Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Nuove norme sulla cittadinanza, mandato al relatore

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha concluso l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (C. 105​ Boldrini, C. 194​ Fitzgerald Nissoli, C. 221​ La Marca, C. 222​ La Marca, C. 717​ Polverini, C. 920​ Orfini, C. 2269​ Siragusa, C. 2981​ Sangregorio e C. 3511​ Ungaro - Rel. Brescia, M5S), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in As...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha concluso l'esame del testo unificato delle proposte di legge recante Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (C. 105​ Boldrini, C. 194​ Fitzgerald Nissoli, C. 221​ La Marca, C. 222​ La Marca, C. 717​ Polverini, C. 920​ Orfini, C. 2269​ Siragusa, C. 2981​ Sangregorio e C. 3511​ Ungaro - Rel. Brescia, M5S), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Esame di proposte per l'espressione del parere

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha avviato l'esame per il parere alla XII Commissione Affari sociali della proposta recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'uso dell'amianto e sulla bonifica dei siti contaminati (Doc. XXII, n. 63 - Rel. Annibali, IV); per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha avviato l'esame per il parere alla XII Commissione Affari sociali della proposta recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'uso dell'amianto e sulla bonifica dei siti contaminati (Doc. XXII, n. 63 - Rel. Annibali, IV); per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne (C. 2328​, approvata dalla 9ª Commissione permanente del Senato - Rel. D'Orso, M5S); infine per il parere alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, del disegno di legge recante Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo (C. 3625​ Governo e abb. - Rel. Giuliano, M5S).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Audizione della Commissaria per il MOSE, Spitz sulla salvaguardia di Venezia

    La VIII Commissione Ambiente, in videoconferenza, ha svolto l'audizione della Commissaria straordinaria per il sistema MOSE, Elisabetta Spitz , nell'ambito dell'indagine conoscitiva relativa all'esame delle proposte di legge C. 1428​ Pellicani, C.2358​ Brunetta e C. 2907​ Bazzaro recanti "Modifiche e integrazioni alla legislazione speciale per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna".

  • X COMMISSIONE

    Decreto-legge "aiuti", parere favorevole

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, ha espresso parere favorevole, con condizioni e osservazioni alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze in esito all'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 50/2022, recante Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (C. 3614​ Governo - Rel. Nardi, PD).

  • XI COMMISSIONE

    Prodotto pensionistico individuale paneuropeo, parere favorevole al Governo

    La XI Commissione Lavoro ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale consulenti di lavoro, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2902​ Gribaudo recante Modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e altre disposizioni concernenti la disciplina del contratto di apprendistato.

    In sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pension...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale consulenti di lavoro, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2902​ Gribaudo recante Modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e altre disposizioni concernenti la disciplina del contratto di apprendistato.

    In sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP) (Atto n. 389 - Rel. Carla Cantone PD).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Norme Ue in materia di dispositivi medici, avvio esame per il parere al Governo

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 50/2022, recante Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (C. 3614​ Governo - Rel. Bagnasco, FI).

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha quindi proseguito...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 50/2022, recante Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (C. 3614​ Governo - Rel. Bagnasco, FI).

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha quindi proseguito l'esame degli Schemi di decreti legislativi recanti, rispettivamente, Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2020/561, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni (Atto n. 384 - Rel. Ianaro, PD), e Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/112 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro e l'applicazione differita delle condizioni concernenti i dispositivi fabbricati internamente (Atto n. 385 - Rel. Ianaro, PD).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione sulle comunità che accolgono minori

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori ha svolto l'audizione di persone informate sui fatti.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Sofferenze bancarie, audizione di Raffaele Lener

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha svolto l'audizione del professor Raffaele Lener, consulente della Commissione, in materia di sofferenze bancarie.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione di associazioni di utenti e consumatori

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, nella seduta odierna, ha svolto l'audizione dei rappresentanti delle associazioni ASSOUTENTI, CITTADINANZATTIVA, CODACONS, CODICI, CONFCONSUMATORI, nelle persone di: Gabriele Melluso, accompagnato da Maria Alliney, Tiziana Toto, accompagnata da Cinzia Pollio, Gianluca Di Ascenzo, Ivano Giacomelli e Mara Colla.

  • Commissioni Riunite

    Decreto-legge "semplificazioni fiscali", audizioni

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze hanno svolto le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, Confindustria e rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 73/2022, recante Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e u...

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze hanno svolto le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, Confindustria e rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 73/2022, recante Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali (C. 3653​ Governo).

    Le Commissioni riunite hanno altresì proseguito l'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 50/2022, recante Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (C. 3614​ Governo - Rel. per la V Commissione: Ubaldo Pagano, PD; Rel. per la VI Commissione: Cattaneo, FI).

    riduci
  • CONGIUNTE

    Audizione del Vice Segretario Generale dell'ONU, Moratinos

    Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato hanno svolto l'audizione informale del Vice Segretario Generale delle Nazioni Unite e Alto Rappresentante ONU per l'Alleanza tra le civiltà, Miguel Angel Moratinos.