Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Istituzione di una Commissione di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, prosegue l’esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge C. 665 Francesco Silvestri e C. 880 Morassut, recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi (Rel. Kelany, FdI).

  • II COMMISSIONE

    Procedibilità d’ufficio e arresto in flagranza, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha avviato un ciclo di audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 831 Governo, recante Norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in flagranza.

    In particolare, sono stati ascoltati Antonio Maria La Scala, presidente dell’Associazione Gens Nova e Elisabetta Aldovrandi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime; Ludovico Vaccaro, Procuratore della Repubblica pressi il Tribunal...

    La II Commissione Giustizia ha avviato un ciclo di audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 831 Governo, recante Norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in flagranza.

    In particolare, sono stati ascoltati Antonio Maria La Scala, presidente dell’Associazione Gens Nova e Elisabetta Aldovrandi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime; Ludovico Vaccaro, Procuratore della Repubblica pressi il Tribunale di Foggia; Maurizio De Lucia, Procuratore della Repubblica di Palermo; Calogero Gaetano Paci, Procuratore della Repubblica di Reggio Emilia; Piercamillo Davigo, già Presidente della II Sezione Penale presso la Corte di Cassazione; Gianluigi Gatta, Professore Ordinario di Diritto penale Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche “C. Beccaria” presso l’Università degli Studi di Milano; Luca Masini, Procuratore della Repubblica di Modena; Giovanni Melillo, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo; rappresentanti di Unione sindacale italiana poliziotti (USIP), Sindacato autonomo di polizia (SAP), Sindacato italiano unitario dei lavoratori della polizia (SIULP), Sindacato italiano lavoratori polizia (SILP-CGIL), Sindacato italiano appartenenti polizia (SIAP), e Federazione sindacale di polizia (FSP).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Accordo tra Italia e Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, prosegue l’esame

    La III Commissione Affari esteri ha avviato, in sede di Atti del Governo, l’esame dello Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2023, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 23) – Rel. Battilocchio (FI).

    In sede referente, la Commissione ha proseguito l’esame del disegno di legge C. 770 Governo recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Re...

    La III Commissione Affari esteri ha avviato, in sede di Atti del Governo, l’esame dello Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2023, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 23) – Rel. Battilocchio (FI).

    In sede referente, la Commissione ha proseguito l’esame del disegno di legge C. 770 Governo recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, con allegato, fatto a Roma il 24 maggio 2022 – Rel. Formentini (Lega).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Audizione del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. Pietro Serino

    La IV Commissione Difesa ha svolto audizione del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C. A. Pietro Serino.

  • V COMMISSIONE

    Istituzione di una Commissione di inchiesta sulla morte di David Rossi, nulla osta

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni II Giustizia e VI Finanze, ha esaminato il nuovo testo della proposta di Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (Doc. XXII, n. 7 – Rel. D’Attis, FI-PPE), esprimendo nulla osta.

    A seguire, in sede di Deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ai fini dell’espressione di rilievi alla II Commissione Giustizia, ha esaminato lo Schema di decreto...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni II Giustizia e VI Finanze, ha esaminato il nuovo testo della proposta di Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (Doc. XXII, n. 7 – Rel. D’Attis, FI-PPE), esprimendo nulla osta.

    A seguire, in sede di Deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ai fini dell’espressione di rilievi alla II Commissione Giustizia, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 9, recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939. relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea «EPPO» (Atto n. 22 – Rel. Lucaselli, FdI), esprimendo una valutazione favorevole con rilievo.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto le interrogazioni 5-00089 D’Alfonso: iniziative per garantire ai comuni l’assegnazione dei fondi necessari per il completamento degli interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico degli edifici scolastici; 5-00268 Cherchi: applicazione delle misure in materia di corsi di primo soccorso negli istituti secondari di primo e secondo grado; 5-00289 Giagoni: iniziative per garantire l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili n...

    La VII Commissione Cultura ha svolto le interrogazioni 5-00089 D’Alfonso: iniziative per garantire ai comuni l’assegnazione dei fondi necessari per il completamento degli interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico degli edifici scolastici; 5-00268 Cherchi: applicazione delle misure in materia di corsi di primo soccorso negli istituti secondari di primo e secondo grado; 5-00289 Giagoni: iniziative per garantire l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili nella scuola; 5-00297 Zaratti: misure per garantire la sicurezza e la salute degli studenti nello svolgimento dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Codice dei contratti pubblici, parere favorevole con osservazioni

    La VIII Commissione Ambiente in sede di Atti del governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Relatori: Rotelli, FDI e Mazzetti, FI-PPE), esprimendo un parere favorevole con osservazioni.

