Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Azioni di classe, audizioni di esperti

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede referente del provvedimento recante disposizioni in materia di azioni di classe (C. 791 Salafia - Rel. Salafia, M5S). In tale contesto, ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva nell'ambito della quale ha svolto l'audizione di Giovanni Doria, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma ...

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede referente del provvedimento recante disposizioni in materia di azioni di classe (C. 791 Salafia - Rel. Salafia, M5S). In tale contesto, ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva nell'ambito della quale ha svolto l'audizione di Giovanni Doria, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Paolo Papanti Pelletier, professore di diritto civile presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata", di Vincenzo Vigoriti, professore di diritto privato comparato presso l'Università degli studi di Firenze, e di Ilaria Pagni, professoressa di diritto processuale civile presso l'Università degli Studi di Firenze, di rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU), e di rappresentanti di Confindustria e di Confcommercio.

    Successivamente, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente: disciplina dell'esecuzione delle pene nei confronti dei condannati minorenni (Atto n. 20 - Rel. Dori, M5S); disposizioni per la revisione della disciplina del casellario giudiziale (Atto n. 37 - Rel. Paolini, Lega); riforma dell'ordinamento penitenziario (Atto n. 39 - Rel. Sarti, M5S).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Rendiconto dello Stato 2017 e assestamento di bilancio 2018, esame di emendamenti in Comitato dei Nove

    La V Commissione Bilancio si è riunita in sede di Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea ai disegni di legge recanti, rispettivamente, Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2017 (C. 850-A Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2018 (C. 851-A Governo) (Rel Faro, M5S).

  • VI COMMISSIONE

    Elusione fiscale, avvio esame per il parere al Governo

    La VI Commissione Finanze, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1065 recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il trattamento dei buoni-corrispettivo (Atto n. 41 - Rel. Gerardi, Lega) e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato inte...

    La VI Commissione Finanze, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1065 recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il trattamento dei buoni-corrispettivo (Atto n. 41 - Rel. Gerardi, Lega) e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno come modificata dalla direttiva (UE) 2017/952 recante modifica della direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i paesi terzi (Atto n. 42 - Rel. Caso, M5S).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Superstrada pedemontana veneta, audizione

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale del Commissario dell'Autorità Vigilante Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), Vice Avvocato Generale dello Stato, Marco Corsini, sullo stato di avanzamento delle opere e delle attività relative alla realizzazione della Superstrada pedemontana veneta.

    Successivamente ha svolto le interrogazioni n. 5-00323 Businarolo: sulla realizzazione del progetto relativo al collettore del Garda, e n. 5-00208 Braga: sui tempi di emanazione dei decr...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale del Commissario dell'Autorità Vigilante Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), Vice Avvocato Generale dello Stato, Marco Corsini, sullo stato di avanzamento delle opere e delle attività relative alla realizzazione della Superstrada pedemontana veneta.

    Successivamente ha svolto le interrogazioni n. 5-00323 Businarolo: sulla realizzazione del progetto relativo al collettore del Garda, e n. 5-00208 Braga: sui tempi di emanazione dei decreti ministeriali relativi allo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Audizione dell'Amministratore delegato di Poste Italiane, Del Fante

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale dell'Amministratore delegato di Poste Italiane Spa, Matteo Del Fante sulle attività e sulle prospettive del Gruppo Poste Italiane.

    Inoltre, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'in...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale dell'Amministratore delegato di Poste Italiane Spa, Matteo Del Fante sulle attività e sulle prospettive del Gruppo Poste Italiane.

    Inoltre, in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria (Atto n. 40 - Rel. Scagliusi, M5S).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Apertura degli esercizi commerciali, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Modifiche all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 1 Iniziativa popolare, C. 457 Saltamartini, C. 470 Benamati, C. 526 Crippa, C. 587 Consiglio Regionale delle Marche - Rel. Dara, Lega).

  • XIII COMMISSIONE

    Invasione della cimice asiatica, interrogazione

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.

    Inoltre, ha svolto le interrogazioni nn. 5-00031 Cenni: sulla semina e la raccolta di mais OGM MON 810 e 5-00164 Savino: sull'invasione della cimice asiatica nel settore agricolo del Nord Italia.

  • XIV COMMISSIONE

    Organizzazione comune dei mercati agricoli, audizioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell'Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà ha iniziato l'esame della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la ...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell'Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà ha iniziato l'esame della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, (UE) n. 228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione e (UE) n. 229/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle isole minori del Mar Egeo (COM(2018)394 - rel. Giglio Vigna, Lega). Nell'ambito di tale esame ha svolto le audizioni informali del dott. Giuseppe Blasi, Capo del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

    Sempre in sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole con osservazioni sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce "Erasmus": il programma dell'Unione per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport e che abroga il regolamento (UE) n. 1288/2013 (COM(2018)367 - rel. Berlinghieri, PD); inoltre ha espresso alle Commissioni riunite X Attività produttive e XIII Agricoltura parere favorevole con osservazioni sulla Proposta di direttiva del parlamento europeo e del consiglio in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera alimentare (COM(2018)173 - rel. Olgiati, M5S); infine, ha espresso parere favorevole con osservazioni alla IV Commissione Difesa sulla Comunicazione congiunta della Commissione e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio relativa al piano d'azione sulla mobilità militare (JOIN(2018)5 - rel. Di Muro, Lega).

    riduci
  • CONGIUNTE

    Audizione della Ministra Stefani

    Le Commissioni riunite Affari costituzionali di Camera e Senato hanno svolto l'audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, Erika Stefani, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

  • CONGIUNTE

    Audizione del Sottosegretario Giorgetti

    Le Commissioni riunite Cultura e Istruzione di Camera e Senato hanno proseguito e concluso l'audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti sulle linee programmatiche del Governo in materia di sport.