Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • III COMMISSIONE

    Tutela diritti umani, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Commissario Generale della United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East (UNRWA), Peter Pierre Krähenbühl, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.

    In sede di Atti del Governo ha quindi proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2019, d...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Commissario Generale della United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East (UNRWA), Peter Pierre Krähenbühl, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.

    In sede di Atti del Governo ha quindi proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2019, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 75, Rel. Emiliozzi, M5S).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, parere su emendamenti presentati in Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all'Assemblea ha esaminato emendamenti riferiti al provvedimento recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (C. 1455 Governo e abb.-A - Rel. Buompane, M5S) esprimendo parere sugli stessi. Ancora per il parere all'Assemblea, ha esaminato la proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le i...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all'Assemblea ha esaminato emendamenti riferiti al provvedimento recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (C. 1455 Governo e abb.-A - Rel. Buompane, M5S) esprimendo parere sugli stessi. Ancora per il parere all'Assemblea, ha esaminato la proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (C. 491-A - Rel. Misiti, M5S), esprimendo parere favorevole con condizioni volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, e parere su emendamenti ad essa riferiti.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla IX Commissione Trasporti parere di nulla osta sul nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche alla legge 9 agosto 2017, n. 128, in materia di Affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche isolate dalla rete ferroviaria nonché di vigilanza sull'applicazione delle norme di sicurezza (C. 1615 - Rel. Sodano, M5S).

    Infine, in sede di deliberazione di rilievi alla IV Commissione Difesa su Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 04/2017, relativo all'acquisizione, comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) e potenziamento delle capacità di Intelligence, Surveillance and Reconaissance della Difesa (Atto n. 2 - Rel. Buompane, M5S).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Ordinamento sportivo, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della Confederazione delle associazioni provinciali dei diplomati ISEF (CAPDI) e del Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM), nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1603-bis Governo, recante: Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione.

    In sede consultiva ha quindi espresso parere favorevole con condizione alle...

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della Confederazione delle associazioni provinciali dei diplomati ISEF (CAPDI) e del Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM), nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 1603-bis Governo, recante: Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione.

    In sede consultiva ha quindi espresso parere favorevole con condizione alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato - Rel. Villani, M5S).

    Sempre in sede consultiva ha poi espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo (n. 3) all'Accordo sulla sede tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto Universitario europeo, con allegati, fatto a Firenze il 19 ottobre 2018 (C. 1681 Governo, approvato dal Senato - Rel. Furgiuele, Lega) nonché parere favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014 (C. 1638 Governo, approvato dal Senato - Rel. Mariani, M5S).

    Infine, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione (C. 682 Capitanio, C. 734 Gelmini, C. 916 Dadone, C. 988 Battilocchio, C. 1166 Toccafondi, C. 1182 Comaroli, C. 1425 Gelmini, C. 1464 Mura, C. 1465 Schullian, C. 1480 Pella, 1485 d'iniziativa popolare, C. 1499 Frassinetti, C. 1576 Fusacchia e Petizione n. 111 - rel. Colmellere, Lega), a cui è stata abbinata la proposta di legge C. 1696 Brunetta. Per l'ulteriore esame delle proposte è stato nominato un Comitato ristretto.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio, audizione

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione di rappresentanti di Carpi (Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio.

  • IX COMMISSIONE

    Transizione verso il 5G, audizione

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione dei professori Domenico Talia e Riccardo Zecchina, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G ed alla gestione dei big data.

  • X COMMISSIONE

    Ferrovie turistiche isolate dalla rete ferroviaria, iniziato l'esame per il parere

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla IX Commissione, Trasporti ha iniziato l'esame del nuovo testo del provvedimento recante Modifiche alla legge 9 agosto 2017, n. 128, in materia di affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche isolate dalla rete ferroviaria nonché di vigilanza sull'applicazione delle norme di sicurezza (nuovo testo C. 1615 Marino - Rel. Scanu, M5S).

  • XII COMMISSIONE

    Fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni di rappresentanti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e di Luca Benci, giurista esperto in diritto sanitario, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale.

    In sede di Comitato dei nove, a poi esaminato gli emendamentipresentati in Assemblea alla proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni di rappresentanti dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e di Luca Benci, giurista esperto in diritto sanitario, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale.

    In sede di Comitato dei nove, a poi esaminato gli emendamentipresentati in Assemblea alla proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie(C. 491-A Massimo Enrico Baroni - rel. Provenza, M5S).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Rilancio dei settori agricoli in crisi, avviato l'esame del decreto-legge

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 27/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto (C. 1718 Governo - Rel. Gallinella, M5S), nell'ambito del quale ha svolto le audizioni di rappresentanti della C...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 27/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto (C. 1718 Governo - Rel. Gallinella, M5S), nell'ambito del quale ha svolto le audizioni di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province, del direttore dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dottor Gabriele Papa Pagliardini e di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane - agroalimentare) e Coldiretti.

    Successivamente, ha svolto un incontro con una delegazione della Commissione Agricoltura, Silvicoltura, Industria Alimentare e Servizi Specifici della Camera dei Deputati del Parlamento di Romania.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni, parere favorevole

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro della Camera dei deputati sul disegno di legge recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (nuovo testo C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Sen. Mollame, M5S).

    La Commissione ha inoltre espresso parere favorevole con osservazione alla IX Commissione T...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni I Affari costituzionali e XI Lavoro della Camera dei deputati sul disegno di legge recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (nuovo testo C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Sen. Mollame, M5S).

    La Commissione ha inoltre espresso parere favorevole con osservazione alla IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati sulla proposta di legge recante Modifiche alla legge 9 agosto 2017, n. 128, in materia di affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche isolate dalla rete ferroviaria nonché di vigilanza sull'applicazione delle norme di sicurezza (nuovo testo C. 1615 - Rel. On. Federico, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Ciclo rifiuti, audizione Caritas

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, ha svolto l'audizione del responsabile dell'area nazionale di Caritas italiana, Francesco Marsico.

  • Commissioni Riunite

    Compravendita di beni usati, audizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di RETE ONU (Operatori nazionali dell'usato), dell'Associazione Vivi Balon, di Astelav Srl e di Mercatopoli, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 56 Vignaroli, C. 978 Braga, C. 1065 Vignaroli e C. 1224 Muroni recanti Disposizioni per la disciplina e la promozione dell'attività di compravendita di beni usati, istituzione del Consorzio nazionale del ri...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di RETE ONU (Operatori nazionali dell'usato), dell'Associazione Vivi Balon, di Astelav Srl e di Mercatopoli, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 56 Vignaroli, C. 978 Braga, C. 1065 Vignaroli e C. 1224 Muroni recanti Disposizioni per la disciplina e la promozione dell'attività di compravendita di beni usati, istituzione del Consorzio nazionale del riuso, nonché disposizioni per la formazione degli operatori del settore.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni, mandato favorevole

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno concluso, conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo, cui è abbinata la proposta di legge C. 781 Ravetto (Rel. per la I Commissione: Francesco Silvestri, M5S; Rel. per la XI Commissione: Caparvi, Lega).

  • CONGIUNTE

    Audizione del Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea, Massari

    Le Commissioni riunite Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato hanno svolto l'audizione del Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea, ambasciatore Maurizio Massari, sullo stato dei negoziati sui principali dossier europei di interesse dell'Italia.

  • CONGIUNTE

    Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile 2019

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, in sede di Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'ISTAT, dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), della Svimez e del Capo della Direzione I Analisi Economico-Finanziaria del Dipartimento del Tesoro, Riccardo Barbieri Hermitte, nell'ambito dell'esame della Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile 2019 (Doc. LIX n. 1).