Contenuto
Affari Costituzionali
Rappresentanza di interessi, audizioni di giuristi
Nel corso della settimana la Commissione proseguirà il ciclo di audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’attività di rappresentanza di interessi ascoltando, in particolare, Francesco Bilancia, professore di diritto pubblico presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti – Pescara (in videoconferenza), Francesco Clementi, professore di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, Giovanna De Minico, professoressa di diritto costituzionale presso l’Università Federico II di Napoli, Pierluigi Petrillo, professore di teorie e tecniche del lobbying presso l’Università LUISS (in videoconferenza).
Inoltre, svolgerà le audizioni informali di Franco Bassanini, presidente della Commissione di esperti per indagare le cause dell’astensionismo, Massimo Luciani, già professore di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Alessandro Sterpa, docente di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi della Tuscia nell’ambito dell’esame delle proposte C. 88 Magi, C. 115 Madia, C. 424 Grippo e C. 769 Zanella, recanti “Disposizioni per l’esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura”.
Sempre in videoconferenza, svolgerà le audizioni informali di rappresentanti dell’Unione Camere Penali e del Consiglio Nazionale Forense nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone, recanti “Modifiche all’articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura”.
La Commissione si riunirà infine in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del DL n. 16/2023 recante “Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina” (C. 939-A Governo – Rel. De Corato, FDI).