La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede referente del provvedimento recante disposizioni in materia di azioni di classe (C. 791 Salafia - Rel. Salafia, M5S). In tale contesto, ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva nell'ambito della quale ha svolto l'audizione di Giovanni Doria, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma ...
continua La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede referente del provvedimento recante disposizioni in materia di azioni di classe (C. 791 Salafia - Rel. Salafia, M5S). In tale contesto, ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva nell'ambito della quale ha svolto l'audizione di Giovanni Doria, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Paolo Papanti Pelletier, professore di diritto civile presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Vincenzo Vigoriti, professore di diritto privato comparato presso l'Università degli studi di Firenze, e di Ilaria Pagni, professoressa di diritto processuale civile presso l'Università degli Studi di Firenze, di rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU), e di rappresentanti di Confindustria e di Confcommercio.
Successivamente, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente: disciplina dell'esecuzione delle pene nei confronti dei condannati minorenni (Atto n. 20 - Rel. Dori, M5S); disposizioni per la revisione della disciplina del casellario giudiziale (Atto n. 37 - Rel. Paolini, Lega); riforma dell'ordinamento penitenziario (Atto n. 39 - Rel. Sarti, M5S).
riduci