La IX Commissione Trasporti ha proseguito il ciclo di audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria). Sono state svolte le audizioni di rappresentanti di Conftrasporto-Confcommercio, dell’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA) e della Confederazione Autoscuole Riunite e Consu...
continua La IX Commissione Trasporti ha proseguito il ciclo di audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria). Sono state svolte le audizioni di rappresentanti di Conftrasporto-Confcommercio, dell’Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica (UNASCA) e della Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici e Scuole Nautiche (CONFARCA), di Legambiente e di Emobility Italia.
Ha proseguito, inoltre, il ciclo di audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti (C. 703 Rotelli). Sono stati auditi i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili Ferroviari Riuniti (ANCEFERR), dell’Associazione Operatori Ferroviari E Intermodali (ASSOFERR), dell’Associazione delle Imprese di autotrasporto (ASSOTIR), delle Imprese Ferroviarie nel Trasporto Merci (FERCARGO) e dell’Associazione operatori nel Trasporto ferroviario merci (FERMERCI).
Infine, la Commissione ha avviato l’esame, in sede consultiva, del disegno di legge di conversione del DL 25/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech (C. 1115 Governo, approvato dal Senato – Rel. Longi, FdI).
riduci