La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il disegno di legge recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb.-A - Rel. Tomasi), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
Sempre in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha esaminato i disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, alla Convenzio...
continua La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il disegno di legge recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb.-A - Rel. Tomasi), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
Sempre in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha esaminato i disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, alla Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014 (C. 1638 Governo, approvato dal Senato - Rel. Vanessa Cattoi, Lega), esprimendo parere favorevole; al Protocollo aggiuntivo (n. 3) all'Accordo sulla sede tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto universitario europeo, con allegati, fatto a Firenze il 19 ottobre 2018 (C. 1681 Governo, approvato dal Senato - Rel. Flati, M5S), esprimendo parere favorevole; all'Accordo tra la Repubblica italiana e l'Organizzazione internazionale di diritto per lo sviluppo (IDLO) relativo alla sede dell'organizzazione, fatto a Roma il 14 giugno 2017 (C. 1680, approvato dal Senato - Rel. Manzo, M5S), esprimendo parere favorevole; ai seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Serbia inteso a facilitare l'applicazione della Convenzione europea di estradizione del 13 dicembre 1957, fatto a Belgrado il 9 febbraio 2017; b) Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Serbia inteso a facilitare l'applicazione della Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959, fatto a Belgrado il 9 febbraio 2017 (C. 1538 Governo - Rel. Frassini, Lega), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.
Successivamente, haproseguito l'esame della Relazione al parlamento sugli indicatori di benessere equo e sostenibile 2019 (Doc. LIX n. 1 - Rel. Sodano, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Al termine, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recanteDisposizioni per il recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana (C. 977 Germanà - Rel. Bellachioma, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta.
riduci