Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Audizioni sulla tutela dei minori in affidamento e sulla violenza sulle donne

    La II Commissione Giustizia ha svolto le audizioni informali di rappresentanti delle associazioni Fonte d’Ismaele, Famiglie per l’Accoglienza, Federico nel cuore, Tavolo Nazionale Affido (TNA), Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti (CNCA) e dell’Istituto COMETA Formazione, di Giovanna Lebboroni, procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma, di Francesca Romana Graziani, componente della Giunta Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) ...

    La II Commissione Giustizia ha svolto le audizioni informali di rappresentanti delle associazioni Fonte d’Ismaele, Famiglie per l’Accoglienza, Federico nel cuore, Tavolo Nazionale Affido (TNA), Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti (CNCA) e dell’Istituto COMETA Formazione, di Giovanna Lebboroni, procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma, di Francesca Romana Graziani, componente della Giunta Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) e di Giovanna Melodia, Coordinatrice del dipartimento diritto di famiglia e minori dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), di Antonio Voltaggio, avvocato, di Patrizia Paris, avvocato, di Francesco Morcavallo, avvocato, e di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1866, recante “Disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento”.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Documento triennale per la politica di cooperazione allo sviluppo, avvio esame per il parere al Governo

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le Comunicazioni del Presidente sugli esiti della missione svolta in Marocco (20-23 gennaio 2025).

    In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2024-2026 (Atto n. 245 – Rel: Bergamini Deborah, FI-PPE)

  • IV COMMISSIONE

    Qualifica di pubblico ufficiale ai militari armate impiegati nel controllo del territorio, avvio esame

    La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante “Modifica all’articolo 7-bis del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 125, in materia di attribuzione della qualifica di pubblico ufficiale al personale delle Forze armate impiegato in operazioni di controllo del territorio” (C. 1774 Chiesa – Rel. Chiesa, FDI).

  • V COMMISSIONE

    Promozione delle zone montane, adottato un testo base

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte recanti Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (C. 699 Girelli, C. 1059 Tassinari e C. 2126 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cattoi, LEGA), deliberando di adottare come testo base il disegno di legge C. 2126, approvato dal Senato e rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.

    In sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha esaminato il DL 201/2024: Misure urgent...

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte recanti Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (C. 699 Girelli, C. 1059 Tassinari e C. 2126 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cattoi, LEGA), deliberando di adottare come testo base il disegno di legge C. 2126, approvato dal Senato e rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.

    In sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha esaminato il DL 201/2024: Misure urgenti in materia di cultura (C. 2183-A Governo - Rel. Giorgianni, FDI), esprimendo parere favorevole.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l’Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021 (C. 2189 Governo, approvato dal Senato – Rel. Barabotti, LEGA), e parere favorevole alla VII Commissione Cultura sulla proposta di legge recante Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale (C. 418-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Rel. Frassini, LEGA).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Fiscalità dei prodotti del tabacco, audizioni

    La VI Commissione Finanze ha svolto le audizioni di rappresentanti dell’Associazione italiana vapore elettronico (AIVE) e di rappresentanti del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fiscalità e sul regime concessorio per la vendita al dettaglio dei prodotti del tabacco e dei prodotti da fumo di nuova generazione.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di versamenti...

    La VI Commissione Finanze ha svolto le audizioni di rappresentanti dell’Associazione italiana vapore elettronico (AIVE) e di rappresentanti del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fiscalità e sul regime concessorio per la vendita al dettaglio dei prodotti del tabacco e dei prodotti da fumo di nuova generazione.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di versamenti e di riscossione (Atto n. 246 – Rel. De Palma, FI-PPE).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Accesso ai corsi di laurea in medicina, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, di rappresentanti del SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina - APS, e di rappresentanti di FLC-CGIL nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 2149 approvata, in un testo unificato, dal Senato, recante delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoi...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, di rappresentanti del SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina - APS, e di rappresentanti di FLC-CGIL nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 2149 approvata, in un testo unificato, dal Senato, recante delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria.

    Inoltre, si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame delle proposte emendative riferite al DL 201/2024 recante Misure urgenti in materia di cultura (C. 2183-A Governo – Rel. Mollicone, FdI).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Audizioni sulla gestione autonoma del servizio idrico integrato

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dei Comuni riuniti nel Comitato GASI-Abruzzo (Gestioni autonome servizio idrico), Aldo Di Benedetto, Sindaco di Barrea, Associazione dei Comuni virtuosi, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all’articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio i...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dei Comuni riuniti nel Comitato GASI-Abruzzo (Gestioni autonome servizio idrico), Aldo Di Benedetto, Sindaco di Barrea, Associazione dei Comuni virtuosi, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all’articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Stabilità nei prezzi del gas per le industrie gasivore, interrogazione

    La X Commissione Attività produttive, su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-03448 Peluffo: Sulle iniziative di competenza per assicurare ai settori industriali gasivori stabilità delle forniture e prezzi ragionevoli del gas, 5-03449 Cappelletti: Sulle iniziative di competenza utili al pieno sfruttamento del c.d. “energy release 2.0”, 5-03450 Ghirra: Sulla stima dei costi complessivi per ...

