Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riduzione del numero dei parlamentari, audizione di esperti

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione di Valerio Onida, presidente emerito della Corte costituzionale, e di Giampiero Di Plinio, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Chieti e Pescara, nell'ambito dell'indagine conoscitiva riferita alle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione di Valerio Onida, presidente emerito della Corte costituzionale, e di Giampiero Di Plinio, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Chieti e Pescara, nell'ambito dell'indagine conoscitiva riferita alle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost. approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Violenza domestica e di genere, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia ha svolto interrogazioni a risposta immediata in materia di giustizia.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice di procedura penale: disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (C. 1455 Governo, C. 1003 Bartolozzi, C. 1331 Cirielli, C. 1403 Ascari, C. 1457 Annibali e C. 1534 Foti - Rel. Ascari, M5S).

  • III COMMISSIONE

    Accordi Italia-Serbia in materia giudiziaria, avviato l'esame

    La III Commissione Affari esteri in sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa parere favorevole con osservazione sulla proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Di Stasio, M5S).

    In sede referente, ha quindi avviato l'esame del disegno di leggerecante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di...

    La III Commissione Affari esteri in sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa parere favorevole con osservazione sulla proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Di Stasio, M5S).

    In sede referente, ha quindi avviato l'esame del disegno di leggerecante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Serbia inteso a facilitare l'applicazione della Convenzione europea di estradizione del 13 dicembre 1957, fatto a Belgrado il 9 febbraio 2017; b) Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Serbia inteso a facilitare l'applicazione della Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959, fatto a Belgrado il 9 febbraio 2017 (C. 1538 Governo - Rel. Coin, Lega).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Percorsi formativi in ambito militare, mandato favorevole

    La IV Commissione Difesa ha concluso l'esame in sede referente della proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Ferrari, Lega), conferendo il relativo mandato al relatore a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Al termine ha svolto l'audizione informale del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina, in materia di associazioni...

    La IV Commissione Difesa ha concluso l'esame in sede referente della proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Ferrari, Lega), conferendo il relativo mandato al relatore a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Al termine ha svolto l'audizione informale del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina, in materia di associazioni professionali a carattere sindacale del personale militare.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Ratifica di Trattati internazionali, pareri favorevoli

    La VI Commissione Finanze in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre ...

    La VI Commissione Finanze in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015 (C. 1539 Governo - Rel. Cabras, M5S), e parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015; b) Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015 (C. 1540 Governo - Rel. Paternoster, Lega).

    Inoltre ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione Finanze.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Tasse e contributi universitari, avviato l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole con condizione alla IV Commissione Difesa sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (nuovo testo C. 1012 Perego di Cremnago - rel. Racchella, Lega).

    In sede referente, ha quindi iniziato l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla disciplina in materia di diritto allo studio universitario ...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole con condizione alla IV Commissione Difesa sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (nuovo testo C. 1012 Perego di Cremnago - rel. Racchella, Lega).

    In sede referente, ha quindi iniziato l'esame della proposta di legge recante Modifiche alla disciplina in materia di diritto allo studio universitario e di tasse e contributi universitari (C. 1211 Tuzi - rel. Torto, M5S).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Sicurezza del viadotto della Magliana, interrogazione

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le interrogazioni nn. 5-00559 Prestipino: messa in sicurezza del viadotto della Magliana a Roma; 5-00571 Butti: tempi e modalità di realizzazione del collegamento stradale Lecco-Bergamo; 5-01163 Foti e 5-01307 Gadda: misure infrastrutturali volte a ridurre la presenza di animali selvatici su strade e autostrade; e 5-01262 Marco Di Maio: stato di sicurezza dei viadotti presenti sulla E45, con particolare riguardo al viadotto "Puleto" tra Toscana ed Emilia R...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le interrogazioni nn. 5-00559 Prestipino: messa in sicurezza del viadotto della Magliana a Roma; 5-00571 Butti: tempi e modalità di realizzazione del collegamento stradale Lecco-Bergamo; 5-01163 Foti e 5-01307 Gadda: misure infrastrutturali volte a ridurre la presenza di animali selvatici su strade e autostrade; e 5-01262 Marco Di Maio: stato di sicurezza dei viadotti presenti sulla E45, con particolare riguardo al viadotto "Puleto" tra Toscana ed Emilia Romagna.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Situazione commercio ambulante Regione Emilia Romagna, interrogazione

    La X Commissione Attività produttive ha svolto congiuntamente le interrogazioni nn. 5-01120 Foti e 5-01123 Murelli: Sulla procedura di concordato preventivo della Selta S.p.a e 5-01514 Fassina: Sulla situazione degli operatori del commercio ambulante della Regione Emilia Romagna.

  • XI COMMISSIONE

    Percorsi formativi in ambito militare, parere favorevole

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa ha espresso un parere favorevole sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - rel. Aiello, M5S).

  • XIII COMMISSIONE

    Sostegno del comparto del latte ovicaprino, approvata risoluzione

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Per il Governo ha risposto la sottosegretaria Alessandra Pesce.

    Inoltre, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00069 Cadeddu, 7-00148 Luca De Carlo, 7-00182 Gadda, 7-00184 Spena e 7-00185 Gastaldi: Iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino, approvandole nel testo unitario n. 8-00...

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Per il Governo ha risposto la sottosegretaria Alessandra Pesce.

    Inoltre, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00069 Cadeddu, 7-00148 Luca De Carlo, 7-00182 Gadda, 7-00184 Spena e 7-00185 Gastaldi: Iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino, approvandole nel testo unitario n. 8-00019.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Percorsi formativi in ambito militare, parere favorevole con osservazione

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa ha espresso un parere favorevole con osservazione sul nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - rel. Bruno, M5S).

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Semplificazione, audizione Teresa Alvaro, direttrice Agenzia Italia digitale

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l'audizione della direttrice generale dell'Agenzia per l'Italia digitale, Teresa Alvaro, sui risultati conseguiti e sulle prospettive in materia di semplificazione connessi alla realizzazione degli obiettivi recati dall'Agenda digitale.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Federalismo fiscale, audizione presidente e amministratore delegato Sose

    La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale ha svolto l'audizione del presidente Antonio Dorrello e dell'amministratore delegato Vincenzo Atella della Sose - Soluzioni per il sistema economico spa, partecipata dal ministero dell'Economia e delle Finanze, in materia di autonomia finanziaria delle Regioni e di attuazione dell'art. 116, terzo comma, della Costituzione.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Bullismo e cyberbullismo, audizione esperti

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha svolto l'audizione di rappresentanti del Comitato regionale per le comunicazioni del Lazio, del Movimento delle associazioni di volontariato italiano e dell'associazione Cromosoma 2.0, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Ciclo rifiuti, audizione Ferro, presidente Utilitalia

    La Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attività connessa al ciclo dei rifiuti ha svolto l'audizione del presidente della commissione nazionale raccolta differenziata e riciclaggio Utilitalia, Alberto Ferro.

  • Commissioni Riunite

    Azioni delle pubbliche amministrazioni, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno proseguito l'esame del disegno di legge C. 1433 Governo, approvato dal Senato recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo, al quale è abbinata la proposta di legge C. 781 Ravetto (Rel. per la I Commissione: Francesco Silvestri, M5S; Rel. per la XI Commissione: Caparvi, Lega).