Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Accesso alla professione forense, audizioni

    La II Commissione Giustizia in sede consultiva, la Commissione ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione in legge del DL 137/2020: Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Perantoni, M5S), esprimendo un parere favorevole alle Commissioni VI Finanze e X Attività produttive.

    La Commissione ha quindi svolto audizioni inf...

    La II Commissione Giustizia in sede consultiva, la Commissione ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione in legge del DL 137/2020: Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Perantoni, M5S), esprimendo un parere favorevole alle Commissioni VI Finanze e X Attività produttive.

    La Commissione ha quindi svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2160 Molinari e C. 2307 Magi, in materia di Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope nei casi di lieve entità, di Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo; Antonino Maggiore, Direttore centrale per i servizi antidroga presso il Ministero dell'Interno; Mauro Palma, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale; Giuseppe Arbore, capo del III Reparto "Operazioni" del Comando generale della Guardia di finanza; Enrico Mezzetti, professore di diritto penale presso l'Università degli studi Roma Tre; Antonio Maria Costa, esperto della materia.

    La Commissione ha svolto infine audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2334 Di Sarno e C. 2687 Miceli, recanti Modifiche alla legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di accesso alla professione forense, di rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Revoca delle licenze all'export di armamenti verso Paesi coinvolti nel conflitto in Yemen, risoluzioni

    La III Commissione Affari esteri ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Al termine è stata svolta l'interrogazione n. 5-05010 Fitzgerald Nissoli: sulle misure di sostegno ai connazionali in condizioni di indigenza residenti nel Nord e Centro America.

    Quindi è stata discussa la risoluzione n. 7-00544 Fitzgerald Nissoli: Sulla fissazione di una data per il rinnovo dei Comitati degl...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Al termine è stata svolta l'interrogazione n. 5-05010 Fitzgerald Nissoli: sulle misure di sostegno ai connazionali in condizioni di indigenza residenti nel Nord e Centro America.

    Quindi è stata discussa la risoluzione n. 7-00544 Fitzgerald Nissoli: Sulla fissazione di una data per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero (Comites) e del Consiglio generale degli italiani all'estero (CGIE) e avviata la discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00588 Ehm: Sulla revoca delle licenze all'export di armamenti verso Paesi coinvolti nel conflitto in Yemen e n. 7-00589 Quartapelle Procopio: Sulla sospensione delle licenze per l'esportazione di armamenti destinati a Paesi coinvolti nel conflitto in Yemen.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Acquisizione, funzionamento e supporto di una piattaforma aerea, prosegue l'esame

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, per il parere da rendere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha espresso parere favorevole sul DL 137/2020 recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Occhionero, IV); sempre in sede consultiva, per il parere da rendere alla III Commissione Affar...

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, per il parere da rendere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, ha espresso parere favorevole sul DL 137/2020 recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Occhionero, IV); sempre in sede consultiva, per il parere da rendere alla III Commissione Affari esteri, ha espresso parere favorevole sul provvedimento recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica argentina, fatto a Roma il 12 settembre 2016 (C. 2631 Governo, approvato dal Senato - Rel. Roberto Rossini, M5S).

    Al termine, in sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2020, relativo all'acquisizione, funzionamento e supporto di una piattaforma aerea multi-missione e multi-sensore per la condotta di attività di caratterizzazione, sorveglianza e monitoraggio della situazione tattico-operativa, di supporto decisionale di livello strategico e operativo, di Comando e Controllo (C. 2 ) multi-dominio e di protezione elettronica (Atto n. 223 - Rel. Frusone, M5S); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 09/2020, relativo all'avvio di un piano di approvvigionamento e ripianamento scorte di munizionamento guidato Vulcano 127 mm (Atto n. 233 - Rel. Maria Tripodi, FI).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Decreto ristori, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha esaminato, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, il DL 137/2020, recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Buompane, M5S), esprimendo parere favorevole.

  • VII COMMISSIONE

    Divieto di contemporanea iscrizione a più università, approvato testo base

    La VII Commissione Cultura ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame degli Schemi di decreto legislativo di cui agli atti del Governo n. 226 (rappresentanza degli atleti e delle società sportive e accesso ed esercizio della professione di agente sportivo), n. 228 (semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi) e n. 229 (sicurezza nelle discipline sportive invernali), di rappresentanti della Federazione italiana sport invernali (FISI), della Comm...

