Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Soppressione dei collegi uninominali, audizioni di Giovanni Guzzetta e Gaetano Azzariti

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2329 Brescia, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2329 Brescia, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali plurinominali. In particolare sono stati ascoltati Giovanni Guzzetta, Professore di diritto pubblico presso l'Università di Roma "Tor Vergata e Gaetano Azzariti, Professore di diritto costituzionale presso l'Università di Roma "La Sapienza".

    La Commissione ha inoltre avviato l'esame, in sede referente, delle proposte di legge costituzionale C. 2244 Forciniti e C. 2335 Giorgetti, recanti Modifiche alla Costituzione in materia di maggioranza per l'approvazione delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (Rel. Forciniti, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Decreto rilancio, esame per il parere

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame in sede consultiva del disegno di legge C. 2500 Governo, di conversione in legge del decreto-legge n. 34 del 2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Rel. Saitta, M5S), per l'espressione del parere alla V Commissione Bilancio.

  • IV COMMISSIONE

    Decreto rilancio, audizioni

    La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni 5-03610 Deidda: Sui lavori di ristrutturazione della caserma "Trieste" di Iglesias; 5-03879 Pagani e 5-04026 Frusone: Sull'occupazione abusiva dell'immobile di via delle Baleniere 263 a Ostia (Roma).

    Al termine, in sede consultiva, per il parere da rendere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del DL 34/2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emer...

    La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni 5-03610 Deidda: Sui lavori di ristrutturazione della caserma "Trieste" di Iglesias; 5-03879 Pagani e 5-04026 Frusone: Sull'occupazione abusiva dell'immobile di via delle Baleniere 263 a Ostia (Roma).

    Al termine, in sede consultiva, per il parere da rendere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del DL 34/2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rell. Giovanni Russo, M5S - Pagani, PD); in tale ambito, ha svolto l'audizione informale di esponenti del Ministero della Difesa, in videoconferenza.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Decreto scuola, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il DL 22/2020, recante Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato (C. 2525 Governo, approvato dal Senato - Rel. Faro, M5S), esprimendo parere favorevole.

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del governo, ai fini dell'espressione di rilievi alla VIII Commissione Ambiente, ha concluso l'esame dello Schem...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il DL 22/2020, recante Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato (C. 2525 Governo, approvato dal Senato - Rel. Faro, M5S), esprimendo parere favorevole.

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del governo, ai fini dell'espressione di rilievi alla VIII Commissione Ambiente, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Atto n. 167 - Rel. Navarra, PD), esprimendo una valutazione favorevole con un rilievo e, ai fini dell'espressione di rilievi alla X Commissione Attività produttive, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (Atto n. 162 - Rel. Ubaldo Pagano, PD), esprimendo una valutazione favorevole con rilievi.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Deliberata indagine conoscitiva sui mercati finanziari

    La VI Commissione Finanze ha deliberato l'indagine conoscitiva sui mercati finanziari al servizio della crescita economica.

  • IX COMMISSIONE

    Applicazione per il tracciamento dei contatti, audizione della Ministra Paola Pisano

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione, in videoconferenza, della Ministra per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, sull'applicazione per il tracciamento dei contatti e sui voucher per la connettività per i cittadini e le imprese.

  • X COMMISSIONE

    Efficienza energetica, esame per il parere al Governo

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE)2018/2002, che modifica la direttiva 2012/277 UE sull'efficienza energetica (Atto n. 162 - Rel. Vallascas, M5S).

  • XII COMMISSIONE

    Covid-19, sperimentazione per il trattamento dei pazienti con il plasma, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, sulla sperimentazione in atto per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19 con il plasma e sulle altre sperimentazioni in corso, di Giuseppe Novelli, professore ordinario di Genetica medica presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Mariano Franzini, presidente internazionale della Società scientifica di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT), Luigi Valdenassi, presidente nazionale della SIOOT e ...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, sulla sperimentazione in atto per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19 con il plasma e sulle altre sperimentazioni in corso, di Giuseppe Novelli, professore ordinario di Genetica medica presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Mariano Franzini, presidente internazionale della Società scientifica di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT), Luigi Valdenassi, presidente nazionale della SIOOT e Arnaldo Andreoli, vicepresidente nazionale della SIOOT e direttore della UOC di Riabilitazione specialistica presso l'Ospedale Sacco di Milano.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Semplificazione dei procedimenti amministrativi in agricoltura e pesca, prosegue l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Cadeddu, M5S).

    In sede consultiva, per l'espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame del decre...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Cadeddu, M5S).

    In sede consultiva, per l'espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame del decreto-legge 34/2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. Gallinella, M5S).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Programma di lavoro della Commissione per il 2020, audizioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, dei professori Giulio Tremonti, Lorenzo Codogno e Sergio Fabbrini.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Proroga dell'indagine conoscitiva sul processo di attuazione del "regionalismo differenziato"

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali ha deliberato una proroga del termine dell'indagine conoscitiva sul processo di attuazione del "regionalismo differenziato" ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

    Ai fini dell'espressione del parere alla V Commissione Bilancio della Camera, ha quindi esaminato il DL 34/2020-Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali ha deliberato una proroga del termine dell'indagine conoscitiva sul processo di attuazione del "regionalismo differenziato" ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

    Ai fini dell'espressione del parere alla V Commissione Bilancio della Camera, ha quindi esaminato il DL 34/2020-Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. sen. Mollame, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Commissione antimafia, audizione

    La Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto l'audizione del direttore dell'Ufficio VI - Cerimoniale e relazioni esterne dell'Ufficio del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, dottoressa Assunta Borzacchiello.