La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della Confederazione delle associazioni provinciali dei diplomati ISEF (CAPDI) e del Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM), nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1603-bis Governo, recante: Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione.
In sede consultiva ha quindi espresso parere favorevole con condizione alle...
continua La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della Confederazione delle associazioni provinciali dei diplomati ISEF (CAPDI) e del Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM), nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1603-bis Governo, recante: Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione.
In sede consultiva ha quindi espresso parere favorevole con condizione alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato - Rel. Villani, M5S).
Sempre in sede consultiva ha poi espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo (n. 3) all'Accordo sulla sede tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto Universitario europeo, con allegati, fatto a Firenze il 19 ottobre 2018 (C. 1681 Governo, approvato dal Senato - Rel. Furgiuele, Lega) nonché parere favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014 (C. 1638 Governo, approvato dal Senato - Rel. Mariani, M5S).
Infine, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione (C. 682 Capitanio, C. 734 Gelmini, C. 916 Dadone, C. 988 Battilocchio, C. 1166 Toccafondi, C. 1182 Comaroli, C. 1425 Gelmini, C. 1464 Mura, C. 1465 Schullian, C. 1480 Pella, 1485 d'iniziativa popolare, C. 1499 Frassinetti, C. 1576 Fusacchia e Petizione n. 111 - rel. Colmellere, Lega), a cui è stata abbinata la proposta di legge C. 1696 Brunetta. Per l'ulteriore esame delle proposte è stato nominato un Comitato ristretto.
riduci