Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Politiche integrate per la sicurezza, audizioni

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb. recanti Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale; in particolare, sono stati ascoltati Ivano Leo, presidente nazionale dell'Associazione professionale polizia locale d'Italia - Pl, Gian Guido Nobili, coordinatore nazionale del Forum italiano sulla sicurezza urbana, Diego Porta, ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb. recanti Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale; in particolare, sono stati ascoltati Ivano Leo, presidente nazionale dell'Associazione professionale polizia locale d'Italia - Pl, Gian Guido Nobili, coordinatore nazionale del Forum italiano sulla sicurezza urbana, Diego Porta, presidente dell'Associazione nazionale comandanti e ufficiali dei corpi di polizia municipale (Ancupm), Luigi Marucci, presidente nazionale dell'Organizzazione sindacale delle polizie locali (Ospol) e Silvana Paci, Presidente dell'Associazione professionale polizia municipale e locale d'Italia (Anvu).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Discriminazione per motivi di orientamento sessuale, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini e abb. - Rel. Zan, PD). Ha altresì avviato, sempre in sede referente, l'esame del provvedimento recante Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo 29 marzo 1993, n. 119, in materia di revoca del provvedimento di ca...

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini e abb. - Rel. Zan, PD). Ha altresì avviato, sempre in sede referente, l'esame del provvedimento recante Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo 29 marzo 1993, n. 119, in materia di revoca del provvedimento di cambiamento della generalità per la protezione di coloro che collaborano con la giustizia (C. 2513 Businarolo - Rel. Sarti, M5S).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Condizione della minoranza curda in Turchia, audizioni

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Direttore Generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Min. Plen. Luigi Vignali, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00288 e 7-00455 Siragusa, 7-00461 Grande, 7-00481 Zoffili, 7-00484 Fitzgerald Nissoli e 7-00485 Schirò sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all'estero.

    Il Comitato permanente sui diritti uman...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Direttore Generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Min. Plen. Luigi Vignali, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00288 e 7-00455 Siragusa, 7-00461 Grande, 7-00481 Zoffili, 7-00484 Fitzgerald Nissoli e 7-00485 Schirò sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all'estero.

    Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla Commissione, ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, l'audizione di rappresentanti della Onlus "Ufficio d'Informazione del Kurdistan in Italia" (UIKI), sulla condizione della minoranza curda in Turchia.

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame del DL 34/2020: Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. Suriano, M5S). In sede di Comitato ristretto, ha esaminato il provvedimento recante Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero (C. 802 Longo e abb. - Rel. Suriano, M5S).

    La Commissione ha infine svolto l'interrogazione 5-04053 Sabrina De Carlo: Su un episodio occorso a due cittadini italo-sloveni durante le attività di pattugliamento dei confini da parte delle autorità della Slovenia.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Decreto rilancio, audizione dell'Ammiraglio Dondolini Poli

    La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione informale dell'Ammiraglio Antonio Dondolini Poli, Capo I reparto politica e organizzazione sanitaria dell'Ispettorato generale della sanità militare (IGESAN), in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del decreto-legge n. 34 del 2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19" (C. 2500).

  • VIII COMMISSIONE

    Proposta di nomina a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appennino lucano, inizia l'esame

    La VIII ­Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 2500 Governo, D.L. n. 34/2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (Rel. Vianello, M5S).

    In sedi di Atti del Governo ha iniziato l'esame della Proposta di nomina del dottor Giuseppe Priore a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appenn...

    La VIII ­Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 2500 Governo, D.L. n. 34/2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (Rel. Vianello, M5S).

    In sedi di Atti del Governo ha iniziato l'esame della Proposta di nomina del dottor Giuseppe Priore a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appennino lucano Val D'Agri Lagonegrese - nomina n. 50 (Rel. Micillo, M5S).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Covid-19, sperimentazione per il trattamento dei pazienti con il plasma: audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto audizioni informali sulla sperimentazione in atto per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19 con il plasma e sulle altre sperimentazioni in corso; in particolare, ha ascoltato Massimo Dominici, direttore della struttura complessa di Oncologia dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, Pier Luigi Lopalco, professore ordinario di Igiene e Medicina preventiva presso l'Università di Pisa, Renato Bernardini, professore ordinario di Farmacol...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto audizioni informali sulla sperimentazione in atto per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19 con il plasma e sulle altre sperimentazioni in corso; in particolare, ha ascoltato Massimo Dominici, direttore della struttura complessa di Oncologia dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, Pier Luigi Lopalco, professore ordinario di Igiene e Medicina preventiva presso l'Università di Pisa, Renato Bernardini, professore ordinario di Farmacologia presso l'Università di Catania e componente del Consiglio superiore di sanità e Anna Falanga, direttore dell'Unità di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dell'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

    Infine, in sede consultiva, la Commissione ha iniziato l'esame, per il parere alla V Commissione (Bilancio), del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 34 del 2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologia da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. Provenza, M5S).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Programma di lavoro della Commissione per il 2020, audizioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, dei professori Carlo Cottarelli ed Enrico Giovannini e del Direttore per l'Agenzia per la coesione territoriale, Massimo Sabatini.

    In ...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, dei professori Carlo Cottarelli ed Enrico Giovannini e del Direttore per l'Agenzia per la coesione territoriale, Massimo Sabatini.

    In sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 2500 Governo di conversione in legge del DL 34/2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Rel. Galizia, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Rifiuti, audizione del presidente dell'ISS, Silvio Brusaferro

    La Commissione Parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, ha svolto l'audizione del presidente dell'Istituto superiore di sanità (ISS), Silvio Brusaferro, sulla gestione dei rifiuti legata all'emergenza Covid-19.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Copasir, audizione di Unicredit

    Il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n.124 del 2007, di Unicredit SpA.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, audizione del Sottosegretario agli affari esteri, Ivan Scalfarotto

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d'immigrazione ha proceduto, nella seduta odierna, all'audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Ivan Scalfarotto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva "Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, n...

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d'immigrazione ha proceduto, nella seduta odierna, all'audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Ivan Scalfarotto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva "Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone".

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Banche, audizione del Ministro Roberto Gualtieri

    La Commissione d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha svolto l'audizione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri.

  • Giunte

    Domanda di autorizzazione all'applicazione di una misura cautelare, prosegue l'esame

    La Giunta per le autorizzazioni ha rinviato il seguito dell'esame della domanda di autorizzazione all'esecuzione di perquisizione domiciliare nei confronti del deputato Fabio Massimo Boniardi (Doc. IV, n. 7) e proseguito l'esame della domanda di autorizzazione all'applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato Antonio Pentangelo (Doc. IV, n. 8).