Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Audizione del Capo della Polizia, Lamberto Giannini

    La I Commissione Affari costituzionali, ha svolto l'audizione del Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica sicurezza, Lamberto Giannini, sulle tematiche relative all'operatività della Polizia di Stato.

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1714 Madia e abb., recanti Disposizioni in materia di esercizio del diritto di voto da parte degli elettori temporaneamente domiciliati fuori della regione di residenza (Rel. Brescia, M5S).

    L...

    La I Commissione Affari costituzionali, ha svolto l'audizione del Capo della Polizia - Direttore generale della Pubblica sicurezza, Lamberto Giannini, sulle tematiche relative all'operatività della Polizia di Stato.

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1714 Madia e abb., recanti Disposizioni in materia di esercizio del diritto di voto da parte degli elettori temporaneamente domiciliati fuori della regione di residenza (Rel. Brescia, M5S).

    La Commissione ha avviato altresì l'esame della proposta di legge C. 3009 Sensi, recante Sospensione dell'installazione e dell'utilizzazione di impianti di videosorveglianza con sistemi di riconoscimento facciale operanti attraverso l'uso di dati biometrici in luoghi pubblici o aperti al pubblico (Rel. Sensi, PD).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Efficienza del processo penale, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia ha concluso l'esame del disegno di legge C. 3045 Governo recante DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (Rel. Sarti, M5S) esprimendo parere favorevole con osservazioni alla XII Commissione Affari sociali.

    In sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 2435 Governo recante Delega al Governo per l'efficienza del proces...

    La II Commissione Giustizia ha concluso l'esame del disegno di legge C. 3045 Governo recante DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (Rel. Sarti, M5S) esprimendo parere favorevole con osservazioni alla XII Commissione Affari sociali.

    In sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge C. 2435 Governo recante Delega al Governo per l'efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le Corti d'appello (Relatori: Sarti, M5S e Vazio, PD).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Risoluzioni sulla repressione della minoranza uigura nello Xinjiang

    La III Commissione Affari esteri ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Successivamente, ha concluso la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00613 Formentini, 7-00623 Delmastro delle Vedove, 7-00626 Quartapelle Procopio, 7-00627 Di Stasio e 7-00628 Valentini: Sulla repressione della minoranza uigura nello Xinjiang.

    La Commissione ha proseguito, quindi, l'esame dei seguenti...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Successivamente, ha concluso la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00613 Formentini, 7-00623 Delmastro delle Vedove, 7-00626 Quartapelle Procopio, 7-00627 Di Stasio e 7-00628 Valentini: Sulla repressione della minoranza uigura nello Xinjiang.

    La Commissione ha proseguito, quindi, l'esame dei seguenti disegni di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica argentina sulla collaborazione negli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico, fatto a Buenos Aires il 27 febbraio 2019 (C. 2823 Governo - Rel. Di Stasio, M5S); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Gibuti sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 29 gennaio 2020 (C. 2824 Governo - Rel. Migliore, IV) e Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica islamica di Afghanistan, fatto a Kabul il 19 aprile 2016 (C. 3041 Governo, approvato dal Senato - Rel. Formentini, Lega).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Approvvigionamento di razzi guidati, parere favorevole

    La IV Commissione Difesa, in sede di atti del Governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole, dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 20/2020, relativo all'approvvigionamento di razzi guidati per sistema d'arma Multiple Launch Rocket Systema (MLRS) e l'adeguamento tecnologico dei lanciatori (Atto n. 253 - Rel. Frailis, PD).

    Successivamente, ha svolto le interrogazioni 5-05270 Maurizio Cattoi: Sulla natura giuridica dell'Associaz...

    La IV Commissione Difesa, in sede di atti del Governo, ha concluso l'esame, esprimendo un parere favorevole, dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 20/2020, relativo all'approvvigionamento di razzi guidati per sistema d'arma Multiple Launch Rocket Systema (MLRS) e l'adeguamento tecnologico dei lanciatori (Atto n. 253 - Rel. Frailis, PD).

