Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Carta d'identità elettronica, inizia l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha iniziato, in sede referente, l'esame della proposta di legge C. 432 Fragomeli, recante Disposizioni concernenti la carta d'identità elettronica e la sua utilizzazione per l'accertamento dell'identità personale" (Rel. Marco di Maio, PD) e l'esame della proposta di legge C. 1223 Scagliusi, recante Introduzione dell'articolo 21-bis della legge 21 novembre 1967, n. 1185, in materia di rilascio di passaporti speciali al personale navigante delle imprese di ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha iniziato, in sede referente, l'esame della proposta di legge C. 432 Fragomeli, recante Disposizioni concernenti la carta d'identità elettronica e la sua utilizzazione per l'accertamento dell'identità personale" (Rel. Marco di Maio, PD) e l'esame della proposta di legge C. 1223 Scagliusi, recante Introduzione dell'articolo 21-bis della legge 21 novembre 1967, n. 1185, in materia di rilascio di passaporti speciali al personale navigante delle imprese di trasporto aereo (Rel. Scagliusi, M5S).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Esame di ratifiche

    La III Commissione Affari esteri, in sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo (n. 3) all'Accordo sulla sede tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto universitario europeo, con allegati, fatto a Firenze il 19 ottobre 2018 (C. 1681 Governo, approvato dal Senato, Rel. Grande, M5S); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia di difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della ...

    La III Commissione Affari esteri, in sede referente, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo (n. 3) all'Accordo sulla sede tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto universitario europeo, con allegati, fatto a Firenze il 19 ottobre 2018 (C. 1681 Governo, approvato dal Senato, Rel. Grande, M5S); Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia di difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Niger, fatto a Roma il 26 settembre 2017 (C. 1468 Governo, Rel. Cappellani, M5S), conferendo mandato ai relatori a riferire in Assemblea.

    Sempre in sede referente, ha avviato l'esame dei seguenti disegni di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo rafforzato di partenariato e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Kazakhstan, dall'altra, con allegati, fatto ad Astana il 21 dicembre 2015 (C. 1648 Governo - Rel. Orsini, FI) e Ratifica ed esecuzione del Protocollo del Trattato del Nord Atlantico sull'adesione della Repubblica di Macedonia del Nord, fatto a Bruxelles il 6 febbraio 2019 (C. 1660 Governo - Rel. Formentini, Lega).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Semplificazione fiscale, prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1074 Ruocco, Gusmeroli ed altri, recante Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell'evasione fiscale (Rel. Ruocco, M5S).

    In sede consultiva, la Commissione ha avviato l'esame, ai fini del parere alla XIII Commissione Agricoltura, del disegno di legge C. 1718, di conversione in legge del decreto-legge n. 27 del 2019, recante D...

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1074 Ruocco, Gusmeroli ed altri, recante Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell'evasione fiscale (Rel. Ruocco, M5S).

    In sede consultiva, la Commissione ha avviato l'esame, ai fini del parere alla XIII Commissione Agricoltura, del disegno di legge C. 1718, di conversione in legge del decreto-legge n. 27 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto (Rel. Giuliodori, M5S).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Educazione civica, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (ANP), dell'Associazione nazionale dirigenti scolastici (ANDIS), dei Dirigenti scuole autonome e libere (DISAL) e Associazione professionale insegnanti scienze giuridiche ed economiche (APIDGE), nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 682 Capitanio e abb. e Petizione n. 111, in materia di Educazione civica o e...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (ANP), dell'Associazione nazionale dirigenti scolastici (ANDIS), dei Dirigenti scuole autonome e libere (DISAL) e Associazione professionale insegnanti scienze giuridiche ed economiche (APIDGE), nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 682 Capitanio e abb. e Petizione n. 111, in materia di Educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione; in tale ambito si è poi riunito un Comitato ristretto.

    Ancora in sede referente, ha proseguito l'esame dell'atto C. 1203 Racchella, recante Dichiarazione di monumento nazionale del ponte sul Brenta detto "Ponte Vecchio di Bassano" (Rel. Fogliani, Lega) e delle proposte di legge C. 478 Piccoli Nardelli e abb., recanti Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (Rel. Carbonaro, M5S) per il cui successivo esame è stato nominato un Comitato ristretto.

    La Commissione si è infine riunita in sede consultiva, per il parere alla VI Commissione Finanze sulla proposta di legge C. 1074 Ruocco, recante Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell'evasione fiscale (Rel. Mariani, M5S), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Rilancio dei settori agricoli in crisi, parere favorevole con osservazioni

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 27/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto (C. 1718 Governo - Rel. Maraia, M5S), esprimendo parere favorev...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 27/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto (C. 1718 Governo - Rel. Maraia, M5S), esprimendo parere favorevole con osservazioni e ha rinviato l'esame, sempre in sede consultiva, per il parere alla VI Commissione Finanze, della proposta di legge C. 1074 Ruocco recante Disposizione per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell'evasione fiscale (Rel. Raffaelli, Lega).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Rilancio dei settori agricoli in crisi, esame per il parere

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha iniziato l'esame del provvedimento recante DL 27/2019 - Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto (C. 1718 Governo - Rel. Bazzaro, Lega).

  • XI COMMISSIONE

    Ordinamento e struttura Inps e Inail, prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro si è riunita in Comitato ristretto per il seguito dell'esame delle proposte di legge C. 479 Carla Cantone e C. 1158 Murelli, recanti Modifiche al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, concernenti l'ordinamento e la struttura organizzativa dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

  • XII COMMISSIONE

    Cure palliative in ambito pediatrico, esame del documento conclusivo

    La XII Commissione Affari sociali, in sede di indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con particolare riferimento all'ambito pediatrico, ha proseguito l'esame del documento conclusivo.

  • XIII COMMISSIONE

    Rilancio dei settori agricoli in crisi, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di audizioni informali, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1718 Governo di conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, recante Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto, ha svolto l'audizione di rappresentanti delle or...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di audizioni informali, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1718 Governo di conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, recante Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto, ha svolto l'audizione di rappresentanti delle organizzazioni partner nazionali del programma FEAD membri del Tavolo di coordinamento operativo e di partenariato istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Caritas, Fondazione Banco alimentare, Banco alimentare Roma, Comunità di Sant'Egidio, Banco delle opere di carità, Sempre insieme per la pace e Croce rossa italiana) e dell'Associazione nazionale condifesa (ASNACODI).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Rilancio dei settori agricoli in crisi, esame per il parere

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha iniziato l'esame del provvedimento recante DL 27/2019 - Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l'emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel comune di Cogoleto (C. 1718 Governo - Rel. Murelli, Lega).

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Bullismo e cyberbullismo, audizione di Maria Carla Gatto, presidente del Tribunale per i minorenni di Milano

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo, ha svolto l'audizione di Maria Carla Gatto, presidente del Tribunale per i minorenni di Milano.

  • Commissioni Riunite

    Manipolazione di competizioni sportive, mandato ai relatori

    Le Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri, hanno proseguito e concluso l'esame della proposta di legge C. 1638 Governo, approvato dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014 (Rel. per la II Commissione: Turri, Lega; Rel. per la III Commissione: Formentini, Lega), conferendo il mandato ai relatori a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • Commissioni Riunite

    Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia, audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Organismo congressuale forense (OCF), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 2 d'iniziativa popolare e C. 1586 Cecconi, in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di liceità dell'eutanasia.