  • IX COMMISSIONE

    Sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, prosegue l’esame

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito l’esame congiunto, in sede di Atti dell’Unione europea, delle due proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti ( COM(2021)812 final e allegati e COM(2022)384 final e allegati) (Rel. Caroppo, FI-PPE).

  • X COMMISSIONE

    Indagine conoscitiva sul Made in Italy, audizioni

    La X Commissione Attività produttive in sede di indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi, ha ascoltato rappresentanti di Assobibe, Accademia nazionale maestri sartori, Associazione calzaturifici della riviera del Brenta (ACRIB), Fondazione Altagamma, Associazione nazionale ciclo motociclo accessori (ANCMA), Associazione nazionale filiera industria automobilistica (ANFIA), Associazione italiana terminalisti portu...

    La X Commissione Attività produttive in sede di indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi, ha ascoltato rappresentanti di Assobibe, Accademia nazionale maestri sartori, Associazione calzaturifici della riviera del Brenta (ACRIB), Fondazione Altagamma, Associazione nazionale ciclo motociclo accessori (ANCMA), Associazione nazionale filiera industria automobilistica (ANFIA), Associazione italiana terminalisti portuali (Assiterminal), Distretto veneto della pelle, Associazione italiana città della ceramica e Associazione marchi storici d’Italia.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni 5-00212 Barabotti e 5-00225 Gribaudo in tema di Iniziative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore della vigilanza privata.

  • XII COMMISSIONE

    Istituzione di una Commissione di inchiesta sul COVID-19, prosegue l’esame

    La XII Commissione Affari sociali in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica del COVID-19 (C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone – Rel. Buonguerrieri, FdI) e l’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individua...

    La XII Commissione Affari sociali in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica del COVID-19 (C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone – Rel. Buonguerrieri, FdI) e l’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (C. 622 Mulè – Rel. Patriarca, FI-PPE) ed ha avviato l’esame della proposta di legge recante Interventi per la prevenzione e la lotta contro il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), il papilloma virus umano (HPV) e le infezioni e malattie a trasmissione sessuale (C. 218 D’Attis – Rel. D’Attis, FI-PPE).

    La Commissione, infine, ha avviato la discussione della risoluzione 7-00007 Vietri: Iniziative per aggiornare gli standard per la distribuzione dei punti nascita.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le interrogazioni 5-00261 Vaccari: Iniziative a tutela della filiera vitivinicola italiana e per contrastare le recenti decisioni della CE in materia di etichettatura degli alcolici e 5-00323 Caramiello: Sull’utilizzo delle etichette delle certificazioni dei prodotti a seguito del cambio di denominazione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

  • XIV COMMISSIONE

    Oneri spettanti all'Agenzia europea per i medicinali, inizio esame

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti del governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Rel. Di Maggio, FdI), esprimendo un parere favorevole con osservazioni.

    In sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha iniziato l’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle tariffe e sugli oneri s...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti del governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Rel. Di Maggio, FdI), esprimendo un parere favorevole con osservazioni.

    In sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha iniziato l’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle tariffe e sugli oneri spettanti all'Agenzia europea per i medicinali, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 297/95 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 658/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio ( COM(2022) 721 final - Rel. Di Maggio, FDI).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    Istituzione di una Commissione di inchiesta sulla morte di David Rossi, mandato ai relatori

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, hanno concluso l’esame, in sede referente, della proposta d’inchiesta parlamentare sull’Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (Doc. XXII, n. 7 Rizzetto, (FdI), conferendo alle relatrici il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea sul testo del provvedimento, come modificato nel corso dell’esame (Rel. per la II Commissione: Varchi, FdI; Rel. per la VI Commissione: Cavandoli, Lega).

  • VII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Audizione del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Giacomo Lasorella

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti, hanno svolto l’audizione informale del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), Giacomo Lasorella, nell’ambito dell’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) ( COM(2022) 457 final).

    Le Commissioni hanno inoltre proseguito l’esame, in sede refer...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti, hanno svolto l’audizione informale del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), Giacomo Lasorella, nell’ambito dell’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno (legge europea per la libertà dei media) ( COM(2022) 457 final).

    Le Commissioni hanno inoltre proseguito l’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone, recanti Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica, adottando come testo base il testo unificato elaborato dal Comitato ristretto – Rel. per la VII Commissione: Di Maggio, FdI; Rel. per la IX Commissione: Dara, Lega).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Istituzione di una Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, avvio esame

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno avviato l’esame della proposta di inchiesta parlamentare recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati (Doc. XXII, n. 6 Gribaudo – Rel. per la XI Commissione: Laus, PD; Rel. per la XII Commissione: Ciocchetti, FdI).

  • COPASIR

    Audizione del Direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), Elisabetta Belloni

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 1, della legge n. 124 del 2007, del Direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), Elisabetta Belloni.