Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • III COMMISSIONE

    Risoluzione sulle attività militari della Corea del Nord, prosegue la discussione

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito la discussione della risoluzione 7-00020 Quartapelle Procopio sulle attività militari della Corea del Nord.

    In sede consultiva, inoltre, la Commissione ha avviato la discussione, per l’espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali, del testo unificato, adottato come testo base, recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS...

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito la discussione della risoluzione 7-00020 Quartapelle Procopio sulle attività militari della Corea del Nord.

    In sede consultiva, inoltre, la Commissione ha avviato la discussione, per l’espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali, del testo unificato, adottato come testo base, recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone - Rel. Marrocco, FI).

     

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Delega al Governo per la riforma fiscale, parere al Presidente della Camera

    La V Commissione Bilancio, ai sensi dell’articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, ha espresso parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 1038 Governo).

    In sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 20/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di...

    La V Commissione Bilancio, ai sensi dell’articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, ha espresso parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 1038 Governo).

    In sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 20/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cattoi, Lega), esprimendo parere favorevole.

    Inoltre, ai fini dell’espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali, la Commissione ha avviato l’esame del provvedimento recante Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (nuovo testo C. 622 – Rel. D’Attis, FI).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Sperimentazione FinTech, avviato l’esame

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 25/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech (C. 1115, approvato dal Senato - Rel. Filini, FdI).

  • VII COMMISSIONE

    Unificazione della Giunta centrale per gli studi storici e degli Istituti storici, avviato l’esame

    La VII Commissione Cultura, in sede di Atti del governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento di modifica del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 novembre 2005, n. 255, recante Unificazione strutturale della Giunta centrale per gli studi storici e degli Istituti storici (Atto n. 41 – Rel. Matteoni, FdI).

     

  • VIII COMMISSIONE

    Incentivi in edilizia e impatto ambientale, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, ha svolto l’audizione di Stefano Corgnati, Vice Rettore per le politiche interne del Politecnico di Torino; di rappresentanti di Autonomie Locali Italiane (ALI); di Zanchini Edoardo, direttore dell’Ufficio Clima del Comune di Roma e di rappresentanti della Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP).

    Inoltre, la Commissione, in sede...

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, ha svolto l’audizione di Stefano Corgnati, Vice Rettore per le politiche interne del Politecnico di Torino; di rappresentanti di Autonomie Locali Italiane (ALI); di Zanchini Edoardo, direttore dell’Ufficio Clima del Comune di Roma e di rappresentanti della Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP).

    Inoltre, la Commissione, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del governo, per l’espressione di rilievi alla IX Commissione Trasporti, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (Atto n. 38 – Rel. Benvenuti Gostoli, FdI).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Sicurezza stradale ciclisti e interporti, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito il ciclo di audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria). Sono state svolte le audizioni di rappresentanti di Conftrasporto-Confcommercio, dell’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA) e della Confederazione Autoscuole Riunite e Consu...

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito il ciclo di audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria). Sono state svolte le audizioni di rappresentanti di Conftrasporto-Confcommercio, dell’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA) e della Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici e Scuole Nautiche (CONFARCA), di Legambiente e di Emobility Italia.

    Ha proseguito, inoltre, il ciclo di audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti (C. 703 Rotelli). Sono stati auditi i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili Ferroviari Riuniti (ANCEFERR), dell’Associazione Operatori Ferroviari E Intermodali (ASSOFERR), dell’Associazione delle Imprese di autotrasporto (ASSOTIR), delle Imprese Ferroviarie nel Trasporto Merci (FERCARGO) e dell’Associazione operatori nel Trasporto ferroviario merci (FERMERCI).

    Infine, la Commissione ha avviato l’esame, in sede consultiva, del disegno di legge di conversione del DL 25/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech (C. 1115 Governo, approvato dal Senato – Rel. Longi, FdI).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Salario minimo e permessi retribuiti per esami e cure mediche, audizioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confartigianato Imprese, CNA, ANIAC e Casartigiani, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, C. 210 Serracchiani, C. 216 Laus, C. 306 Conte, C. 432 Orlando e C. 1053 Richetti, recanti Disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo.

    La Commissione ha svolto, inoltre, le audizioni informali di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell’ambito dell’esame delle propo...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confartigianato Imprese, CNA, ANIAC e Casartigiani, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, C. 210 Serracchiani, C. 216 Laus, C. 306 Conte, C. 432 Orlando e C. 1053 Richetti, recanti Disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo.

    La Commissione ha svolto, inoltre, le audizioni informali di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 153 Serracchiani, C. 202 Comaroli e C. 844 Gatta, recanti Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Emergenza sanitaria SARS-CoV-2, prosegue l’esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito, in sede referente, l’esame del testo unificato delle proposte di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone – Rel. Buonguerrieri, FdI).

     

  • XIV COMMISSIONE

    La politica di ciberdifesa dell’UE, audizioni di rappresentanti Fortinet

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di audizioni informali ha svolto l’audizione di rappresentanti di Fortinet, nell’ambito dell’esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio “La politica di ciberdifesa dell’UE” (JOIN(2022)49 final).

    In sede consultiva, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 25...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di audizioni informali ha svolto l’audizione di rappresentanti di Fortinet, nell’ambito dell’esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio “La politica di ciberdifesa dell’UE” (JOIN(2022)49 final).

    In sede consultiva, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 25/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech (C. 1115 Governo, approvato dal Senato – Rel. Rotondi, FdI), esprimendo parere favorevole alla VI Commissione Finanze.

    Infine, in sede di atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, la Commissione ha avviato l’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, e abroga il regolamento (UE) 2018/956 (COM(2023) 88 final - Rel. Candiani, Lega).

     

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Iniziative normative in favore dei lavoratori dello spettacolo, audizioni

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, in sede di risoluzioni, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00083 Mollicone recante Iniziative normative in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, hanno svolto le audizioni informali di Federica Murineddu, avvocato del foro di Roma; Vincenzo Zingaro, coordinatore nazionale del Movimento spettacolo dal vivo e di rappresentanti del Nuovo istituto mutualistico artisti interpreti esecutori (NUOVOIMAIE).

  • VIII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti proseguono l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 35/2023 recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo - Rel. per la VIII Commissione: Battistoni; Rel. per la IX Commissione: Furgiuele).

  • VI COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Riforma fiscale, audizione del Vice Ministro Maurizio Leo

    Le Commissioni congiunte Finanza di Camera (VI) e Senato (6°) hanno svolto l’audizione del Vice Ministro Maurizio Leo sulle tematiche relative alla riforma fiscale.