    Successivamente, ha svolto le interrogazioni 5-05270 Maurizio Cattoi: Sulla natura giuridica dell'Associazione culturale "Unione Forestali Carabinieri e Diritti - Unforced"; 5-05956 Donzelli: Sui fatti accaduti il 16 marzo 2018 che vedono coinvolto il maresciallo in ferma volontaria dei Carabinieri, Raffaele Russo.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Compensazione dei crediti delle imprese nei confronti della pubblica amministrazione, adozione di un testo base

    La VI Commissione Finanze ha esaminato, in sede referente, le proposte di legge C. 2361 Ferro e abb., recanti Modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione (Rel. Sani, PD), procedendo all'abbinamento di altre due. La Commissione ha deliberato di adottare come testo base per il prosieguo dell'esame la...

    La VI Commissione Finanze ha esaminato, in sede referente, le proposte di legge C. 2361 Ferro e abb., recanti Modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione (Rel. Sani, PD), procedendo all'abbinamento di altre due. La Commissione ha deliberato di adottare come testo base per il prosieguo dell'esame la proposta di legge C. 2361.

    Sono state infine svolte le interrogazioni n. 5-05836 Viscomi, sull'applicazione ai lavoratori autonomi titolari di contratto di collaborazione o parasubordinati della detassazione delle indennità erogate a seguito dell'emergenza epidemiologica, n. 5-06000 Zanichelli sulle iniziative per l'introduzione di una specifica disciplina in materia di valute virtuali, n. 5-06005 Ribolla, sulle modalità di fruizione del contributo a fondo perduto di cui al decreto-legge n. 41 del 2021 "Sostegni", per i titolari di partite IVA e n. 5-06050 Marco Di Maio recante l'estensione del bonus facciate anche agli edifici non ricompresi nelle zone A e B di cui al decreto ministeriale 1444 del 1968.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Gestione dei diritti d'autore, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di Audiocoop, SCF S.r.l., Nuovo IMAIE, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1305 Battelli, C. 1735 Lattanzio e C. 2716 Vacca recanti Intermediazione e gestione dei diritti d'autore e liberalizzazione del settore.

    In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero d...

    La VII Commissione Cultura ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di Audiocoop, SCF S.r.l., Nuovo IMAIE, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1305 Battelli, C. 1735 Lattanzio e C. 2716 Vacca recanti Intermediazione e gestione dei diritti d'autore e liberalizzazione del settore.

    In sede di atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero della cultura per l'anno 2021, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 259 - Rel. Racchella, Lega).

    Ha inoltre proseguito, in sede referente, l'esame delle proposte di legge recanti Norme in materia di reclutamento, dottorato di ricerca e personale delle università e degli enti pubblici di ricerca (testo unificato C. 208 Fregolent, C. 783 Torto, C. 1382 Melicchio, C. 1608 Melicchio, C. 2218 Piccoli Nardelli, C. 2294 Angiola e C. 2996 Frassinetti - Rel Melicchio, M5S).

    In sede consultiva, ha concluso l'esame, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, del disegno di legge C. 3045 Governo, DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (C.3045 Governo -Rel. Vacca, M5S), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Elenco dei piccoli comuni, parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la definizione dell'elenco dei piccoli comuni che rientrano nelle tipologie di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 6 ottobre 2017, n. 158 atto n. 254 (Rel. Rotta, PD), esprimendo un parere favorevole.

  • IX COMMISSIONE

    Accordo tra Italia e Tunisia in materia di trasporto internazionale su strada, parere favorevole

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole sul disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica tunisina in materia di trasporto internazionale su strada di persone e merci (C. 3042 Governo - Rel. Paita, IV).

    Ha inoltre iniziato, in sede di atti del G...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole sul disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica tunisina in materia di trasporto internazionale su strada di persone e merci (C. 3042 Governo - Rel. Paita, IV).

    Ha inoltre iniziato, in sede di atti del Governo, l'esame della proposta di nomina dell'avvocato Ugo Patroni Griffi a presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale (nomina n. 86 - Rel. Nobili, IV) e della proposta di nomina del dottor Andrea Agostinelli a presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio (nomina n. 87 - Rel. Barbuto, M5S).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Rinegoziazione dei contratti di locazione di immobili destinati ad attività commerciali, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dello sviluppo economico.

    In sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha concluso l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica tunisina sullo sviluppo di una infrastruttura per la trasmissione elettrica finalizzata a massimizzare gli scambi di energ...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dello sviluppo economico.

