Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riduzione del numero dei parlamentari, deliberata un'indagine conoscitiva

    La I Commissione Affari costituzionali ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva riferita all'esame in sede referente delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost., approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente da...

    La I Commissione Affari costituzionali ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva riferita all'esame in sede referente delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost., approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari.

    Si è inoltre riunito il Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (C. 696-A De Maria - Rel. Brescia, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Violenza domestica e di genere, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa parere favorevole sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Potenti, Lega).

    In sede referente, prosegue l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice di procedura penale: disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa parere favorevole sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Potenti, Lega).

    In sede referente, prosegue l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice di procedura penale: disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (C. 1455 Governo, C. 1003 Bartolozzi, C. 1403 Ascari e C. 1457 Annibali - Rel. Ascari, M5S).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Sindacati militari, audizioni

    La IV Commissione Difesa ha svolto le audizioni informali del Capo di Stato Maggiore della Marina militare, Amm. Sq. Valter Girardelli, e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giorgio Toschi, in materia di associazioni professionali a carattere sindacale del personale militare.

    Successivamente ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-00160">7-00160 Del Monaco: Sull'attuazione del protocollo sanitario unico e certificazione sanitaria unica.

  • V COMMISSIONE

    Mancati trasferimenti erariali alla regione Sicilia, audizione

    La V Commissione Bilancio ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Regione Sicilia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 977 Germanà, recante disposizioni per il recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana.

    In sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637-A Governo, approvato...

    La V Commissione Bilancio ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Regione Sicilia, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 977 Germanà, recante disposizioni per il recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana.

    In sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637-A Governo, approvato dal Senato - Rel. Faro, M5S), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla IV Commissione Difesa ha avviato l'esame del nuovo testo del progetto di legge recante Avvio di un progetto sperimentale per la realizzazione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 - Rel. Pretto, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Compensazioni ai produttori agricoli, interrogazioni

    La VI Commissione Finanze , in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 sette...

    La VI Commissione Finanze , in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015(C. 1539 Governo - Rel. Cabras, M5S), e del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015; b) Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015(C. 1540 Governo - Rel. Paternoster, Lega).

    Inoltre, sono state svolte le interrogazioni nn. 5-01161 Ciampi: sull'esaurimento delle graduatorie dei concorsi banditi dalla Guardia di finanza prima dell'anno 2011; 5-01207 Gallinella: proroga dell'incremento delle percentuali di compensazione applicabili dai produttori agricolirelativamente alla cessione di animali vivi; 5-01310 Schullian: concernente l'aumento delle percentuali di compensazioni applicabili dai produttori agricoli alla cessione del legno e della legna da ardere; 5-01541 Centemero: sulle modalità di funzionamento del nuovo sistema di pagamento INSTEX (Instrument for Supporting Trade Exchanges); 5-01644 Ruocco: la sperequazione territoriale dei premi assicurativi per la responsabilità civile auto.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Ordinamento sportivo, avviato l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha proseguito l'esame dei progetti di legge recanti Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (C. 478 Piccoli Nardelli, C. 1410 Belotti e C. 1516 Mollicone - rel. Carbonaro, M5S).

    Sempre in sede referente, ha quindi iniziato l'esame del disegno di legge recante Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive (C. 1603-bis Governo - rel. Belotti, Lega).

  • IX COMMISSIONE

    Trasporto nelle ferrovie turistiche isolate della rete ferroviaria, inizia l'esame

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    In sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa parere favorevole sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Fogliani, Lega).

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    In sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa parere favorevole sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Fogliani, Lega).

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla, C. 192 Schullian, C. 193 Schullian, C. 219 Schullian, C. 234 Gebhard, C. 264 Molteni, C. 367 Comaroli, C. 681 Baldelli, C. 777 Gusmeroli, C. 1051 De Lorenzis, C. 1113 Pagani, C. 1187 Bergamini, C. 1245 Mulè, C. 1358 Meloni, C. 1366 Maccanti, C. 1368 Scagliusi e petizione n. 38 - Rell. De Lorenzis, M5S, e Donina, Lega).

    Sempre in sede referente, infine, ha avviato l'esame della proposta di legge recante Affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche isolate della rete ferroviaria e di vigilanza sull'applicazione delle norme di sicurezza (C. 1615 Marino - Rel. Marino, M5S).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Cooperazione Italia-Serbia nel settore della difesa, parere favorevole

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Belgrado il 16 dicembre 2013 (C.1541 Governo - Rel. Giarrizzo, M5S) nonché parere favorevole alla IV Commissione Difesa sul nuovo testo della proposta recante Istituzione ...

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri un parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Belgrado il 16 dicembre 2013 (C.1541 Governo - Rel. Giarrizzo, M5S) nonché parere favorevole alla IV Commissione Difesa sul nuovo testo della proposta recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (nuovo testo C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Pettazzi, Lega).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Percorsi formativi in ambito militare, avviato l'esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro ha avviato l'esame in sede consultiva del nuovo testo della proposta recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Aiello, M5S).

  • XII COMMISSIONE

    Violenza domestica e di genere, esame per il parere

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia ha esaminato il disegno di legge recante Modifiche al codice di procedura penale: disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (C.1455 Governo e abb. - rel. Lapia, M5S).

  • XIII COMMISSIONE

    Sostegno del comparto del latte ovicaprino, prosegue la discussione

    La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00069 Cadeddu, 7-00148 Luca De Carlo, 7-00182 Gadda, 7-00184 Spena e 7-00185 Gastaldi: Iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino.

  • XIV COMMISSIONE

    Programma di lavoro 2019 della Commissione europea, prosegue l'esame

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea , in sede di Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elabo...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea , in sede di Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18) (rel. Giordano, M5S).

    In sede consultiva, per il parere alla IV Commissione Difesa ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge C. 1012 Perego di Cremnago, recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (rel. Bruno, M5S).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Reddito di cittadinanza, esame in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, in sede di Comitato dei nove, ha esaminato gli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637-A - Relatori di maggioranza: per la XI Commissione: Murelli, Lega; per la XII Commissione: Nesci, M5S; Relatori di minoranza: per la XI Commissione: Serracchiani, PD; per la XII Commissione: Carnevali, PD).