La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio ha avviato l’esame del DL 215/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di termini normativi (C. 1633 Governo, Rel. Coppo, FDI).
Sempre in sede consultiva ha espresso pareri favorevoli alla III Commissione Affari esteri, sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all’Accordo sul trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una pa...
continua La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio ha avviato l’esame del DL 215/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di termini normativi (C. 1633 Governo, Rel. Coppo, FDI).
Sempre in sede consultiva ha espresso pareri favorevoli alla III Commissione Affari esteri, sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all’Accordo sul trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e lo Stato del Qatar, dall’altra, con allegati, fatto a Lussemburgo il 18 ottobre 2021 (C. 1587 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giagoni, LEGA); all’Accordo di sede tra la Repubblica italiana e l’Ufficio europeo per il sostegno all’asilo relativo allo stabilimento di un ufficio operativo in Roma, fatto a Roma il 22 novembre 2017, con Dichiarazione interpretativa congiunta fatta a Roma il 1° luglio 2021 e a La Valletta il 13 luglio 2021 (C. 1588 Governo, approvato dal Senato - Rel. Zurzolo, FDI); all’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica d’Armenia, dall’altra, con allegati, fatto a Bruxelles il 15 novembre 2021 (C. 1589 Governo, approvato dal Senato - Rel. Tassinari, FI-PPE), nonché parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e III Affari esteri, sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, fatto a Roma il 6 novembre 2023, nonché norme di coordinamento con l’ordinamento interno (C. 1620 Governo - Rel. Volpi, FDI), e parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura, sul nuovo testo della proposta di legge recante Norme per favorire interventi di recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti e per il sostegno e la promozione del settore castanicolo nazionale e della filiera produttiva (C. 565 Nevi, C. 170 Cattoi, C. 616 Simiani, C. 754 Caretta, C. 992 Caramiello – Rel. Volpi, FDI).
In sede referente, ha quindi proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (C. 153 Serracchiani, C. 202 Comaroli, C. 844 Gatta, C. 1104 Barzotti, C. 1128 Rizzetto e C. 1395 Tenerini – Rel. Giaccone, LEGA).
Infine, ha svolto le audizioni informali del professor Fabrizio D’Ascenzo, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) (nomina n. 38), e dell’avvocato Gabriele Fava, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) (nomina n. 39).
riduci