Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Decreto-legge “immigrazione”, prosegue l’esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 37/2025, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare” (C. 2329 Governo - Rel. Kelany, FDI) e del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 27/2025, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025” (C. 2362 Governo, approvato dal Senato - Rel. Iezzi, LEGA).

  • II COMMISSIONE

    Disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio, prosegue l’esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante “Modifiche al codice penale e al regolamento di polizia mortuaria, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285, in materia di disposizione delle spoglie mortali delle vittime di omicidio” (C. 2304, approvata dal Senato  - Rel. Bisa, LEGA)

  • X COMMISSIONE

    Piano d’azione Ue per il settore automobilistico, audizioni

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo ( COM(2025) 95) e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: decarbonizzazione delle flotte aziendali ( COM(2025) 96), ha...

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo ( COM(2025) 95) e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: decarbonizzazione delle flotte aziendali ( COM(2025) 96), ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA), Confartigianato Imprese e Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche (ANIE), Associazione nazionale ciclo motociclo accessori (ANCMA), Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital (ANIASA), Associazione nazionale rivenditori auto (Assonauto), Associazione italiana costruttori autoattrezzature (AICA), Associazione nazionale filiera industria automobilistica (ANFIA), Unione industriali di Torino, Federazione italiana concessionari auto (Federauto), Federmeccanica, Federmanager, Motus-e, Unione energie per la mobilità (UNEM) e Automotoclub storico italiano (ASI).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Declassamento del lupo da specie strettamente protetta a specie protetta, avvio esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti dell’Unione europea, ha iniziato l’esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 92/43/CEE del Consiglio per quanto riguarda lo status di protezione del lupo (Canis lupus) (COM(2025)106 – Rel. Bruzzone, LEGA).

    In sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge recante “DL 48/2025: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di ...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti dell’Unione europea, ha iniziato l’esame della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 92/43/CEE del Consiglio per quanto riguarda lo status di protezione del lupo (Canis lupus) (COM(2025)106 – Rel. Bruzzone, LEGA).

    In sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge recante “DL 48/2025: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario” (C. 2355 Governo – Rel. Caretta, FDI), esprimendo parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia.

    riduci
  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Decreto-legge “sicurezza”, audizioni dei giuristi Manes e Zaccaria

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2355 di conversione del decreto-legge n. 48/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”, hanno svolto le audizioni informali di Vittorio Manes, professore di diritto penale presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”, e Robert...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2355 di conversione del decreto-legge n. 48/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”, hanno svolto le audizioni informali di Vittorio Manes, professore di diritto penale presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”, e Roberto Zaccaria, già professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Firenze.

    riduci