti e XI Lavoro, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012 (Atto n. 259 – Rel. Giorgianni, FDI), esprimendo valutazione favorevole.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Documento di finanza pubblica, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione (Bilancio), sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1 e Allegati; Rel. Sala, FDI); ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione (Ambiente) sul disegno di legge C. 2333 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (Rel. Cavandoli, LEGA) e ha espresso nulla osta alla XII Commission...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione (Bilancio), sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1 e Allegati; Rel. Sala, FDI); ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione (Ambiente) sul disegno di legge C. 2333 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (Rel. Cavandoli, LEGA) e ha espresso nulla osta alla XII Commissione (Affari sociali) sulla proposta di legge C. 1042 Di Giuseppe e abb. recante Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero, residenti in Paesi che non appartengono all’Unione europea (UE) e non aderiscono all’Associazione europea di libero scambio (EFTA) (Rel. Lovecchio, FI).

    Infine la Commissione, ai fini del parere al Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie (Atto n. 262 – Rel. Matera, FDI).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Zinzi, Lega) e delle proposte di legge recanti Modifica all’articolo 7 del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, in materia di destinazione di veicoli fuori uso alle scuole di indirizzo tecnico e agli istituti tecnici superiori per l...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Zinzi, Lega) e delle proposte di legge recanti Modifica all’articolo 7 del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, in materia di destinazione di veicoli fuori uso alle scuole di indirizzo tecnico e agli istituti tecnici superiori per l’utilizzazione a fini didattici (C. 1786 Padovani e C. 2209 L’Abbate – Rel. Fabrizio Rossi, FdI), nonché della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale del riciclo della carta (C. 2111 Milani – Rel. Milani, FDI).

    Ha quindi svolto le interrogazioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - 5-03342 Iaia: Elementi e iniziative in merito alla realizzazione del tratto San Marzano-Manduria della strada statale Bradanico-Salentina, - 5-03411 Amendola: Interventi volti al potenziamento delle infrastrutture idriche della regione Basilicata, - 5-03458 Amendola: Iniziative in merito all’incremento della quota di invaso della diga della Camastra (PZ), - 5-03674 Laus: Elementi e iniziative concernenti i lavori per il recupero della funzionalità della diga di Abate Alonia sul torrente Rendina (PZ).

    In sede consultiva, ha concluso l’esame per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, degli emendamenti di competenza al disegno di legge C.2280 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (Rel. Lampis, FDI) e ha iniziato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Fabrizio Rossi, FDI).

    Infine, ha svolto l’audizione informale, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1169 Furfaro, C. 1562 Santillo e C. 2181 Grimaldi , recanti Disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione, di rappresentanti dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), di Armando Balducci, esperto in materia urbanistica e Carlo Cellamare, Professore ordinario di urbanistica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Documento di finanza pubblica, esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti ha esaminato in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, la proposta di legge recante Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'incolumità fisica del soggetto interessato nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle pers...

    La IX Commissione Trasporti ha esaminato in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, la proposta di legge recante Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'incolumità fisica del soggetto interessato nonché istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse (C. 1074 – Rel. Maccanti, LEGA), esprimendo parere favorevole.

    Nella stessa sede, ha esaminato l’emendamento trasmesso dalla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, riferito al disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Gaetana Russo, FDI), esprimendo parere contrario.

    Sempre in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1 e Allegati – Rel. Raimondo, FDI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, prosegue l’esame

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, ha esaminato gli emendamenti al provvedimento recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Maerna, FDI), esprimendo parere contrario; per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato il disegno di legge di con...

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, ha esaminato gli emendamenti al provvedimento recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Maerna, FDI), esprimendo parere contrario; per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato il disegno di legge di conversione in legge del DL 39/2025, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Comba, FDI) esprimendo parere favorevole; per il parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l’esame del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1 e Allegati – Rel. Gusmeroli, LEGA).

    In sede di Atti dell’Unione europea, ha proseguito l’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo ( COM(2025) 95 final – Rel. Gusmeroli, LEGA) e ha iniziato l’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: decarbonizzazione delle flotte aziendali ( COM(2025) 96 final – Rel. Squeri, FI).

    In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di destinazione di proventi derivanti dalla vendita di prodotti (C. 1704 Governo – Rel. Caramanna, FDI).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Documento di finanza pubblica, esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva, al fine dell’espressione di parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l’esame del DOC CCXL, n. 1, e Allegati recante Documento di finanza pubblica 2025 (Rel. Giaccone, LEGA).

  • XII COMMISSIONE

    Cure palliative, risoluzioni

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00258 Ciocchetti, 7-00285 Quartini e 7-00292 Malavasi: Attuazione della legge n. 38 del 2010, al fine di garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.

    In sede consultiva, ha espresso parere contrario alla XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea) sulle proposte emendative presentate al disegno di legge Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'att...

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00258 Ciocchetti, 7-00285 Quartini e 7-00292 Malavasi: Attuazione della legge n. 38 del 2010, al fine di garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.

    In sede consultiva, ha espresso parere contrario alla XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea) sulle proposte emendative presentate al disegno di legge Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato – Rel. Loizzo, LEGA); ha espresso parere favorevole alla V Commissione (Bilancio), sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n.1 e Allegati – Rel. Vietri, FDI).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Valorizzazione dell’agricoltura contadina, Comitato ristretto

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha espresso parere contrario sugli emendamenti trasmessi dalla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, sul disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato – Rel. Almici, FDI.

