Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Istituzione della regione di Roma capitale, audizioni di giuristi

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni di Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l’Università Roma Tre, di Fabio Giglioni, professore di diritto amministrativo presso l’Università di Roma Sapienza, e di Alessandro Sterpa, professore di diritto pubblico presso l’Università degli studi della Tuscia, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge costituzionali recanti Modifiche agli articoli 114, 131 e 132 della Costituzione, concernenti l’

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni di Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l’Università Roma Tre, di Fabio Giglioni, professore di diritto amministrativo presso l’Università di Roma Sapienza, e di Alessandro Sterpa, professore di diritto pubblico presso l’Università degli studi della Tuscia, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge costituzionali recanti Modifiche agli articoli 114, 131 e 132 della Costituzione, concernenti l’istituzione della regione di Roma capitale della Repubblica.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di UNITAID, nell’ambito dell’esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 10 ottobre 2024, trasmessa ai sensi dell’art. 5 del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 gennaio 2024, n. 2 (Doc. CCXXXIII, n. 1).

    Ha inoltre svolto l’audizione informale di rappresentanti di AOI, CINI e LINK 2007, nell’ambito dell’esame dell...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di UNITAID, nell’ambito dell’esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 10 ottobre 2024, trasmessa ai sensi dell’art. 5 del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 gennaio 2024, n. 2 (Doc. CCXXXIII, n. 1).

    Ha inoltre svolto l’audizione informale di rappresentanti di AOI, CINI e LINK 2007, nell’ambito dell’esame dello Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2024-2026 (Atto n. 245).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea in medicina, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2149 approvata, in un testo unificato, dal Senato, recante Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria le audizioni informali di: Antonella Polimeni, magnifica rettrice dell’Università di Roma “La Sapienza” e delegata per la Conferenza rettori università italiane ...

    La VII Commissione Cultura ha svolto, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2149 approvata, in un testo unificato, dal Senato, recante Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria le audizioni informali di: Antonella Polimeni, magnifica rettrice dell’Università di Roma “La Sapienza” e delegata per la Conferenza rettori università italiane – CRUI per la Medicina; Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione gruppo italiano per la medicina basata sulle evidenze – GIMBE; Jacopo Toccoli, rappresentante del Consiglio nazionale studenti universitari – CNSU; Antonio Felice Uricchio, presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca – ANVUR; Annaclara Romani e Francesco Leone, rispettivamente portavoce e consulente legale del Comitato di studenti per il diritto allo studio; Nunzio Miraglia - coordinatore nazionale dell’Associazione nazionale docenti universitari – ANDU; Antonio Cucinella, presidente dell’Associazione Giovani medici per l'Italia – GMI; Angela Mastronuzzo, presidente dell’Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica – AIEOP; Giammaria Liuzzi, Responsabile Nazionale di Anaao Giovani;

    Attilio Bombardieri, Segretario generale della Federazione unione italiana del lavoro, scuola, ricerca, università, afam – UIL Scuola RUA; Beatrice Mazzoleni, Segretaria Nazionale della Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche – FNOPI.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Gestione dei rifiuti nel settore tessile, audizioni ANCI e ISPRA

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.

    La Commissione ha svolto inoltre le audizioni informali, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 M...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.

    La Commissione ha svolto inoltre le audizioni informali, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti Modifica all’articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato, di rappresentanti dell’Associazione Nazionale degli Enti di Governo d’Ambito per l’Idrico e i Rifiuti (ANEA), Utilitalia e Fabio Fatuzzo, Commissario unico per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Sistemi di intelligenza artificiale nel commercio elettronico, audizione Confesercenti

    La X Commissione Attività produttive ha svolto audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici (C. 362 Molinari), di rappresentanti di Associazione negozi storici di eccellenza di Roma e Confesercenti; nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l’impiego di sistemi di intelligenza artificiale nel settore del commercio elettronico nonché delega al Gover...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici (C. 362 Molinari), di rappresentanti di Associazione negozi storici di eccellenza di Roma e Confesercenti; nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l’impiego di sistemi di intelligenza artificiale nel settore del commercio elettronico nonché delega al Governo in materia di disciplina delle funzioni di vigilanza (C. 1940 Pavanelli), di rappresentanti di Confesercenti.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Riordino delle professioni sanitarie, audizione Conferenza regioni e province autonome

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto l’audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie.

    La Commissione ha svolto inoltre le audizioni informali di Francesco Saverio Mennini, capo Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, e di Achille Iachi...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto l’audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie.

    La Commissione ha svolto inoltre le audizioni informali di Francesco Saverio Mennini, capo Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, e di Achille Iachino, direttore della Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del predetto Ministero, di Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri IRCCS, e della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO), nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1208 Loizzo e C. 2095 Quartini, recanti Disposizioni in materia di terapie digitali.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Accordo Ue-Mercosur, indagine conoscitiva

    La XIII Commissione Agricoltura ha deliberato l’avvio di un'indagine conoscitiva in merito alle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell'Accordo di libero scambio tra l'UE e i Paesi del Mercosur.

    In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche all'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli (C. 2112-ter G...

    La XIII Commissione Agricoltura ha deliberato l’avvio di un'indagine conoscitiva in merito alle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell'Accordo di libero scambio tra l'UE e i Paesi del Mercosur.

    In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche all'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli (C. 2112-ter Governo - Rel. Davide Bergamini, LEGA).

    Al termine, ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    XIV COMMISSIONE

    Audizione dell’Ambasciatore della Repubblica di Polonia, Ryszard Marian Schnepf

    Le Commissioni riunite Affari esteri e Politiche dell'Unione europea hanno svolto l’audizione informale dell’Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia, Ryszard Marian Schnepf, sulle priorità della presidenza di turno polacca del Consiglio dell’Unione europea (1° gennaio – 30 giugno 2025).

  • IX COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Organizzazione e funzionamento dei call center, audizioni

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell’occupazione e di protezione dei consumatori, ha svolto le audizioni del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, professor Pasquale Stanzione, dii rappresentanti di Assotelecomunicazioni...

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell’occupazione e di protezione dei consumatori, ha svolto le audizioni del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, professor Pasquale Stanzione, dii rappresentanti di Assotelecomunicazioni (Asstel) e di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom e Ugl telecomunicazioni e terziario.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani

    Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato hanno svolto l’audizione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, sugli esiti del Consiglio affari esteri dell’Unione europea del 27 gennaio 2025.

  • COPASIR

    Relazione sulla situazione geopolitica del continente africano, concluso l'esame

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proseguito e concluso l’esame di una proposta di Relazione sulla situazione geopolitica del continente africano e sui suoi riflessi sulla sicurezza nazionale.

  • AUTORIZZAZIONI

    Richiesta di deliberazione d’insindacabilità nei confronti di Giovanni Donzelli

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Roma nei confronti del deputato Giovanni Donzelli (Doc. IV-ter, n. 14), ascoltando l’interessato.