La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato i provvedimenti recanti Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (C. 536 e abb.-A – Rel. Mascaretti, FdI); Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 1038-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato, ed emendamenti – Rel. Comaroli, Lega), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.
Ha quindi concluso, ai...
continua La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato i provvedimenti recanti Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (C. 536 e abb.-A – Rel. Mascaretti, FdI); Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 1038-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato, ed emendamenti – Rel. Comaroli, Lega), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.
Ha quindi concluso, ai fini dell’espressione del parere alla XIV Commissione Politiche Ue, l’esame dei seguenti Atti dell’Unione europea: Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022) 548 final); Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1); Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) - Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall'Alto rappresentante, presidente del Consiglio "Affari esteri" (10597/23)(seguito esame congiunto - Rel. Lucaselli, FdI).
riduci