La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di Enrico Molisani, professore a contratto del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni dell’Università di Genova e di rappresentanti dell’Associazione logistica intermodalità sostenibile (ALIS), nell’ambito dell’esame congiunto, in sede di Atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto ...
continua La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di Enrico Molisani, professore a contratto del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni dell’Università di Genova e di rappresentanti dell’Associazione logistica intermodalità sostenibile (ALIS), nell’ambito dell’esame congiunto, in sede di Atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali ( COM(2023)752) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione ( COM(2023)753).
Ha altresì svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy.
La Commissione, infine, ha avviato l’esame, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari Esteri, del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l’Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021 (C. 2189 Governo, approvato dal Senato – Rel. Frijia, FDI) e, per il parere alle Commissioni V Bilancio e VIII Ambiente, del disegno di legge di conversione del DL 208/2024, recante Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2184 Governo - Rel. Baldelli, FDI).
riduci