Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Decreto-legge “flussi migratori”, prosegue l’esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 145/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali” (C. 2088 Governo – Rel. Kelany, FDI).

  • II COMMISSIONE

    Decreto-legge “flussi migratori”, avviato l’esame per il parere

    La II Commissione Giustiza, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 145 del 2024, recante, Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali” (C. 2088 Governo - Rel. Maschio, FDI...

    La II Commissione Giustiza, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 145 del 2024, recante, Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali” (C. 2088 Governo - Rel. Maschio, FDI).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Promozione limitazioni armi automatizzate, audizione di Amnesty International

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Amnesty International Italia sulla campagna internazionale per promuovere, in sede ONU, limitazioni all'uso dei sistemi d'arma automatizzati.

  • IV COMMISSIONE

    Programmi d’arma, concluso l’esame per il parere al Governo

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha svolto e concluso l’esame degli Schemi di decreto ministeriale di approvazione dei programmi pluriennali di A/R nn. SMD 11/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma di tipo obice semovente ruotato e relativo munizionamento a favore delle unità di artiglieria terrestre di supporto alle Forze medie dell'Esercito italiano (Atto n. 203 – Rel. Chiesa, FdI); SMD 14/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arm...

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha svolto e concluso l’esame degli Schemi di decreto ministeriale di approvazione dei programmi pluriennali di A/R nn. SMD 11/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma di tipo obice semovente ruotato e relativo munizionamento a favore delle unità di artiglieria terrestre di supporto alle Forze medie dell'Esercito italiano (Atto n. 203 – Rel. Chiesa, FdI); SMD 14/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma e relativi missili guidati con capacità loitering a favore delle unità di artiglieria terrestre dell'Esercito italiano (Atto n 204 – Rel. Chiesa, FdI); SMD 17/2024, relativo al potenziamento della capacità di ingaggio di precisione e in profondità dell'Esercito italiano, mediante l'acquisizione di razzi guidati per sistema d'arma lanciarazzi Multiple Launch Rocket System (MLRS) (Atto n. 210 – Rel. Chiesa, FdI); SMD 18/2024, relativo al completamento dell'acquisizione di munizionamento guidato a lunga gittata e di precisione per obici da 155 mm dell'Esercito italiano (Atto n. 211 – Rel. Bicchielli, NM); SMD 25/2024, denominato «Rinnovamento della componente corazzata (nuovo Main Battle Tank e piattaforme derivate) dello strumento militare terrestre» (Atto n. 212 – Rel. Mulé, FI-PPE).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Bilancio di previsione dello stato, esame per la verifica del contenuto proprio

    La V Commissione Bilancio, ai sensi dell’articolo 120, comma 2 del Regolamento, ha esaminato il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (C. 2112 Governo), ai fini dell’espressione del parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio.

    In sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il DL 131/2024: Disposizioni urgenti per l’attu...

    La V Commissione Bilancio, ai sensi dell’articolo 120, comma 2 del Regolamento, ha esaminato il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (C. 2112 Governo), ai fini dell’espressione del parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio.

    In sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il DL 131/2024: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (C. 2038-A Governo – Rel. Cattoi, LEGA), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Audizioni sulla gestione degli aerei antincendio e sul traforo del Gran Sasso

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di FIT-CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporto aereo e ANPAC sulle tematiche concernenti l’appalto per la gestione della flotta di aerei impiegati nell’attività antincendio.

    Inoltre, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Strada dei Parchi S.p.A. e del Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso sulle tematiche riguardanti i lavori concernenti il traforo del Gran Sa...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di FIT-CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporto aereo e ANPAC sulle tematiche concernenti l’appalto per la gestione della flotta di aerei impiegati nell’attività antincendio.

    Inoltre, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Strada dei Parchi S.p.A. e del Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso sulle tematiche riguardanti i lavori concernenti il traforo del Gran Sasso e gli interventi per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Audizione del presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione informale del presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo, sulle principali linee di attività dell'Autorità medesima.

  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Nomina del presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare, audizione del candidato

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di Atti del Governo, hanno avviato l’esame della Proposta di nomina del professor Ezio Mesini a presidente del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare (Nomina n. 55 – Rel. per la VIII Commissione: Mattia, FDI; Rel. per la X Commissione: Squeri, FI-PPE), nell’ambito del quale hanno svolto l’audizione informale del candidato.

  • ANTIMAFIA

    Audizioni sul c.d. “dossieraggio”

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto le audizioni di Massimo Carlesi, appartenente al Corpo della Guardia di Finanza, distaccato presso la Direzione Investigativa Antimafia e di Angelo Falato, appartenente al Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di Finanza, nell’ambito del filone di inchiesta sulle vicende relative al cd ‘dossieraggio’ di esponenti politici e del mondo economico.

  • COMMISSIONE COVID

    Commissione Covid, audizioni

    La Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS- CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 ha svolto, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, le audizioni di rappresentanti di FOFI (Federazione ordini farmacisti italiani), Fondazione Allineare Sanità e Salute, FNOPI (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche).

  • MOBY PRINCE

    Audizione sul disastro della nave "Moby Prince"

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto l’audizione di Valentino Rolla, terzo ufficiale della nave “Agip Abruzzo” all’epoca del disastro.