Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Modifica dell’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva, avviato l’esame referente

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifica dell’articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva (C. 715 cost. Iannone, approvata, in prima deliberazione, dal Senato, C. 212 cost. Berruto, C. 337 cost. Prisco e C. 423 cost. Grippo - Rel. Urzì, FdI).

    Ha avviato, inoltre, l’esame in sede referente delle proposte di legge recanti disposizioni per l’esercizio del diritto di voto in un comune diverso...

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifica dell’articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva (C. 715 cost. Iannone, approvata, in prima deliberazione, dal Senato, C. 212 cost. Berruto, C. 337 cost. Prisco e C. 423 cost. Grippo - Rel. Urzì, FdI).

    Ha avviato, inoltre, l’esame in sede referente delle proposte di legge recanti disposizioni per l’esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura (C. 88 Magi, C. 115 Madia, C. 424 Grippo e C. 769 Zanella - Rel. Iezzi, Lega). 

    La Commissione ha inoltre proseguito l’esame dei Doc. XXII, n. 11 Battilocchio e Doc. XII, n. 14 Zaratti recanti istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Rel. Pagano, FI), abbinando il Doc. XXII, n. 16 De Maria e adottando come testo base un testo unificato.

    Infine, ha proseguito l’esame delle proposte di legge, recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi (C. 665 Francesco Silvestri, C. 880 Morassut e C. 879 Zaratti - Rel. Kelàny, FdI), adottando come testo base la proposta di legge C. 665.

     

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Istituzione della Procura europea EPPO, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia in sede consultiva, per l’espressione del parere alla X Commissione Attività produttive, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato - Rel. Maschio, FdI), esprimendo parere favorevole.

    In sede di atti del Governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativ...

    La II Commissione Giustizia in sede consultiva, per l’espressione del parere alla X Commissione Attività produttive, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato - Rel. Maschio, FdI), esprimendo parere favorevole.

    In sede di atti del Governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 9, recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea "EPPO", (Atto n. 22 – Rel. Bellomo, Lega), esprimendo parere favorevole con una condizione.

     

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli preziosi, mandato al relatore

    La III Commissione Affari esteri, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2023, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 23 – Rel. Battilocchio, FI).

    In sede referente, ha esaminato, ai sensi dell’articolo 107, comma 3, del Regolamento, le proposte di legge di ratifica recanti adesione della Repubblica italiana a...

    La III Commissione Affari esteri, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale di individuazione, per l’anno 2023, delle priorità tematiche per l’attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 23 – Rel. Battilocchio, FI).

    In sede referente, ha esaminato, ai sensi dell’articolo 107, comma 3, del Regolamento, le proposte di legge di ratifica recanti adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli preziosi, con Allegati, fatta a Vienna il 15 novembre 1972 (C. 849 Formentini e C. 903 Quartapelle Procopio - Rel. Formentini, Lega), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.  

    La Commissione, infine, ha svolto le interrogazioni 5-00308 Marrocco sulla tutela dei minori e delle donne in Pakistan e 5-00385 Quartapelle Procopio sui rapporti tra Italia ed Etiopia, con particolare relazione alla questione del Tigray.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina militare, Ammiraglio Enrico Credendino

    La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina militare, Ammiraglio Enrico Credendino.

    Inoltre, ha espresso parere favorevole alla X Commissione Attività produttive sul disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maiorano, FdI).

  • VI COMMISSIONE

    Cessione dei crediti, avviato esame referente

    La VI Commissione Finanze ha avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 11/2023, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (C. 889 - Rel. De Bertoldi, FdI).

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla X Commissione Attività produttive, sul disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante misure ...

    La VI Commissione Finanze ha avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 11/2023, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (C. 889 - Rel. De Bertoldi, FdI).

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla X Commissione Attività produttive, sul disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908, approvato dal Senato - Rel. De Palma, FI).

    La Commissione ha inoltre svolto audizioni informali, in videoconferenza dei rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane e dei rappresentanti di Confartigianato, Casartigiani e CNA, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti (C. 107 - Rel. Centemero, Lega).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Impianti di interesse strategico nazionale, parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla X Commissione Attività produttive, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 2/2023, recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato - Rel. Iaia, FDI) esprimendo un parere favorevole.

    Ha svolto poi le interrogazioni n. 5-00301 Toni Ricciardi Interventi di messa in sicurezza della strada statale 691 "Fondo Valle Sele", con particolare riguardo alla rece...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla X Commissione Attività produttive, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 2/2023, recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato - Rel. Iaia, FDI) esprimendo un parere favorevole.

    Ha svolto poi le interrogazioni n. 5-00301 Toni Ricciardi Interventi di messa in sicurezza della strada statale 691 "Fondo Valle Sele", con particolare riguardo alla recente frana che ha interessato un suo viadotto, n. 5-00358 Curti Stato dei lavori e messa in sicurezza del tratto marchigiano dell'autostrada A14 e n. 5-00403 Battistoni Stato dei lavori e messa in sicurezza del tratto marchigiano dell'autostrada A14.

     

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Rete transeuropea dei trasporti, approvato il documento finale

    La IX Commissione Trasporti, in sede di atti dell’Unione europea, ha concluso l’esame congiunto, con l’approvazione del documento finale, delle due proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti ( COM(2021)812 final e allegati e COM(2022)384 final e allegati - Rel. Caroppo, FI).

     

  • X COMMISSIONE

    Impianti di interesse strategico nazionale, avviato esame referente

    La X Commissione Attività produttive ha avviato l’esame in sede referente del DL disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cavo, NM).

     

  • XI COMMISSIONE

    Impianti di interesse strategico nazionale, parere favorevole

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla X Commissione Attività produttive sul disegno di legge di conversione del DL 2/2023, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato  –  Rel. Schifone, FdI).

  • XII COMMISSIONE

    Piano europeo di lotta contro il cancro, avviato l’esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla X Commissione Attività produttive sul disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maccari, FdI).

    In sede di Atti dell’Unione Europea, ha avviato l’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Piano europeo di lotta contro il cancro ( COM (2021) 44

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla X Commissione Attività produttive sul disegno di legge di conversione del DL 2/2023 recante Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (C. 908 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maccari, FdI).

    In sede di Atti dell’Unione Europea, ha avviato l’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Piano europeo di lotta contro il cancro ( COM (2021) 44 final – Rel. Lazzarini, Lega).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    Accordi tra Italia e Svizzera su lavoratori frontalieri e doppie imposizioni, avviato esame referente

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e VI Finanze hanno avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 859, approvato in un testo unificato dal Senato, e della proposta di legge C. 567 Quartapelle Procopio, recanti Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020 e del Protocollo che modifica la Con...

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e VI Finanze hanno avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 859, approvato in un testo unificato dal Senato, e della proposta di legge C. 567 Quartapelle Procopio, recanti Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020 e del Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (Rell. per la III Commissione Esteri, Formentini e per la VI Commissione Finanze, Osnato).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Tutela del diritto d’autore sul web, prosegue l’esame referente

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno proseguito l’esame in sede referente del testo unificato C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone, recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (Rell. per la VII Commissione Cultura Di Maggio, FdI e per la IX Commissione Trasporti Dara, Lega).