Salta al contenuto principale

Comma - anteprima dei lavori - notizia

Contenuto

XIX Legislatura

N. 39 - dal 25 al 29 settembre 2023

torna all’indice

Bilancio

Decreto-legge per il rilancio del Mezzogiorno e in materia di immigrazione, avvio esame

Nel corso della settimana la Commissione, in sede referente, avvierà l’esame del disegno di legge di conversione del DL 124/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione (C. 1416 Governo - Rell. D’Attis, FI-PPE, e Romano, NM(N-C-U-I)-M).

In sede consultiva, per il parere all’Assemblea esaminerà il disegno di legge di conversione del DL 105/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione (C. 1373-A Governo – Rel. Ottaviani, LEGA).

Sempre per il parere all’Assemblea, esaminerà gli emendamenti eventualmente presentati alla proposta recante Modifiche agli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico (C. 835-A – Rel. Frassini, LEGA) e la proposta recante Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (C. 854-A – Rel. Mascaretti, FDI) e di emendamenti eventualmente trasmessi.

Sempre in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri esaminerà i disegni di legge riferiti, rispettivamente, all’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giudiziarie in materia di misure alternative alla detenzione, sanzioni sostitutive di pene detentive, liberazione condizionale e sospensione condizionale della pena, fatto a San Marino il 31 marzo 2022 (C. 924 Governo – Rel. Tremaglia, FDI) e all’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giudiziarie di sequestro e confisca, nonché la destinazione dei beni confiscati, fatto a Roma il 26 maggio 2021 (C. 1124 Governo – Rel. Tremaglia, FDI). Per il parere alla XIII Commissione Agricoltura proseguirà l’esame della proposta di legge contenente Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo (C. 752 – Rel. Frassini, LEGA), mentre per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea esaminerà il disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023 (C. 1342 Governo – Rel. Comaroli, LEGA).

In sede di Atti del Governo, proseguirà l’esame degli Schemi di decreti legislativi recanti Disposizioni in materia di revisione dello strumento militare (Atto n. 57 – Rel. Angelo Rossi, FDI), e Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari (Atto n. 73 – Rel. Mascaretti, FDI); e avvierà l’esame dello Schema di decreto legislativo in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l'inclusione e l'accessibilità (Atto n. 69 – Rel. Cattoi, LEGA).

Infine, in sede di deliberazione di rilievi alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XII Affari sociali su atti del Governo, la Commissione procederà all’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente i compiti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in materia di minori stranieri non accompagnati (Atto n. 63 – Rel. Giorgianni, FDI).          

 

Si veda anche il capitolo “Commissioni riunite