La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione del Capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, sulle tematiche concernenti le attività in materia di previsione e prevenzione dei rischi e di gestione delle emergenze con particolare riguardo ai fenomeni legati alla crisi idrica e al rischio meteo-idrogeologico e idraulico.
In sede referente, ha iniziato l’esame delle proposte di legge recanti Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti ...
continua La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione del Capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, sulle tematiche concernenti le attività in materia di previsione e prevenzione dei rischi e di gestione delle emergenze con particolare riguardo ai fenomeni legati alla crisi idrica e al rischio meteo-idrogeologico e idraulico.
In sede referente, ha iniziato l’esame delle proposte di legge recanti Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (C. 2145 approvata, in un testo unificato, dal Senato e C. 2146 Cavo – Rel. Benvenuti Gostoli, FDI) e della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione (C. 1562 Santillo – Rel. Semenzato, NM.
La Commissione ha infine svolto le interrogazioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 5-01458 Scarpa: Elementi e intendimenti in merito al progetto di serbatoio sul Torrente Vanoi; 5-02280 Iaria: Intendimenti in merito alla valutazione dell'impatto del rigassificatore a Gioia Tauro.
riduci