Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti del Sindacato italiano veterinari medicina pubblica (SIVeMP.), del Sindacato italiano veterinari liberi professionisti (SIVeLP), della Federazione nazionale Ordini veterinari italiani (FNOVI) e dell'Associazione nazionale medici veterinari italiani (ANMVI), nonché di rappresentanti di Federcaccia, dell'Associazione nazionale libera caccia (ANLC), di Enalcaccia e di Arcicaccia, nell...
continua Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti del Sindacato italiano veterinari medicina pubblica (SIVeMP.), del Sindacato italiano veterinari liberi professionisti (SIVeLP), della Federazione nazionale Ordini veterinari italiani (FNOVI) e dell'Associazione nazionale medici veterinari italiani (ANMVI), nonché di rappresentanti di Federcaccia, dell'Associazione nazionale libera caccia (ANLC), di Enalcaccia e di Arcicaccia, nell'ambito dell'esame, in sede di Atti del Governo, degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, Disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (Atto n. 381 - Rel. per la XII Commissione: Baldini, IV; Rel. per la XIII Commissione: Critelli, PD); Attuazione dell'articolo 14 comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53, per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (Atto n. 382 - Rel. per la XII Commissione: De Martini, Lega; Rel. per la XIII Commissione: Golinelli, Lega); Disposizioni di attuazione del regolamento (UE) 2016/429 in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica e formazione per operatori e professionisti degli animali, anche al fine di ridurre il rischio di focolai di zoonosi, nonché l'introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette (Atto n. 383 - Rel. per la XII Commissione: Sutto, Lega; Rel. per la XIII Commissione: Maglione, M5S).
riduci