    La VII Commissione Cultura ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame degli Schemi di decreto legislativo di cui agli atti del Governo n. 226 (rappresentanza degli atleti e delle società sportive e accesso ed esercizio della professione di agente sportivo), n. 228 (semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi) e n. 229 (sicurezza nelle discipline sportive invernali), di rappresentanti della Federazione italiana sport invernali (FISI), della Commissione medica FISI, dell'Associazione maestri sci italiani, del Collegio nazionale dei maestri di sci italiani e del Tenente Colonnello Patrick Farcoz, Comandante del Reparto attività sportive presso il Centro addestramento alpino di Aosta.

    La Commissione ha poi esaminato, in sede consultiva, il disegno di legge C. 2828 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 137/2020, recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Piccoli Nardelli, PD), esprimendo un parere favorevole con osservazioni alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive.

    E' infine proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Soppressione del divieto di contemporanea iscrizione a più università o corsi di studio universitari (esame C. 43 Schullian e abb. - Rel. Fusacchia, MISTO-CD-IE), approvando un testo base per il prosieguo dell'esame.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Linea ferroviaria Torino-Lione, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, di esperti della materia, nell'ambito dell'esame dello Schema di contratto di programma tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ferrovie dello Stato italiane Spa e Tunnel Euralpin Lyon Turin (TELT) Sas per il finanziamento, la progettazione e la realizzazione della sezione transfrontaliera della parte comune della nuova linea ferroviaria Torino-Lione (Atto n. 221).

    La Commissione ha svolto inoltre le

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, di esperti della materia, nell'ambito dell'esame dello Schema di contratto di programma tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ferrovie dello Stato italiane Spa e Tunnel Euralpin Lyon Turin (TELT) Sas per il finanziamento, la progettazione e la realizzazione della sezione transfrontaliera della parte comune della nuova linea ferroviaria Torino-Lione (Atto n. 221).

    La Commissione ha svolto inoltre le audizioni informali del dottor Daniele Rossi, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale (nomina n. 70) e del dottor Mario Sommariva, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Ligure orientale (nomina n. 71). Si è quindi concluso l'esame della proposta di nomina del dott. Paolo Emilio Signorini a Presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale (nomina n. 69 - Rel. Raffa, M5S), sulla quale è stato espresso parere favorevole.

    Ha quindi esaminato in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alle Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Grippa, M5S), esprimendo su di esso parere favorevole.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Sicurezza dell'approvvigionamento di gas, esame per il parere al Governo

    La X Commissione Attività produttive, in sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010 (Atto n. 200 - Rel. Benamati, PD).

    In sede Consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha espresso ...

    La X Commissione Attività produttive, in sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010 (Atto n. 200 - Rel. Benamati, PD).

    In sede Consultiva, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, ha espresso parere contrario agli emendamenti al disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020 (C. 2670 Governo -Rel. Soverini, PD).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Pensionamento per i lavoratori delle imprese edili, audizioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni a risposta immediata 5-05181 D'Alessandro (Equiparazione al ricovero ospedaliero dell'assenza a tutela dal rischio di contagio da Covid-19 per i lavoratori fragili), 5-05182 Costanzo (Iniziative volte a impedire l'aggiramento del divieto di licenziamento nell'attuale fase di emergenza sanitaria), 5-05183 Durigon (Presunti errori nell'elaborazione delle certificazioni uniche 2020 da parte dell'I.N.P.S.), 5-05184 Rizzetto (Controlli per la veri...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni a risposta immediata 5-05181 D'Alessandro (Equiparazione al ricovero ospedaliero dell'assenza a tutela dal rischio di contagio da Covid-19 per i lavoratori fragili), 5-05182 Costanzo (Iniziative volte a impedire l'aggiramento del divieto di licenziamento nell'attuale fase di emergenza sanitaria), 5-05183 Durigon (Presunti errori nell'elaborazione delle certificazioni uniche 2020 da parte dell'I.N.P.S.), 5-05184 Rizzetto (Controlli per la verifica dei requisiti dei percettori del reddito di cittadinanza) e 5-05185 Viscomi (Sostegno al reddito dei lavoratori di imprese della pesca marittima interessate da misure di arresto temporaneo).

    Inoltre ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di CUB e SGB, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1033 Tripiedi, recante Modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l'accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini.

    Infine, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di Assocontact nell'ambito della discussione della risoluzione 7-00156 Rizzetto, concernente l'applicazione della normativa in materia di contratti a tempo determinato, introdotta dal cosiddetto decreto "Dignità".

