La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Direttore Generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Min. Plen. Luigi Vignali, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00288 e 7-00455 Siragusa, 7-00461 Grande, 7-00481 Zoffili, 7-00484 Fitzgerald Nissoli e 7-00485 Schirò sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all'estero.
Il Comitato permanente sui diritti uman...
continua La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Direttore Generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Min. Plen. Luigi Vignali, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00288 e 7-00455 Siragusa, 7-00461 Grande, 7-00481 Zoffili, 7-00484 Fitzgerald Nissoli e 7-00485 Schirò sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all'estero.
Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla Commissione, ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, l'audizione di rappresentanti della Onlus "Ufficio d'Informazione del Kurdistan in Italia" (UIKI), sulla condizione della minoranza curda in Turchia.
In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha proseguito l'esame del DL 34/2020: Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rel. Suriano, M5S). In sede di Comitato ristretto, ha esaminato il provvedimento recante Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero (C. 802 Longo e abb. - Rel. Suriano, M5S).
La Commissione ha infine svolto l'interrogazione 5-04053 Sabrina De Carlo: Su un episodio occorso a due cittadini italo-sloveni durante le attività di pattugliamento dei confini da parte delle autorità della Slovenia.
riduci