    In sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha concluso l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica tunisina sullo sviluppo di una infrastruttura per la trasmissione elettrica finalizzata a massimizzare gli scambi di energia tra l'Europa ed il Nord Africa, fatto a Tunisi il 30 aprile 2019 (C. 3038 Governo, approvato dal Senato - Rel. Gavino Manca, PD), su cui ha espresso parere favorevole.

    In sede referente, ha infine proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la rinegoziazione dei contratti di locazione di immobili destinati ad attività commerciali, artigianali e ricettive per l'anno 2021 in conseguenza dell'epidemia di COVID-19 (C. 2763 Zucconi - Rel. Masi, M5S).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Audizioni sulle nuove disuguaglianze nel mondo del lavoro

    La XI Commissione Lavoro si è riunita in sede di indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro, svolgendo le audizioni di rappresentanti di Confimi Industria e di ConfimpreseItalia e di rappresentanti del Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali (CUP), di Confassociazioni, del Coordinamento libere associazioni professionali (CoLAP), di Federagenti e della Rete professioni tecniche.

    Inoltre ha svolto le interrogazioni a risp...

    La XI Commissione Lavoro si è riunita in sede di indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro, svolgendo le audizioni di rappresentanti di Confimi Industria e di ConfimpreseItalia e di rappresentanti del Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali (CUP), di Confassociazioni, del Coordinamento libere associazioni professionali (CoLAP), di Federagenti e della Rete professioni tecniche.

    Inoltre ha svolto le interrogazioni a risposta immediata 5-06077 Rizzetto (Tutela occupazionale dei lavoratori dei Disney Store a seguito della messa in liquidazione della società), 5-06078 Cantone (Trattamento delle assenze dei lavoratori per la somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2), 5-06075 Frate (Iniziative per il riconoscimento di trattamenti di Cassa integrazione guadagni in favore dei lavoratori delle società Officine meccaniche Giovanni Cerutti Spa e Cerutti Packaging Equipment Spa), 5-06076 Invidia (Iniziative di competenza per consentire il riconoscimento dell'indennità NASpI ai docenti che partecipino al Piano scuola estate), 5-06079 Giaccone (Interventi per impedire l'indebita percezione del Reddito di cittadinanza) e 5-06080 D'Alessandro (Cumulo dei trattamenti riconosciuti per invalidità civile totale e parziale in caso di applicazione del cosiddetto "incremento al milione").

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Decreto legge "riaperture", prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, prosegue l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 52 del 2021 recante Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (C. 3045 Governo - Rel. Ianaro, M5S).

    Si è riunito, infine, il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti al provvedimento Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sosteg...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, prosegue l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 52 del 2021 recante Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (C. 3045 Governo - Rel. Ianaro, M5S).

    Si è riunito, infine, il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti al provvedimento Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani (C. 164-1317-1666-1907-2272-A - Rel. Bologna, Misto-C!-PP).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Audizioni sulla nuova politica agricola comune

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

    In sede di audizioni informali , la Commissione ha ascoltato, in videoconferenza, rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome e dell'Associazione nazionale Condifesa (ASNACODI) sugli obiettivi del Piano strategico nazionale nel quadro della nuova politica agricola comune.

  • XIV COMMISSIONE

    Relazione sullo Stato di diritto 2020, parere favorevole con osservazioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla III Commissione (Esteri), ha concluso l'esame del disegno di legge C. 3038 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica tunisina sullo sviluppo di una infrastruttura per la trasmissione elettrica finalizzata a massimizzare gli scambi di energia tra l'Europa ed il Nord Africa, fatto a Tunisi il...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla III Commissione (Esteri), ha concluso l'esame del disegno di legge C. 3038 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica tunisina sullo sviluppo di una infrastruttura per la trasmissione elettrica finalizzata a massimizzare gli scambi di energia tra l'Europa ed il Nord Africa, fatto a Tunisi il 30 aprile 2019 (Rel. Giglio Vigna, Lega), esprimendo un parere favorevole.