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Sostegno della famiglia, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali, in sede di atti del Governo, ha espresso i pareri sui seguenti schemi di decreti legislativi: parere favorevole con una osservazione sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute ai sensi del...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede di atti del Governo, ha espresso i pareri sui seguenti schemi di decreti legislativi: parere favorevole con una osservazione sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettere h) ed i), della legge 4 ottobre 2019, n. 117 (Atto n. 202 - Rel. Sarli, M5S); parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali sugli animali e le merci provenienti dagli altri Stati membri dell'Unione e delle connesse competenze degli uffici veterinari per gli adempimenti comunitari del Ministero della salute ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettere f) ed i), della legge 4 ottobre 2019, n. 117 (Atto n. 205 - Rel. Sarli, M5S); parere favorevole una condizione sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettere a), b), c), d) ed e), della legge 4 ottobre 2019, n. 117 (Atto n. 206 - Rel. Ruggiero, M5S); parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettera g), della legge 4 ottobre 2019, n. 117 (Atto n. 210 - Rel. Ruggiero, M5S).

    La Commissione, in sede consultiva, ha poi espresso parere favorevole alle Commissioni riunite VI (Finanze) e X (Attività produttive) sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 137 del 2020: Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. Rizzo Nervo, PD).

    Ha svolto l'audizione dei rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2561 Governo, recante Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia.

    La Commissione ha proseguito, infine, la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00573 Lapia e 7-00590 Locatelli: Iniziative per contrastare le ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Salvaguardia dei castagneti, prosegue l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Norme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti (C. 175 Paolo Russo e C.1650 Incerti - Rel. Cenni, PD), deliberando la nomina di un Comitato ristretto.

    In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero delle politic...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Norme per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti (C. 175 Paolo Russo e C.1650 Incerti - Rel. Cenni, PD), deliberando la nomina di un Comitato ristretto.

    In sede di atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2020, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 232 - Rel. Scoma, IV), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Legge di delegazione europea, mandato al relatore

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 2757 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020 (Rel. De Luca, PD), dando il mandato al relatore a riferire in Assemblea sul testo non modificato, come trasmesso dal Senato.

    Inoltre, ha concluso l'esame della Relazione consuntiva sulla part...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 2757 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020 (Rel. De Luca, PD), dando il mandato al relatore a riferire in Assemblea sul testo non modificato, come trasmesso dal Senato.

    Inoltre, ha concluso l'esame della Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, riferita all'anno 2019 (Doc. LXXXVII, n. 3 - Rel. Ianaro, M5S), approvando una relazione conclusiva per l'Assemblea.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni VI (Finanze) e X (Attività produttive), ha esaminato il disegno di legge C. 2828 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge del DL 137/2020: Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Rel. De Luca, PD), su cui ha espresso un parere favorevole.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Ciclo rifiuti, audizioni di magistrati

    La Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha svolto, in videoconferenza, l'audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, del Sostituto Procuratore, Elvira Cuti e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sciacca, Roberta Buzzolani.

  • Commissioni Riunite

    Semestre di Presidenza tedesca Ue, audizione dell'ambasciatore della Repubblica federale di Germania, Viktor Elbling

    Le Commissioni riunite III Affari Esteri e XIV Politiche dell'Unione europea, hanno svolto l'audizione dell'ambasciatore della Repubblica federale di Germania in Italia, Viktor Elbling, sui risultati del semestre di Presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione europea (luglio - dicembre 2020).

  • Commissioni Riunite

    Decreto ristori, mandato ai relatori

    Le Commissioni riuniteVI Finanze e X Attività produttive, in sede referente, hanno esaminato il disegno di legge di conversione del DL 137/2020 recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la VI Commissione: Zanichelli, M5S; Rel. per la X Commissione: Bonomo, PD), dando mandato ai relatori di riferire favorevolme...

    Le Commissioni riuniteVI Finanze e X Attività produttive, in sede referente, hanno esaminato il disegno di legge di conversione del DL 137/2020 recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2828 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la VI Commissione: Zanichelli, M5S; Rel. per la X Commissione: Bonomo, PD), dando mandato ai relatori di riferire favorevolmente in Aula.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Attivi di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni, parere favorevole con osservazione

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, in sede di atti del Governo, hanno concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento per l'individuazione degli attivi di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni (Atto n. 220 - Rel. per la IX Commissione: Nobili, IV; Rel. per la X Commissione: Chiazzese, M5S) esprimendo un parere favorevole con osservazione.