Contenuto
Affari Esteri
Partenariato Ue-Canada, audizioni
Durante la settimana la Commissione svolgerà le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di CIA - Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri - Confederazione Produttori Agricoli e Coldiretti, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 676, Rosato ed altri, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato strategico tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Canada, dall’altra, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016; b) Accordo economico e commerciale globale tra il Canada, da una parte, e l’Unione europea e i suoi Stati membri, dall’altra, con Allegati, fatto a Bruxelles il 30 ottobre 2016, e relativo strumento interpretativo comune.
Il Comitato permanente sulla politica estera per l’indo-pacifico, costituito nell’ambito della Commissione, svolgerà l’audizione di Gabriele Abbondanza, ricercatore presso l’Istituto Affari internazionali (IAI), e di Lorenzo Termine, docente di strategie di politica internazionale e relazioni internazionali e diritti umani presso l’Università degli Studi internazionali di Roma, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico.
Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito nell’ambito della Commissione, svolgerà l’audizione di attiviste per i diritti umani in Iran, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.
In sede consultiva, la Commissione proseguirà l’esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023 (C. 1342 Governo – Rel. Calovini, FDI), ai fini dell’approvazione di una relazione da trasmettere alla XIV Commissione.
Si veda anche il capitolo “Commissioni riunite ”