La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (C. 2305 Governo, approvato dal Senato) e della relativa Nota di variazioni (C. 2305/I Governo, approvato dal Senato) (Rell. Ubaldo Pagano, PD e Sodano, M5S).
Sul medesimo provvedimento, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione, hanno avviato l'esame, per le parti di competenza, le...
continua La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (C. 2305 Governo, approvato dal Senato) e della relativa Nota di variazioni (C. 2305/I Governo, approvato dal Senato) (Rell. Ubaldo Pagano, PD e Sodano, M5S).
Sul medesimo provvedimento, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione, hanno avviato l'esame, per le parti di competenza, le Commissioni II Giustizia (Rel. Di Sarno, M5S), III Affari esteri (Rel. Cabras, M5S), IV Difesa (Rel. Giovanni Russo, M5S), VI Finanze (Rel. Zanichelli, M5S), VIII Ambiente (Rel. Varrica, M5S), X Attività produttive (Rel. Sut, M5S), XI Lavoro (Rel. Serracchiani, PD), XII Affari sociali (Rel. Lorefice, M5S) e XIII Agricoltura (Rel. Gagnarli, M5S). La I Commissione Affari costituzionali (Rel. Macina, M5S), IX Trasporti (Rel. Gariglio, PD) e la XIV Politiche dell'Unione europea (Rel. Torto, M5S) hanno avviato e concluso l'esame del medesimo provvedimento, approvando una relazione favorevole (nel caso della IX con osservazioni).
In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, per i rilievi alle Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro, la V Commissione haproseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante Regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia (Atto n. 120 - Rel. Buompane, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta, ed ha reso una valutazione favorevole alla VIII Commissione Ambiente sullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente l'organizzazione dell'Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia denominata "ItaliaMeteo" e misure volte ad agevolare il coordinamento della gestione della materia meteorologia e climatologia e relativo statuto (Atto n. 132 - Rel. Manzo, M5S).
riduci