    La X Commissione Attività produttive, su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-03448 Peluffo: Sulle iniziative di competenza per assicurare ai settori industriali gasivori stabilità delle forniture e prezzi ragionevoli del gas, 5-03449 Cappelletti: Sulle iniziative di competenza utili al pieno sfruttamento del c.d. “energy release 2.0”, 5-03450 Ghirra: Sulla stima dei costi complessivi per il riavvio del programma di produzione di energia nucleare e 5-03451 Barabotti: Sulle iniziative di competenza per superare talune criticità del c.d. Testo unico FER.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Audizioni sulla figura dell’autista soccorritore

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di Andrea Nicolini, direttore dell’Area Emergenza territoriale 118 dell’Azienda USL Toscana centro e della Centrale remota operazioni soccorso sanitario (CROSS) di Pistoia-Empoli, Mario Balzanelli, presidente della Società italiana sistema 118, e Andrea Piccinini, responsabile nazionale del Coordinamento Emergenza-urgenza 118 e vicepresidente CIMO, nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 274

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di Andrea Nicolini, direttore dell’Area Emergenza territoriale 118 dell’Azienda USL Toscana centro e della Centrale remota operazioni soccorso sanitario (CROSS) di Pistoia-Empoli, Mario Balzanelli, presidente della Società italiana sistema 118, e Andrea Piccinini, responsabile nazionale del Coordinamento Emergenza-urgenza 118 e vicepresidente CIMO, nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 274 Cappellacci, recante Istituzione della figura professionale dell’autista soccorritore.

    riduci
  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Riordino delle funzioni della Corte dei conti, audizioni di magistrati e giuristi

    Le Commissioni riunite i Affari costituzionali e II Giustizia hanno proseguito il ciclo di audizioni informali nell’ambito della proposta di legge C. 1621 Foti, adottata come testo base, recante “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale” ascoltando, ...

    Le Commissioni riunite i Affari costituzionali e II Giustizia hanno proseguito il ciclo di audizioni informali nell’ambito della proposta di legge C. 1621 Foti, adottata come testo base, recante “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale” ascoltando, in particolare, Guido Carlino, Presidente della Corte dei conti, Pio Silvestri, Procuratore generale presso la Corte dei conti, Paola Briguori, Presidente dell’Associazione magistrati della Corte dei conti, Adriano Gribaudo, consigliere della Corte dei conti, e Francesco Cardarelli, professore ordinario di diritto pubblico presso l’Università di Roma “Foro Italico”.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    VIII COMMISSIONE

    Decreto-legge “emergenza e PNRR”, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VIII Ambiente, in sede referente, hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 208/2024, recante Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2184 Governo - Rel. per la V Commissione: Frassini, Lega; Rel. per la VIII Commissione: Benvenuti Gostoli, FDI).

  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Nucleare e transizione energetica, audizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Société des professionnels italiens du nucléaire en France (SPIN), BPIfrance, Westinghouse electric company LLC, Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), Edison S.p.a., Enel S.p.a., Sogin S.p.a. e Ispettorato nazionale per la sicurezza nucl...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Société des professionnels italiens du nucléaire en France (SPIN), BPIfrance, Westinghouse electric company LLC, Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), Edison S.p.a., Enel S.p.a., Sogin S.p.a. e Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN).

    riduci
  • COPASIR

    Copasir, audizione di Alfredo Mantovano

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proseguito l’esame di una proposta di Relazione sulla situazione geopolitica del continente africano e sui suoi riflessi sulla sicurezza nazionale.

    Inoltre, ai sensi dell’articolo 31, comma 1, della legge n. 124 del 2007, ha svolto l’audizione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano.

  • FEMMINICIDIO

    Femminicidio, audizione della Presidente di Unicef Italia

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere ha svolto l'audizione della Presidente di Unicef Italia, Carmela Pace.

  • COMMISSIONE COVID

    Covid, prosegue l’audizione di Domenico Arcuri

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-cov-2, presso l’aula del II piano di Palazzo San Macuto, prosegue l'audizione di Domenico Arcuri, già commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19.

  • PERIFERIE

    Baraccopoli di Messina, audizione di Marcello Scurria

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie ha svolto l'audizione di Marcello Scurria, sub-commissario straordinario del Governo per il risanamento della baraccopoli della Città di Messina.