Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Decreto-legge “eventi alluvionali e Campi Flegrei, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha esaminato il DL 65/2025 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile” (C. 2482 Governo, approvato dal Senato – Rel. Palombi – FDI), esprime...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha esaminato il DL 65/2025 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile” (C. 2482 Governo, approvato dal Senato – Rel. Palombi – FDI), esprimendo parere favorevole.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla VI Commissione Finanze ha avviato l’esame del DL 84/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale” (C. 2460 Governo, Rel. Dondi, FDI).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Responsabilità erariale, parere all’Assemblea su emendamenti

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere sugli emendamenti presentati al decreto-legge di conversione del DL 68/2025, recante Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale (C. 2461 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni, FDI).

  • VI COMMISSIONE

    Decreto-legge “eventi alluvionali e Campi Flegrei, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, approvato dal Senato, recante Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione c...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, approvato dal Senato, recante Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (C. 2482 Governo - Rel. Rubano, FI-PPE).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Consenso informato in ambito scolastico, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di ActionAid Italia, di Aldo Rocco Vitale del Centro studi Rosario Livatino, di Ludovico Abbaticchio, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia, nonché di rappresentanti dell’Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola – ANP, del Movimento di cooperazione educativa – MCE, dell’Associazione Generazione Famiglia, dell’Unione degli studenti e del Mo...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di ActionAid Italia, di Aldo Rocco Vitale del Centro studi Rosario Livatino, di Ludovico Abbaticchio, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia, nonché di rappresentanti dell’Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola – ANP, del Movimento di cooperazione educativa – MCE, dell’Associazione Generazione Famiglia, dell’Unione degli studenti e del Movimento Italiano genitori (MOIGE), nell’ambito dell’esame degli abbinati progetti di legge C. 2271 Amorese, C. 2278 Sasso e C. 2423 Governo, recanti disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico.

    In sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (C. 2488 Governo – Rel. Roscani, FdI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Decreto-legge “eventi alluvionali e Campi Flegrei, mandato favorevole

    La VIII Commissione Ambiente in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (C. 2482 Governo, approvato dal ...

    La VIII Commissione Ambiente in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (C. 2482 Governo, approvato dal Senato - Rel. Benvenuti Gostoli, FdI), mandato al relatore a riferire in Assemblea.

    In sede Atti del Governo, ha iniziato l’esame della Proposta di nomina della dottoressa Rosanna Giudice a presidente dell’Ente parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena (Nomina n. 93 – Rel. Lampis, FdI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Crisi industriale di Eni – Versalis, audizione

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Coldiretti, CIA – Agricoltori italiani, Confagricoltura, Confcommercio imprese per l’Italia, Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini, Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), Confartigianato imp...

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 362 Molinari, recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Coldiretti, CIA – Agricoltori italiani, Confagricoltura, Confcommercio imprese per l’Italia, Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini, Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), Confartigianato imprese e Confederazione imprese Italia.

    Inoltre, ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Eni – Versalis S.p.a., sulla crisi industriale dell’azienda.

    In sede consultiva ha esaminato, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, il DL 65/2025, recante Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (C. 2482 Governo, approvato dal Senato - Rel. Gusmeroli, Lega); per il parere alla VI Commissione Finanze, il DL 84/2025, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale (C. 2460 Governo – Rel. Gusmeroli, Lega). Per ciascuno dei due provvedimenti ha espresso un parere favorevole.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Decreto-legge “eventi alluvionali e Campi Flegrei, esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere all’VIII Commissione Ambiente ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 65/2025 recante Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (C. 2482, approvato dal Senato - Rel Schifone...

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere all’VIII Commissione Ambiente ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 65/2025 recante Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (C. 2482, approvato dal Senato - Rel Schifone, FDI).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Semplificazione PAC, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 65 del 2025, recante  “Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile” (C. 2482 Governo, approvato dal Senato – Rel...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 65 del 2025, recante  “Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile” (C. 2482 Governo, approvato dal Senato – Rel. Davide Bergamini, Lega), esprimendo parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente.

    Inoltre, ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, CIA e Copagri, nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 per quanto riguarda il sistema di condizionalità, i tipi di intervento sotto forma di pagamenti diretti, i tipi di intervento in determinati settori, lo sviluppo rurale e le relazioni annuali sull'efficacia dell'attuazione e del regolamento (UE) 2021/2116 per quanto riguarda la governance dei dati e dell'interoperabilità, la sospensione dei pagamenti in relazione alla verifica annuale dell'efficacia dell'attuazione, i controlli e le sanzioni ( COM(2025)236).  

    Infine, ha svolto l’audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana vignaioli indipendenti (FIVI), nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) n. 2021/2115 e (UE) n. 251/2014, riguardante alcune norme di mercato e misure di sostegno settoriale nel settore dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati ( COM(2025)137).

    riduci
  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Responsabilità erariale, esame di emendamenti in Comitato dei  nove

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia si sono riunite in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 68 del 2025, recante “Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale” (C. 2461, approvato dal Senato - Rel. per la I...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia si sono riunite in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 68 del 2025, recante “Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale” (C. 2461, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Iezzi, LEGA; Rel. per la II Commissione: Pulciani, FDI).

    riduci
  • COMMISSIONE COVID

    Covid, esame testimoniale

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS- CoV-2 ha svolto l’esame testimoniale di Manuela Barone, capo reparto Ufficio controlli e-commerce dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Malpensa.