Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 105

Contenuto

  • Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Etichettatura dei prodotti caseari, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per la relazione alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha avviato l’esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Loizzo, Lega).

    Sempre in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea sul disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (C. 2280 Governo, approvato dal Senato - Rel. Loizzo, LEGA).

    Ha quindi proseguito la discussione della risoluzione 7-00182 Ciani: Iniziative per potenziare l’assistenza alle persone con allergie respiratorie, approvando la risoluzione n. 8-00077.

    In sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Istituzione della figura professionale dell’autista soccorritore (C. 274 Cappellacci, C. 2216 Sportiello, C. 2263 Almici e C. 2277 Malavasi – Rel. Cappellacci, FI), con la nomina di un Comitato ristretto, e ha avviato l’esame della proposta di legge Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione delle malattie renali croniche nella popolazione adulta (C. 1761 Mulè – Rel. Cappellacci, FI).

    Nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge C. 2132 Rosso e C. 2165 Vaccari, recanti Modifica all’articolo 8 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, in materia di etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Cia-Agricoltori italiani, Coldiretti, Confagricoltura, Legacoop agroalimentare, Slow Food e Associazione italiana allevatori (AIA).

    Si è inoltre riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti riferiti al disegno di legge recante Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria (C. 1305, approvata dal Senato – Rel. Panizzut, Lega).