    Inoltre, sempre in sede consultiva, ha concluso l’esame del Documento di finanza pubblica 2025...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha espresso parere contrario sugli emendamenti trasmessi dalla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, sul disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato – Rel. Almici, FDI.

    Inoltre, sempre in sede consultiva, ha concluso l’esame del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1 e Allegati - Rel. Cerreto, FDI), esprimendo parere favorevole alla V Commissione Bilancio.

    In sede di Comitato ristretto, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (C. 165 Fornaro – Rel. Almici, FDI).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Audizione di rappresentanti di TikTok

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica di conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 92/43/CEE del Consiglio per quanto riguarda lo Status di protezione del lupo (Canis lupus) ( COM(2025) 106 final), ha svolto le seguenti audizioni informali:     rappresentanti di CIA – Agricoltori italiani; rappresentanti di Confagric...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica di conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 92/43/CEE del Consiglio per quanto riguarda lo Status di protezione del lupo (Canis lupus) ( COM(2025) 106 final), ha svolto le seguenti audizioni informali:     rappresentanti di CIA – Agricoltori italiani; rappresentanti di Confagricoltura; rappresentanti della Cabina di regia del mondo venatorio; rappresentanti delle Comunità Valsugana e Tesino; rappresentanti della Provincia autonoma di Trento; dottoressa Jessica Peruzzo, divulgatrice scientifica specializzata nella gestione dei conflitti con i grandi carnivori; rappresentanti di ISPRA; rappresentanti dell’Associazione italiana Wilderness; rappresentanti Federazione Trentina della Cooperazione; rappresentanti della Provincia autonoma di Bolzano.

    A seguire, in sede di Atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (Atto n. 258 – Rel. Rossello, FI), rendendo un parere favorevole.

    Quindi, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, la Commissione ha concluso l’esame dei seguenti atti: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1938 per quanto riguarda il ruolo dello stoccaggio del gas nell'assicurare l'approvvigionamento di gas prima della stagione invernale ( COM(2025) 99 final – Rel. Ambrosi, FDI), approvando un documento finale; Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche non finanziarie sugli immobili non residenziali ( COM(2025) 100 final – Rel. Pisano, NM, approvando un documento finale;

    Ha avviato inoltre l’esame della:  Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/631 al fine di introdurre ulteriore flessibilità per quanto riguarda il calcolo della conformità dei costruttori ai livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi per gli anni civili dal 2025 al 2027 ( COM(2025) 136 final) (Rel. Candiani, LEGA);        e della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità ( COM(2025) 80 final – Rell. De Monte, FI, e Rossello, FI).

    A seguire, in sede consultiva, la Commissione ha esaminato le Modifiche all'articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'incolumità fisica del soggetto interessato (C. 1074 – Rel. Rachele Silvestri, FDI), rendendo un parere favorevole alla II Commissione Giustizia; il  DL 25/2025: Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (C. 2308 Governo – Rel. Di Maggio, FDI), rendendo un parere favorevole alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro; il Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1 e Allegati – Rel. Giordano, FDI), rendendo un parere favorevole alla V Commissione Bilancio.

    Infine, in sede di indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese, ha avuto luogo il seguito dell’audizione di rappresentanti di TikTok.

    riduci
  • I COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Decreto-legge “pubblica amministrazione”, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro proseguono l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 25/2025, recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (C. 2308 Governo - Rel. per la I Commissione: Paolo Emilio Russo, FI; Rel. per la XI Commissione: Nisini, LEGA e Schifone, FDI).

  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, avvio esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, hanno avviato l’esame del DL 48/2025 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355, Governo – Rel. per la I Commissione: Montaruli, FDI; Rell. per la II Commissione: Bisa, LEGA e Bellomo, FI).

  • II COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    Scissioni transfrontaliere, parere favorevole con osservazioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, hanno espresso parere favorevole con osservazione al Governo sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (Atto n. 258 - Rel. per la II Commissione: Dondi, FDI; Rel. per la VI Commissione: Centeme...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, hanno espresso parere favorevole con osservazione al Governo sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (Atto n. 258 - Rel. per la II Commissione: Dondi, FDI; Rel. per la VI Commissione: Centemero, LEGA).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale, avvio esame

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo, FI; Rel. per la X Commissione: Colombo, FDI).

     

  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Documento di finanza pubblica, audizioni

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, in sede di attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di finanza pubblica 2025, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL, CONFSAL, Confcommercio-Imprese per l’Italia, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani e ANCI.

  • COPASIR

    Audizione di rappresentanti del laboratorio The Citizen Lab di Toronto

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l’audizione di rappresentanti del laboratorio The Citizen Lab dell’Università di Toronto.

  • FEDERALISMO FISCALE

    Audizione di rappresentanti dell’Agenzia del demanio

    La Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto l'audizione di rappresentanti dell’Agenzia del demanio sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale.

  • ANTIMAFIA

    Audizione di Mario Mori e Giuseppe De Donno

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha proceduto all’audizione di Mario Mori, generale dell’Arma dei Carabinieri in congedo, e di Giuseppe De Donno, colonnello dell’Arma dei Carabinieri in congedo.

  • RISCHIO IDROGEOLOGICO

    Audizione di Stefano Laporta, presidente ISPRA

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019, ha svolto l'audizione del prefetto Stefano Laporta, presidente ISPRA.

  • AUTORIZZAZIONI

    Deliberazione in materia d’insindacabilità

    La Giunta per le autorizzazioni ha iniziato l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Catanzaro nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi (Doc. IV-ter, n. 15).