    In sede di atti dell'Unione europea, ai fini del parere da rendere alle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e II (Giustizia), ha concluso l'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: "Relazione sullo Stato di diritto 2020 - La situazione dello Stato di diritto nell'Unione europea" (COM(2020)580 final - Rel. Berlinghieri, PD), su cui ha espresso un parere favorevole con osservazioni.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Federalismo fiscale, audizione della Ministra Mariastella Gelmini

    La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, ha svolto l'audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Regeni, audizione di Giampiero Massolo

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, ha svolto l'audizione dell'Ambasciatore Giampiero Massolo, già direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, Presidente di Fincantieri SpA.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizioni sul ruolo del Servizio pubblico radiotelevisivo

    La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui modelli di governance e sul ruolo del Servizio pubblico radiotelevisivo, anche con riferimento al quadro europeo e agli scenari del mercato audiovisivo, ha svolto l'audizione di Francesco Angelo Siddi, presidente di Confindustria radio televisioni, Giancarlo Leone, presidente dell'Associazione produttori audiovisivi (Apa) e Lucia Milazzotto, direttrice del Me...

    La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui modelli di governance e sul ruolo del Servizio pubblico radiotelevisivo, anche con riferimento al quadro europeo e agli scenari del mercato audiovisivo, ha svolto l'audizione di Francesco Angelo Siddi, presidente di Confindustria radio televisioni, Giancarlo Leone, presidente dell'Associazione produttori audiovisivi (Apa) e Lucia Milazzotto, direttrice del Mercato internazionale audiovisivo (Mia).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Schengen, audizione del prefetto di Trieste, Valerio Valenti

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, ha svolto l'audizione del prefetto di Trieste, Valerio Valenti, con particolare riferimento alla cosiddetta rotta balcanica.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Interoperabilità delle banche dati fiscali, audizioni di CNA e Confesercenti

    La Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria, ha proceduto all'audizione di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa - CNA e della Confederazione italiana esercenti attività commerciali, turistiche e dei servizi - Confesercenti, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla "Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali".

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Legge europea 2019-2020, parere favorevole

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha esaminato, per il parere alla 5a Commissione del Senato, il DL 59/2021: Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti (S. 2207 Governo - Rel. on. Emanuela Rossini, Misto Min.-ling.), rinviandone il seguito ad altra seduta; per il parere alla 9a Commissione del Senato, le Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agri...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha esaminato, per il parere alla 5a Commissione del Senato, il DL 59/2021: Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti (S. 2207 Governo - Rel. on. Emanuela Rossini, Misto Min.-ling.), rinviandone il seguito ad altra seduta; per il parere alla 9a Commissione del Senato, le Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta, a chilometro zero o utile (S. 878, approvato dalla Camera - Rel. on. Gastaldi, Lega), esprimendo parere favorevole; per il parere alla 10a Commissione del Senato, il provvedimento recante Disciplina della professione di guida turistica (S. 1921 e abb. - Rel. on. Faro, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta; per il parere alla 14a Commissione del Senato: Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020 (S. 2169, approvato dalla Camera - Rel. on. Pella, FI), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Messa in sicurezza del territorio, approvata risoluzione

    Le Commissioni riunite IV Difesa e VIII Ambiente, hanno concluso la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00624 Dori e 7-00653 Pezzopane: In merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano, approvando la risoluzione n. 8-00119.

  • Commissioni Riunite

    Risoluzioni a sostegno del settore del commercio

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00630 Benamati, recante misure volte a supportare il pluralismo distributivo nel commercio e a reagire alla desertificazione commerciale, n. 7-00651 Binelli, concernente interventi di sostegno e rilancio dei settori commerciale, dei pubblici esercizi, delle piccole e medie imprese e del made in Italy, n. 7-00652 Moretto, sulle iniziative volte alla promozione e al sostegno...

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00630 Benamati, recante misure volte a supportare il pluralismo distributivo nel commercio e a reagire alla desertificazione commerciale, n. 7-00651 Binelli, concernente interventi di sostegno e rilancio dei settori commerciale, dei pubblici esercizi, delle piccole e medie imprese e del made in Italy, n. 7-00652 Moretto, sulle iniziative volte alla promozione e al sostegno del settore del commercio, con particolare riferimento agli esercizi di vicinato e al commercio tradizionale e n. 7-00661 Squeri, recante misure a sostegno delle piccole e medie imprese commerciali al fine di contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale.

    riduci
  • Giunte

    Avviato l'esame di una richiesta di deliberazione in materia d'insindacabilità

    La Giunta per le autorizzazioni ha iniziato l'esame della richiesta di deliberazione in materia d'insindacabilità pervenuta dal tribunale di Roma nei confronti della deputata Barbara Saltamartini (Doc. IV-ter, n. 21).