Contenuto
-
Politiche UE
XIV COMMISSIONEAudizioni sul patto per l'industria pulita e su immigrazione e paesi sicuri
La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della Federazione Carta e Grafica, dell’Unione energie per la mobilità (UNEM), di Confindustria-Federbeton e di Federazione Confindustria Macchine nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Il patto per l'industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final).
In sede consultiva, ha esaminato il testo unificato della proposta di legge recante Introduzione dell’articolo 1857-bis del codice civile e modifica all’articolo 33 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente (C. 1091 e abb. – Rel. Giglio Vigna, LEGA), rendendo un parere favorevole con osservazione alla VI Commissione Finanze, e ha reso un parere favorevole alla VII Commissione Cultura sul disegno di legge di conversione del DL 96/2025 recante Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (C. 2488 Governo – Rel. Candiani, LEGA).
In sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, concluso l’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie ( COM(2025) 258 – Rel. Pisano, NM(N-C-U-I)M-CP), esprimendo una valutazione conforme.
Sempre ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, la Commissione ha avviato l’esame congiunto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2016/679, (UE) 2016/1036, (UE) 2016/1037, (UE) 2017/1129, (UE) 2023/1542 e (UE) 2024/573 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 501) e della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2014/65/UE e (UE) 2022/2557 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 502 final) (Rel. Giordano, FDI).
Infine, ha svolto l’audizione informale del Prefetto Rosanna Rabuano, Capo del dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’interno, nell’ambito dell’esame congiunto, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l'istituzione di un elenco di paesi di origine sicuri a livello dell'Unione ( COM(2025) 186) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l'applicazione del concetto di "paese terzo sicuro" ( COM(2025) 259).
-
Affari Esteri
III COMMISSIONEPolitiche UE
XIV COMMISSIONEPresidenza danese del Consiglio dell’Ue, audizione dell’Ambasciatore Peter Taksøe-Jensen
Le Commissioni Affari esteri e Politiche dell’Unione europea di Camera e Senato hanno svolto l’audizione informale dell’Ambasciatore del Regno di Danimarca in Italia, Peter Taksøe-Jensen, sulle priorità del semestre di Presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea.
-
Affari Costituzionali
I COMMISSIONEGiustizia
II COMMISSIONETrasporti
IX COMMISSIONEAttività produttive
X COMMISSIONEPolitiche UE
XIV COMMISSIONECONGIUNTE
Audizone di Henna Virkkunen, vicepresidente della Commissione europea
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali, II Giustizia, IX Trasporti, X Attività produttive, XIV Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati e 1a Affari costituzionali, 2a Giustizia, 4a Politiche dell'Unione europea e 8a Ambiente del Senato hanno svolto l’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, sicurezza e democrazia, Henna Virkkunen, sulle tematiche di sua competenza.